acquaOROblu
13 maggio 2023 - 12 giugno 2023 - Art Teche, Art Corner e Art Box
acquaOROblu / Antonia Fontana
Inaugurazione con l'artista: sabato 14 maggio 2023 alle ore 17.00
Invito
(pdf, 1.2 Mb)
L’operazione in questo mio lavoro si orienta verso una poetica attenzione ad un mondo diviso e caotico, in cui cerco di portare con narrazioni mitologiche e astrazioni, orizzonti simbolici e poetici, in cui arte e vita possono strettamente collegarsi in un’unica visione. Un’attenzione al processo alchemico di trasformazione, al contenuto e contenitore come trasduttore di energia. Uno sguardo come domanda, pelle fra coscienza e cura nell’attenzione al fragile eco-sistema, alla difesa della risorsa come indirizzo etico. Ricordando l’intervento di Joseph Beuys “In difesa della natura” del 13 maggio 1984 per Beuys, uomo e ambiente sono inscindibili e interdipendenti, difendere la natura significa difendere l’uomo. L’acqua è un bene sempre più prezioso, è fonte di vita, ma inquinamenti, sprechi... rischi alluvioni, erosioni del suolo... sono conseguenze di una mancata attenzione alla risorsa. La sua definizione di oro blu, evidenzia come una risorsa basilare e prioritaria, il bene comune dell’umanità, stia rappresentando un interesse economico tale da essere considerato un bene di consumo e di mercato.
Antonia Fontana
Antonia Fontana ha studiato Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano. Con uno sguardo libero e trasversale, i suoi lavori si interrogano sulle dinamiche relazionali tra fisicità e astrazione, sono membrane permeabili al dialogo privato e pubblico, dialogano coniugando pittura, scultura, installazione, video e performance, sottolineando una mag giore evidenza di dualità tra arte e vita attraverso una molteplicità di linguaggi visivi. Abilitata in Discipline Pittoriche, insegna Pittura e Tecniche pittoriche, coltiva esperienze nella danza e nelle arti performative, con La Fura Dels Baus allo Stahlbau Pichler di Bolzano sviluppa esperienze di performance collettiva e videoinstallazione. Ha tenuto master di Tecniche Performative per le Arti visive, ha curato progetti di Installazione Ambientale e Performance con Studenti dell’Accademia di Belle Arti. Ha al suo attivo numerose Mostre, ha esposto in Italia e all’estero con una produzione oggetto di recensioni e cataloghi, le sue opere sono presenti in collezioni Private e Pubbliche. Sito web dell'artista: www.antoniafontana.com
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 26 giugno 2023
13 maggio 2023 - 12 giugno 2023 - Art Teche, Art Corner e Art Box
acquaOROblu / Antonia Fontana
Inaugurazione con l'artista: sabato 14 maggio 2023 alle ore 17.00
Invito
(pdf, 1.2 Mb)
L’operazione in questo mio lavoro si orienta verso una poetica attenzione ad un mondo diviso e caotico, in cui cerco di portare con narrazioni mitologiche e astrazioni, orizzonti simbolici e poetici, in cui arte e vita possono strettamente collegarsi in un’unica visione. Un’attenzione al processo alchemico di trasformazione, al contenuto e contenitore come trasduttore di energia. Uno sguardo come domanda, pelle fra coscienza e cura nell’attenzione al fragile eco-sistema, alla difesa della risorsa come indirizzo etico. Ricordando l’intervento di Joseph Beuys “In difesa della natura” del 13 maggio 1984 per Beuys, uomo e ambiente sono inscindibili e interdipendenti, difendere la natura significa difendere l’uomo. L’acqua è un bene sempre più prezioso, è fonte di vita, ma inquinamenti, sprechi... rischi alluvioni, erosioni del suolo... sono conseguenze di una mancata attenzione alla risorsa. La sua definizione di oro blu, evidenzia come una risorsa basilare e prioritaria, il bene comune dell’umanità, stia rappresentando un interesse economico tale da essere considerato un bene di consumo e di mercato.
Antonia Fontana
Antonia Fontana ha studiato Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano. Con uno sguardo libero e trasversale, i suoi lavori si interrogano sulle dinamiche relazionali tra fisicità e astrazione, sono membrane permeabili al dialogo privato e pubblico, dialogano coniugando pittura, scultura, installazione, video e performance, sottolineando una mag giore evidenza di dualità tra arte e vita attraverso una molteplicità di linguaggi visivi. Abilitata in Discipline Pittoriche, insegna Pittura e Tecniche pittoriche, coltiva esperienze nella danza e nelle arti performative, con La Fura Dels Baus allo Stahlbau Pichler di Bolzano sviluppa esperienze di performance collettiva e videoinstallazione. Ha tenuto master di Tecniche Performative per le Arti visive, ha curato progetti di Installazione Ambientale e Performance con Studenti dell’Accademia di Belle Arti. Ha al suo attivo numerose Mostre, ha esposto in Italia e all’estero con una produzione oggetto di recensioni e cataloghi, le sue opere sono presenti in collezioni Private e Pubbliche. Sito web dell'artista: www.antoniafontana.com
- Ultimo aggiornamento lunedì, 26 giugno 2023