Corsi di informatica e di alfabetizzazione digitale
Una diversa modalità per approcciarsi al mondo dell'informatica e ai diversi problemi connessi al mondo delle nuove tecnologie nell'era dei social network
2022
Strategie efficaci per affrontare il colloqui di lavoro (2 marzo, 6 aprile, 4 maggio, 1 giugno, 6 luglio 2022)
Ricercare lavoro e non solo: Toscana Lavoro - la rete per il lavoro in Toscana (23 febbraio, 16 marzo, 20 aprile -18 maggio, luglio 2022)
Ricercare lavoro e non solo: Toscana Lavoro - la rete per il lavoro in Toscana (15 giugno 2022)
2021
Strategie efficaci per affrontare il colloqui di lavoro (20 ottobre, 17 novembre, 15 dicembre 2021)
Ricercare lavoro e non solo: Toscana Lavoro - la rete per il lavoro in Toscana (6 ottobre, 3 novembre, 1 dicembre 2021)
Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro in presenza o in videochiamata (14 aprile 2021)
Imparare a muoveri con SPID - 2. edizione (1 febbraio 2021)
Imparare a muoversi con SPID (18 gennaio 2021)
Cercare lavoro e non solo: il portale Toscana Lavoro e le opportunità formative
2020
Registra il tuo futuro 2020 (gennaio-luglio 2020)
Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro 2020 (febbraio-luglio 2020)
2019
Registra il tuo futuro. Edizione autunno 2019 (2 ottobre, 6 novembre e 4 dicembre 2019)
Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro. Edizione autunno 2019 (16 ottobre, 20 novembre e 18 dicembre 2019)
Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro 2019 (13 marzo, 10 aprile, 22 maggio, 19 giugno e 17 luglio 2019)
Registra il tuo futuro 2019 (27 marzo, 8 maggio, 5 giugno, 3 luglio, 31 luglio 2019)
2018
Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro (12 e 26 settembre, 10 e 24 ottobre, 7 e 21 novembre, 5 e 19 dicembre 2018)
Il curriculum: istruzioni e distruzione per l'uso. Edizione autunno 2018 (5 e 19 settembre, 3, 17 e 31 ottobre, 14 e 28 novembre, 12 dicembre 2018)
Registra il tuo futuro. Edizione 2018 (14 e 28 febbraio, 14 e 28 marzo, 11 aprile, 2, 16 e 30 maggio 2018)
Il curriculum: istruzioni e distruzioni per l'uso. Edizione primavera 2018 (21 febbraio, 7 marzo e 21 marzo, 4 e 18 aprile, 9 e 23 maggio 2018)
2017
Il curriculum: istruzioni e distruzioni per l'uso (4 ottobre, 8 novembre e 6 dicembre 2017)
2015
Google Plus. Digital inclusion: esploriamo il social network targato google (31 ottobre 2015)
Prezi. Digital inclusion: scopriamo come rendere più accattivanti le nostre presentazioni con Prezi (30 ottobre 2015)
Scratch. Digital inclusion: corso per ragazzi per imparare a programmare (20 ottobre 2015)
Facebook e la privacy: corso per adulti per usare con consapevolezza Facebook (16 ottobre 2015)
Creative commons: scopriamo il mondo e il funzionamento delle licenze di diritto d'autore ispirate al modello copyleft (mercoledì 9 settembre 2015)
Cloud computing: il mondo e il funzionamento delle risorse web accessibili attraverso la "nuvola" (mercoledì 2 settembre 2015)
Facebook. Tutto sulla privacy: approfondiamo le questioni legate alla privacy all'interno del social network più noto al mondo (martedì 1 settembre 2015)
Prezi (8 luglio 2015): un modo per rendere più accattivanti le nostre presentazioni
Google Plus (7 luglio 2015): esploriamo il social network targato Google
Scratch (6 e 13 luglio 2015): creiamo storie interattive, giochi e animazioni con Scratch
Impariamo ad usare il Cloud (3 luglio 2015): scopriamo cosa è la nuvola e le sue potenzialità
Creative commons (2 luglio 2015): l'universo delle licenze di diritto d'autore ispirate al modello copyleft
Corso Facebook avanzato (1 luglio 2015): corso avanzato per approfondire le questioni legate alla privacy all'interno del social network più noto al mondo
-
Ultimo aggiornamento venerdì, 10 giugno 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Una diversa modalità per approcciarsi al mondo dell'informatica e ai diversi problemi connessi al mondo delle nuove tecnologie nell'era dei social network
2022
Strategie efficaci per affrontare il colloqui di lavoro (2 marzo, 6 aprile, 4 maggio, 1 giugno, 6 luglio 2022)
Ricercare lavoro e non solo: Toscana Lavoro - la rete per il lavoro in Toscana (23 febbraio, 16 marzo, 20 aprile -18 maggio, luglio 2022)
Ricercare lavoro e non solo: Toscana Lavoro - la rete per il lavoro in Toscana (15 giugno 2022)
2021
Strategie efficaci per affrontare il colloqui di lavoro (20 ottobre, 17 novembre, 15 dicembre 2021)
Ricercare lavoro e non solo: Toscana Lavoro - la rete per il lavoro in Toscana (6 ottobre, 3 novembre, 1 dicembre 2021)
Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro in presenza o in videochiamata (14 aprile 2021)
Imparare a muoveri con SPID - 2. edizione (1 febbraio 2021)
Imparare a muoversi con SPID (18 gennaio 2021)
Cercare lavoro e non solo: il portale Toscana Lavoro e le opportunità formative
2020
Registra il tuo futuro 2020 (gennaio-luglio 2020)
Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro 2020 (febbraio-luglio 2020)
2019
Registra il tuo futuro. Edizione autunno 2019 (2 ottobre, 6 novembre e 4 dicembre 2019)
Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro. Edizione autunno 2019 (16 ottobre, 20 novembre e 18 dicembre 2019)
Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro 2019 (13 marzo, 10 aprile, 22 maggio, 19 giugno e 17 luglio 2019)
Registra il tuo futuro 2019 (27 marzo, 8 maggio, 5 giugno, 3 luglio, 31 luglio 2019)
2018
Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro (12 e 26 settembre, 10 e 24 ottobre, 7 e 21 novembre, 5 e 19 dicembre 2018)
Il curriculum: istruzioni e distruzione per l'uso. Edizione autunno 2018 (5 e 19 settembre, 3, 17 e 31 ottobre, 14 e 28 novembre, 12 dicembre 2018)
Registra il tuo futuro. Edizione 2018 (14 e 28 febbraio, 14 e 28 marzo, 11 aprile, 2, 16 e 30 maggio 2018)
Il curriculum: istruzioni e distruzioni per l'uso. Edizione primavera 2018 (21 febbraio, 7 marzo e 21 marzo, 4 e 18 aprile, 9 e 23 maggio 2018)
2017
Il curriculum: istruzioni e distruzioni per l'uso (4 ottobre, 8 novembre e 6 dicembre 2017)
2015
Google Plus. Digital inclusion: esploriamo il social network targato google (31 ottobre 2015)
Prezi. Digital inclusion: scopriamo come rendere più accattivanti le nostre presentazioni con Prezi (30 ottobre 2015)
Scratch. Digital inclusion: corso per ragazzi per imparare a programmare (20 ottobre 2015)
Facebook e la privacy: corso per adulti per usare con consapevolezza Facebook (16 ottobre 2015)
Creative commons: scopriamo il mondo e il funzionamento delle licenze di diritto d'autore ispirate al modello copyleft (mercoledì 9 settembre 2015)
Cloud computing: il mondo e il funzionamento delle risorse web accessibili attraverso la "nuvola" (mercoledì 2 settembre 2015)
Facebook. Tutto sulla privacy: approfondiamo le questioni legate alla privacy all'interno del social network più noto al mondo (martedì 1 settembre 2015)
Prezi (8 luglio 2015): un modo per rendere più accattivanti le nostre presentazioni
Google Plus (7 luglio 2015): esploriamo il social network targato Google
Scratch (6 e 13 luglio 2015): creiamo storie interattive, giochi e animazioni con Scratch
Impariamo ad usare il Cloud (3 luglio 2015): scopriamo cosa è la nuvola e le sue potenzialità
Creative commons (2 luglio 2015): l'universo delle licenze di diritto d'autore ispirate al modello copyleft
Corso Facebook avanzato (1 luglio 2015): corso avanzato per approfondire le questioni legate alla privacy all'interno del social network più noto al mondo
- Ultimo aggiornamento venerdì, 10 giugno 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti