Autoprestito e Autorestituzione
Con le stazioni di Autoprestito e Autorestituzione si possono svolgere in autonomia le principali operazioni del banco prestito (vedi):
- prendere libri o altri materiali in prestito;
- restituire i prestiti in corso;
- controllare lo stato della tessera.
Sono disponibili tre postazioni Autoprestito e Autorestituzione presso i banchi prestito della Biblioteca (San Giorgio Ragazzi, Dipartimenti e Mediateca), uno Scaffale Autorestituzione e una postazione Autoprestito in Galleria centrale.
Per l'uso delle postazioni è necessario essere iscritti alla Rete Documentaria della Provincia di Pistoia (vedi).
La procedura per accedere al servizio è molto semplice e sicura, simile alle normali operazioni che si effettuano agli sportelli bancomat e ha lo scopo di rendere il servizio bibliotecario sempre più funzionale.
In caso di difficoltà o blocchi, ci si può rivolgere agli operatori del prestito.
Per poter sfruttare al meglio le postazioni, a partire dal 7 maggio 2018, saranno sostituite le vecchie tessere della biblioteca con la nuova tessera unica di Rete.
-
Ultimo aggiornamento sabato, 5 novembre 2022
Con le stazioni di Autoprestito e Autorestituzione si possono svolgere in autonomia le principali operazioni del banco prestito (vedi):
- prendere libri o altri materiali in prestito;
- restituire i prestiti in corso;
- controllare lo stato della tessera.
Sono disponibili tre postazioni Autoprestito e Autorestituzione presso i banchi prestito della Biblioteca (San Giorgio Ragazzi, Dipartimenti e Mediateca), uno Scaffale Autorestituzione e una postazione Autoprestito in Galleria centrale.
Per l'uso delle postazioni è necessario essere iscritti alla Rete Documentaria della Provincia di Pistoia (vedi).
La procedura per accedere al servizio è molto semplice e sicura, simile alle normali operazioni che si effettuano agli sportelli bancomat e ha lo scopo di rendere il servizio bibliotecario sempre più funzionale.
In caso di difficoltà o blocchi, ci si può rivolgere agli operatori del prestito.
Per poter sfruttare al meglio le postazioni, a partire dal 7 maggio 2018, saranno sostituite le vecchie tessere della biblioteca con la nuova tessera unica di Rete.
- Ultimo aggiornamento sabato, 5 novembre 2022