C'è un libro per te: servizio di prestito a domicilio
A causa delle restrizioni sanitarie imposte per la gestione dell'emergenza COVID-19, il servizio di prestito a domicilio curato dagli Amici della San Giorgio è sospeso.
La biblioteca ha attivato il servizio di prestito e restituzione a domicilio, grazie alla collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Pistoia e alla disponibilità delle organizzazioni di volontariato Auser Pistoia (Capofila), Anteas Pistoia, Misericordia Pistoia e A.P.D. Pistoia (vedi)
“Là dove entra un libro, o si ascolta una voce,
esce rapido un cattivo pensiero.
E la nebbia della noia è soffocata
o spazzata via dal vento
di una buona sorpresa;
e i luoghi sembrano
popolarsi di gente amica”
Roberto Roversi
Cartolina
(pdf, 419 kB)
"C'è un libro per te!" è un servizio di prestito di libri e audiolibri a domicilio che si rivolge alle persone anziane e a coloro che, per disabilità permanenti o prolungate, non possono recarsi in biblioteca.
Il servizio, del tutto gratuito, è svolto nell'ambito cittadino da volontari aderenti all'Associazione Amici della San Giorgio che a cadenza quindicinale, il pomeriggio del martedì dalle ore 15.00 alle 18.00, portano direttamente a casa i materiali richiesti, ritirando quelli in scadenza.
La biblioteca San Giorgio dispone anche di una nutrita raccolta di libri a grandi caratteri per coloro che, pur avendo problemi di vista, non intendono comunque rinunciare al piacere della lettura di un buon libro. Sono anche disponibili numerosi audiolibri con registrazioni audio di libri classici e moderni letti ad alta voce, di solito da un attore professionista. I libri della biblioteca si possono trovare al catalogo. La durata del prestito è quella ordinaria di 30 giorni.
E' possibile richiedere il servizio al n. 0573 371600 negli orari di apertura della biblioteca.
In via alternativa, è possibile inviare una mail di richiesta all'indirizzo sangiorgio@comune.pistoia.it, specificando i motivi per cui si desidera ricevere il materiale a casa e fornendo i seguenti dati: nome e cognome, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico. Una volta inoltrata la richiesta, l'utente richiedente sarà ricontatto dalla biblioteca.
“Per gli Amici della San Giorgio fare volontariato
significa ad un tempo dare e ricevere. A fronte
del tempo messo a disposizione degli altri infatti
i volontari ricevono dalle persone che incontrano
con regolarità un arricchimento personale fatto
di testimonianze, conoscenze, racconti di storie
personali ma anche scambi di opinioni su libri letti e
suggerimenti di nuove letture”
Rossella Chietti,
presidente dell’Associazione Amici della San Giorgio
-
Ultimo aggiornamento venerdì, 8 aprile 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
A causa delle restrizioni sanitarie imposte per la gestione dell'emergenza COVID-19, il servizio di prestito a domicilio curato dagli Amici della San Giorgio è sospeso.
La biblioteca ha attivato il servizio di prestito e restituzione a domicilio, grazie alla collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Pistoia e alla disponibilità delle organizzazioni di volontariato Auser Pistoia (Capofila), Anteas Pistoia, Misericordia Pistoia e A.P.D. Pistoia (vedi)
“Là dove entra un libro, o si ascolta una voce,
esce rapido un cattivo pensiero.
E la nebbia della noia è soffocata
o spazzata via dal vento
di una buona sorpresa;
e i luoghi sembrano
popolarsi di gente amica”
Roberto Roversi
Cartolina
(pdf, 419 kB)
"C'è un libro per te!" è un servizio di prestito di libri e audiolibri a domicilio che si rivolge alle persone anziane e a coloro che, per disabilità permanenti o prolungate, non possono recarsi in biblioteca.
Il servizio, del tutto gratuito, è svolto nell'ambito cittadino da volontari aderenti all'Associazione Amici della San Giorgio che a cadenza quindicinale, il pomeriggio del martedì dalle ore 15.00 alle 18.00, portano direttamente a casa i materiali richiesti, ritirando quelli in scadenza.
La biblioteca San Giorgio dispone anche di una nutrita raccolta di libri a grandi caratteri per coloro che, pur avendo problemi di vista, non intendono comunque rinunciare al piacere della lettura di un buon libro. Sono anche disponibili numerosi audiolibri con registrazioni audio di libri classici e moderni letti ad alta voce, di solito da un attore professionista. I libri della biblioteca si possono trovare al catalogo. La durata del prestito è quella ordinaria di 30 giorni.
E' possibile richiedere il servizio al n. 0573 371600 negli orari di apertura della biblioteca.
In via alternativa, è possibile inviare una mail di richiesta all'indirizzo sangiorgio@comune.pistoia.it, specificando i motivi per cui si desidera ricevere il materiale a casa e fornendo i seguenti dati: nome e cognome, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico. Una volta inoltrata la richiesta, l'utente richiedente sarà ricontatto dalla biblioteca.
“Per gli Amici della San Giorgio fare volontariato
significa ad un tempo dare e ricevere. A fronte
del tempo messo a disposizione degli altri infatti
i volontari ricevono dalle persone che incontrano
con regolarità un arricchimento personale fatto
di testimonianze, conoscenze, racconti di storie
personali ma anche scambi di opinioni su libri letti e
suggerimenti di nuove letture”
Rossella Chietti,
presidente dell’Associazione Amici della San Giorgio
- Ultimo aggiornamento venerdì, 8 aprile 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti