Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Assoluto variabile

4 maggio - 26 maggio 2022 - Vetrine e spazi espositivi interni

 


Presentazione con l'autore: giovedì 5 maggio 2022 alle ore 17

Invito
(pdf, 230 Kb)

 

Aldo Lurci presenta i suoi lavori a Pistoia per la terza volta, dopo una prima partecipazione nel 2009 a IMMAGINE /ARTE/POESIA nelle Sale affrescate del Palazzo Comunale, a cura di Siliano Simoncini, seguita nel 2012 da LINK a cura di Paola Ballerini, nei matronei della chiesa di San Pietro, attigua all’Istituto D’ Arte Petrocchi.

In questo ultimo ciclo di lavori per la Biblioteca di San Giorgio, le forme semplificate, proposte come elementi verticali variamente distanziati, sono generatrici di spazio ASSOLUTO e insieme VARIABILE ad ogni vibrazione di posizione o di contrasto cromatico. Ne discendono ritmi di immediata percezione spaziale, la cui lettura può concludersi all’interno di un quadro o espandersi nella continuità di opere allineate che suggeriscono un ritmo senza interruzione.

"Un'arte, quella di Aldo Lurci, che rigenera gli apporti dell'avanguardia storica dell'astrattismo tedesco quanto quelli della neoavanguardia fiorentina e, al contempo, ne sublima con mirabile maestria le conseguenze metafisiche." [Siliano Simoncini]

 

Aldo Lurci è nato a San Marcello Pistoiese. Ha vissuto a Firenze, dove ha studiato all’Istituto d’Arte di Porta Romana e successivamente al Magistero d’Arte e al Corso Superiore di Disegno Industriale. A Firenze ha frequentato la facoltà di Architettura, per poi trasferirsi a Prato, dove si trova il suo studio. Lavora anche nello studio di Montebenichi, in provincia di Arezzo. La sua rigorosa ricerca pittorica si svolge nella ambito all’astrattismo geometrico, sviluppando linee tematiche prevalentemente incentrate sulla composizione. Gli elementi del suo linguaggio, fortemente connotati e riconoscibili, si sintetizzano nell’uso di forme geometriche e colori assolutamente puri. Usa colori acrilici su tela e su carta nei grandi e medi formati, nei piccoli grafite e matita su carta.

 

 

 

 

Ad un clic da te