Belle figure
Belle figure: estetica delle immagini, estetica dei luoghi per la lettura e l'educazione
Le immagini di un libro sanno essere capaci di "parlare" ai bambini con una intensità ed una forza espressiva a volte superiori a quella delle parole. Le illustrazioni di qualità educano il gusto, sviluppano la creatività personale, sostengono una comunicazione più ricca e profonda.
Educatori, bibliotecari e genitori sono chiamati a sviluppare competenze utili per selezionare i libri in grado di lasciare il segno nella espressività dei bambini e per trasformare il lavoro con i libri in una straordinaria occasione di piacere condiviso. Le "belle figure", però, non bastano: c'è bisogno di investire anche sulla qualità degli spazi della lettura, a scuola, a casa e in biblioteca, affinché si creino le condizioni per una esperienza soggettivamente positiva e gratificante. L'attenzione alla qualità degli spazi non si esaurisce al momento della progettazione e scelta degli arredi, ma è piuttosto una responsabilità quotidiana degli operatori, chiamati alla cura costante anche delle piccole cose.
Il seminario si propone di offrire alcune possibili chiavi di approfondimento a queste tematiche, attraverso contributi di riflessione metodologica ed esperienza operativa provenienti da esperti di vari paesi. Un articolato carnet di laboratori arricchirà l'offerta di aggiornamento personale e professionale per coloro che desiderino misurarsi in diretta con alcune buone pratiche di promozione del libro e della lettura.
PROGRAMMA
Venerdì 9 ottobre 2009, ore 16.00-19.00
Saluti
Renzo Berti, Sindaco del Comune di Pistoia
Paolo Cocchi, Assessore alla Cultura della Regione Toscana
Mauro Guerrini, Presidente Nazionale AIB
ore 16.30
Ascoltare le immagini
Introduce Anna Lia Galardini, Comune di Pistoia
Coordina Rosanna Moroni, Assessore all'Educazione e Formazione del Comune di Pistoia
Interventi
Entrare nelle immagini, leggere gli spazi, Lella Gandini - Università del Massachusetts
La passione per la creatività: il museo Eric Carle, Rosemary Agoglia - Museo per l'Illustrazione Eric Carle, Massachusetts
Parole che fanno figura, Lucia Scuderi - autrice e illustratrice di libri per bambini
ore 18.30
Ascoltare le parole. Racconta Marisa Schiano - Comune di Pistoia
sabato 10 ottobre 2009, ore 9.00 - 13.30
Qualità del libro e qualità della biblioteca
Introduce Maria Stella Rasetti - Comune di Pistoia
Coordina Enzo Catarsi - Università degli Studi di Firenze
Interventi
La qualità degli spazi delle biblioteche toscane: interventi realizzati,obiettivi da raggiungere, Chiara Silla - Regione Toscana
Bambini, spazi, relazioni, Antonella Agnoli - consulente bibliotecaria
Divertirsi con i libri illustrati. La nuova biblioteca per ragazzi ad Amburgo, Heidi Jakob - Biblioteca centrale e Biblioteca per ragazzi di Amburgo
Pausa: ore 11.30 - 12.00
Il libro illustrato insegna a leggere, Susan Etheredge - Smith College, Northampton Massachussetts
Tra libri e amore: l'albo illustrato, Walter Fochesato - studioso di storia dell'illustrazione
Proiezione dei video "Gli spazi del conoscere" (Regione Toscana-Comune di Pistoia) e "Imparare dal variopinto: come la scuola incoraggia i bambini a leggere" (Comune di Pistoia)
sabato 10 ottobre 2009, ore 15.00 - 17.00
Libri e bambini. Approfondimenti per bibliotecari, insegnanti e genitori
Biblioteca San Giorgio Ragazzi, Via Sandro Pertini (20 iscrizioni per laboratorio)
Libri con figure: novità e innovazione nel panorama editoriale, Marzia Mazzoncini - Comune di Pistoia e Riccardo Pontegobbi - direttore "LiBeR"
Figurati le storie, Renata Gostoli - redattrice "Sfoglialibro"
Areabambini Blu, Via di Santa Maria Maggiore (30 iscrizioni per laboratorio)
Trasformare le carte: imparando da Eric Carle, Angela Palandri - Comune di Pistoia e Cathy Weisman Topal - Smith College, Northampton Massachussetts
Areabambini Gialla, Via degli Armeni 5 (20 iscrizioni per laboratorio)
Le scatole delle storie, Anna Paola Baldi e Alga Giacomelli - Comune di Pistoia
Il modo di narrare, Massimiliano Barbini attore - animatore e Marisa Schiano - Comune di Pistoia
domenica 11 ottobre 2009, ore 10.00
Un appuntamento per i bambini dai 4 agli 11 anni
Primizie di lettura d'autunno - A colazione con le storie
Latte e cioccolata, pasticcini e un racconto seduti al tavolino di un caffè del centro storico
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 29 dicembre 2021
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Belle figure: estetica delle immagini, estetica dei luoghi per la lettura e l'educazione
Le immagini di un libro sanno essere capaci di "parlare" ai bambini con una intensità ed una forza espressiva a volte superiori a quella delle parole. Le illustrazioni di qualità educano il gusto, sviluppano la creatività personale, sostengono una comunicazione più ricca e profonda.
Educatori, bibliotecari e genitori sono chiamati a sviluppare competenze utili per selezionare i libri in grado di lasciare il segno nella espressività dei bambini e per trasformare il lavoro con i libri in una straordinaria occasione di piacere condiviso. Le "belle figure", però, non bastano: c'è bisogno di investire anche sulla qualità degli spazi della lettura, a scuola, a casa e in biblioteca, affinché si creino le condizioni per una esperienza soggettivamente positiva e gratificante. L'attenzione alla qualità degli spazi non si esaurisce al momento della progettazione e scelta degli arredi, ma è piuttosto una responsabilità quotidiana degli operatori, chiamati alla cura costante anche delle piccole cose.
Il seminario si propone di offrire alcune possibili chiavi di approfondimento a queste tematiche, attraverso contributi di riflessione metodologica ed esperienza operativa provenienti da esperti di vari paesi. Un articolato carnet di laboratori arricchirà l'offerta di aggiornamento personale e professionale per coloro che desiderino misurarsi in diretta con alcune buone pratiche di promozione del libro e della lettura.
PROGRAMMA
Venerdì 9 ottobre 2009, ore 16.00-19.00
Saluti
Renzo Berti, Sindaco del Comune di Pistoia
Paolo Cocchi, Assessore alla Cultura della Regione Toscana
Mauro Guerrini, Presidente Nazionale AIB
ore 16.30
Ascoltare le immagini
Introduce Anna Lia Galardini, Comune di Pistoia
Coordina Rosanna Moroni, Assessore all'Educazione e Formazione del Comune di Pistoia
Interventi
Entrare nelle immagini, leggere gli spazi, Lella Gandini - Università del Massachusetts
La passione per la creatività: il museo Eric Carle, Rosemary Agoglia - Museo per l'Illustrazione Eric Carle, Massachusetts
Parole che fanno figura, Lucia Scuderi - autrice e illustratrice di libri per bambini
ore 18.30
Ascoltare le parole. Racconta Marisa Schiano - Comune di Pistoia
sabato 10 ottobre 2009, ore 9.00 - 13.30
Qualità del libro e qualità della biblioteca
Introduce Maria Stella Rasetti - Comune di Pistoia
Coordina Enzo Catarsi - Università degli Studi di Firenze
Interventi
La qualità degli spazi delle biblioteche toscane: interventi realizzati,obiettivi da raggiungere, Chiara Silla - Regione Toscana
Bambini, spazi, relazioni, Antonella Agnoli - consulente bibliotecaria
Divertirsi con i libri illustrati. La nuova biblioteca per ragazzi ad Amburgo, Heidi Jakob - Biblioteca centrale e Biblioteca per ragazzi di Amburgo
Pausa: ore 11.30 - 12.00
Il libro illustrato insegna a leggere, Susan Etheredge - Smith College, Northampton Massachussetts
Tra libri e amore: l'albo illustrato, Walter Fochesato - studioso di storia dell'illustrazione
Proiezione dei video "Gli spazi del conoscere" (Regione Toscana-Comune di Pistoia) e "Imparare dal variopinto: come la scuola incoraggia i bambini a leggere" (Comune di Pistoia)
sabato 10 ottobre 2009, ore 15.00 - 17.00
Libri e bambini. Approfondimenti per bibliotecari, insegnanti e genitori
Biblioteca San Giorgio Ragazzi, Via Sandro Pertini (20 iscrizioni per laboratorio)
Libri con figure: novità e innovazione nel panorama editoriale, Marzia Mazzoncini - Comune di Pistoia e Riccardo Pontegobbi - direttore "LiBeR"
Figurati le storie, Renata Gostoli - redattrice "Sfoglialibro"
Areabambini Blu, Via di Santa Maria Maggiore (30 iscrizioni per laboratorio)
Trasformare le carte: imparando da Eric Carle, Angela Palandri - Comune di Pistoia e Cathy Weisman Topal - Smith College, Northampton Massachussetts
Areabambini Gialla, Via degli Armeni 5 (20 iscrizioni per laboratorio)
Le scatole delle storie, Anna Paola Baldi e Alga Giacomelli - Comune di Pistoia
Il modo di narrare, Massimiliano Barbini attore - animatore e Marisa Schiano - Comune di Pistoia
domenica 11 ottobre 2009, ore 10.00
Un appuntamento per i bambini dai 4 agli 11 anni
Primizie di lettura d'autunno - A colazione con le storie
Latte e cioccolata, pasticcini e un racconto seduti al tavolino di un caffè del centro storico
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 29 dicembre 2021
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti