Page comments https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it:443/home/ https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it:443/imparare/#PageComment_217 La citazione di Gianni Rodari, tratta dall’introduzione alla sua opera Il libro degli errori (Einaudi, 1969), riporta la variante lagrima, meno comune e con valore letterario, ma correttamente usata rispetto al termine lacrima.
E’ curioso e calzante rispetto al rilievo fatto, rileggere comunque la parte iniziale di questa introduzione che si apre con la seguente affermazione di Gianni Rodari: “Per molti anni mi sono occupato di errori di ortografia: prima da scolaro, poi da maestro, poi da fabbricante di giocattoli, se mi è permesso di chiamare con questo bel nome le mie precedenti filastrocche e di favolette. Talune di quelle filastrocche, per l’appunto dedicate agli accenti sbagliati, ai “quori” malati, alle “zeta” abbandonate, sono state accolte - troppo onore! - perfino nelle grammatiche. Questo vuol dire, dopotutto, che l’idea di giocare con gli errori non era del tutto eretica.”
Mon, 26 Jul 2010 14:34:41 +0200 Biblioteca San Giorgio https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it:443/imparare/#PageComment_217
https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it:443/imparare/#PageComment_216 LACRIME PLEASE RIVEDERE Wed, 21 Jul 2010 21:35:59 +0200 antonina https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it:443/imparare/#PageComment_216