Un unico linguaggio, il digitale
Un unico linguaggio, il digitale (pdf, 1 MB)
La convergenza al digitale rende possibile una integrazione strettissima e totalmente inedita fra codici e linguaggi estremamente lontani tra loro, tanto che possiamo dire di stare assistendo ad una complessiva ricollocazione di tutto il sistema dei "media", con intrecci reciproci sempre più facili ed intensi.
In questa rassegna dedicata alle nuove tecnologie sono presentati alcuni testi che esaminano i fenomeni e le applicazioni più significative legati al mondo digitale: dai social network, ai formati ePub, alle applicazioni per smartphones, ma anche opere che fanno riflettere sulle implicazioni relazionali dei nuovi media e sul futuro del libro nell'era digitale degli e-books. puoi consultare la rassegna.
-
Ultimo aggiornamento sabato, 12 ottobre 2013
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Un unico linguaggio, il digitale (pdf, 1 MB)
La convergenza al digitale rende possibile una integrazione strettissima e totalmente inedita fra codici e linguaggi estremamente lontani tra loro, tanto che possiamo dire di stare assistendo ad una complessiva ricollocazione di tutto il sistema dei "media", con intrecci reciproci sempre più facili ed intensi.
In questa rassegna dedicata alle nuove tecnologie sono presentati alcuni testi che esaminano i fenomeni e le applicazioni più significative legati al mondo digitale: dai social network, ai formati ePub, alle applicazioni per smartphones, ma anche opere che fanno riflettere sulle implicazioni relazionali dei nuovi media e sul futuro del libro nell'era digitale degli e-books. puoi consultare la rassegna.
- Ultimo aggiornamento sabato, 12 ottobre 2013
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti