Una biblioteca per la città
Un forum per la biblioteca "Eugenio Garin" di Mirandola
10 ottobre 2014, ore 18.30 - Biblioteca comunale "Eugenio Garin" (Mirandola)
Programma
(pdf, 491 Kb)
L’11 maggio 2014 ha riaperto i battenti, dopo due anni dal sisma, la Biblioteca Comunale “E. Garin” di Mirandola, nella sede temporanea del nuovo Polo scolastico in Via 29 Maggio. La riapertura della biblioteca ha segnato una tappa fondamentale della ricostruzione, poiché ha restituito alla comunità un luogo dove si vive e si fa cultura, mettendo tutti noi nelle condizioni di partecipare a partire dagli spazi a un grande e condiviso movimento di rinascita che proprio dalla cultura sappia prendere avvio. Per questo si è pensato ad un momento articolato di riflessione, confronto e dibattito, un “forum” per la biblioteca, articolato in tre incontri, condotti da esperti del settore, che ci aiuteranno a focalizzare problemi e individuare nuove opportunità. Tra i temi sul tappeto la costituzione di un’associazione di volontariato “Amici della Biblioteca E. Garin”, in cui possa trovare forma e incanalarsi il grande contributo di entusiasmo e di passione che tanti Mirandolesi hanno
messo al servizio della nostra biblioteca, nei mesi che ne hanno preceduto la riapertura.
La biblioteca San Giorgio partecipa al ciclo di incontri con l'intervento della direttrice Maria Stella Rasetti "La biblioteca dei volontari".
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 13 ottobre 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Un forum per la biblioteca "Eugenio Garin" di Mirandola
10 ottobre 2014, ore 18.30 - Biblioteca comunale "Eugenio Garin" (Mirandola)
Programma
(pdf, 491 Kb)
L’11 maggio 2014 ha riaperto i battenti, dopo due anni dal sisma, la Biblioteca Comunale “E. Garin” di Mirandola, nella sede temporanea del nuovo Polo scolastico in Via 29 Maggio. La riapertura della biblioteca ha segnato una tappa fondamentale della ricostruzione, poiché ha restituito alla comunità un luogo dove si vive e si fa cultura, mettendo tutti noi nelle condizioni di partecipare a partire dagli spazi a un grande e condiviso movimento di rinascita che proprio dalla cultura sappia prendere avvio. Per questo si è pensato ad un momento articolato di riflessione, confronto e dibattito, un “forum” per la biblioteca, articolato in tre incontri, condotti da esperti del settore, che ci aiuteranno a focalizzare problemi e individuare nuove opportunità. Tra i temi sul tappeto la costituzione di un’associazione di volontariato “Amici della Biblioteca E. Garin”, in cui possa trovare forma e incanalarsi il grande contributo di entusiasmo e di passione che tanti Mirandolesi hanno
messo al servizio della nostra biblioteca, nei mesi che ne hanno preceduto la riapertura.
La biblioteca San Giorgio partecipa al ciclo di incontri con l'intervento della direttrice Maria Stella Rasetti "La biblioteca dei volontari".
- Ultimo aggiornamento lunedì, 13 ottobre 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti