Un anno in Rete 2017/18
Consigli per giovani lettori a partire dai 10 anni
Un progetto promosso da Redop, Rete Documentaria della Provincia di Pistoia
Storie appassionanti per trascorrere il tempo libero fra emozioni e avventure. Una selezione fra le storie più belle di sempre con un occhio di riguardo alle ultime uscite dei migliori editori, scelti fra romanzi, racconti, albi illustrati e fumetti presenti nel catalogo Redop.
La scelta è stata fatta attingendo ai più diversi generi letterari, dal giallo, al fantasy, all'horror, passando per la fantascienza e per le storie di ambientazione realistica, al solo scopo di creare una bussola per orientare i ragazzi fra i nostri "prodotti doc" rivolti ai giovani lettori.
I titoli sono raggruppati per tematica e accompagnati da un piccolo riassunto. La bibliografia è distribuita presso tutte le biblioteche della Rete Redop.
Junior
Il coraggio di essere se stessi
Ci vuole coraggio ad essere se stessi e percorrere la propria strada così come fanno i protagonisti di queste storie: una bambinaia nell'America di inzio Novecento che porta avanti con costanza la sua vera passione, un'adolescente impaurita alle prese con un senso di colpa schiacciante e un ragazzino che deve fare i conti con un padre "diverso" dagli altri.
Lei : Vivian Maier / Cinzia Ghigliano
Il diario di Vivian Maier, baby sitter statunitense, scritto non con la penna ma con la macchina fotografica con cui la donna trascorreva il tempo libero fotografando persone per strada.
Una scintilla di noia / Annalisa Strada
Tre amici passano le serate annoiandosi sotto i portici della loro città fino a quando decidono di spingersi fino al ponte per scoppiare dei peterdi. Un gioco innocuo che però si trasforma in tragedia.
Papà sta sulla torre / Francesco D'Adamo
Il papà di Nino decide di salire su una delle ciminiere della fabbrica in cui lavora per protestare contro la sua chiusura. Tutto sembra senza speranza fino a che Goffy, il miglior amico di Nino riceve un messaggio dagli alieni...
Mi sento un caso disperato
A volte capita di sentirsi così: succede a Stefan e Wetti che esplorano le rispettive strampalate famiglie, a Viola che deve saper accettare le proprie ristrettezze economiche e infine a Olle, chiamato Pappamolle non per caso, e la cui paura più grande sono... le ragazze!
Due casi disperati / Christine Nöstlinger
Barbara e Stefan non potrebbero essere più diversi: lei dotata di grande senso pratico, oppressa dai continui litigi in famiglia, dalla mancanza di spazio e di soldi, lui ricco, annoiato e senza alcun senso di responsabilità.
Mia mamma è in America, ha conosciuto Bufalo Bill / Jean Regnaud, Émile Bravo
La vita di Jean scorre tra botte con il fratellino, insegnanti tristi, compagni di scuola, piccole vicine di casa un po' bugiarde, un padre che vede poco e il grande mistero: perché non ha la mamma?
Olle Pappamolle / Klaus Hagerup
Olle, 13 anni, benché sia un gran fifone ha avviato una corrispondenza con un'attrice famosa fingendosi un miliardario. E l'amico Sigmund lo convince a prepararsi in modo adeguato anche a incontrarla di persona.
Il valore degli eroi
Cosa significa essere eroi? Non sempre servono azioni eclatanti: a volte basta anche solo dire no alle ingiustizie, o come Artù sfidare la sorte e da umile scudiero grazie alla sua generosità diventare il primo dei cavalieri, o come una stravagante nonna che, in un mondo dove la lettura è altamente sconsigliata, insegna al nipote il valore delle parole e delle idee.
Io dico no! : storie di eroica disobbedienza / Daniele Aristarco
Protagonisti di questo libro sono quegli uomini e quelle donne che, dall'antichità ai giorni nostri, grazie ai loro "No" hanno modificato in maniera profonda la Storia.
La favolosa leggenda di re Artù / Jordi Sierra i Fabra
Una misteriosa profezia condiziona il futuro dell'Inghilterra: solo colui che riuscirà a estrarre la spada conficcata nella roccia diventerà re. A sciogliere il sortilegio sarà Artù giovane scudiero dal cuore generoso.
La folle biblioteca di nonna Huld / Thóraninn Leifsson
Albertina, 11 anni, lotta insieme ai suoi amici e alla stravagante nonna Huld, che pare sia una strega, per liberare gli adulti dalla schiavitù della Banca Aurea.
Lettere dal mare
Il mare può assumere tanti significati: luogo di vacanza e tempo sospeso dalla quotidianità dove affrontare una verità scomoda, strumento di vendetta su antichi nemici, o essere l'unico mezzo per fuggire ad una vita misera ed "approdare" finalmente verso un paese che, forse, non ci accoglierà.
Lettere dal mare / Chris Donner
Attraverso 10 lettere scritte da un ragazzino al fratello maggiore Christophe emergono le problematiche familiari che hanno allontanato quest'ultimo da casa perché omosessuale.
La tempesta / William Shakespeare ; adattamento di Mary Ann Lamb
Il mago Prospero, ovvero il duca di Milano, costretto ormai da 12 anni a vivere in esilio su un'isola con la figlia Miranda e pochi fedelissimi, suscita una tempesta per far approdare proprio lì la nave dei suoi traditori.
L' approdo / Shaun Tan
Un uomo lascia la sua città e la sua famiglia per cercare lavoro e una sorte migliore in un altro paese dove fatica a orientarsi, a comprendere cosa gli accade intorno e come si vive.
Viaggi e avventure
Nella vita si intraprendo tanti viaggi: alcuni si svolgono nello spazio fisico come quello di chi cerca per tutta l'Europa una principessa scampata alla strage della propria famiglia, o di chi come l'astuto Ulisse deve affrontre molte prove prima di poter fare ritorno a casa; altri invece attraversano un mondo fantastico e a farci da guida può essere proprio il nostro peggior incubo, l'Uomo nero.
In cerca di Anastasia / Irene M. Adler
Irene deve difendere Mila, sua figlia adottiva, dalle mire di un nemico potentissimo. Riuscirà a convincere lo scontroso Sherlock Holmes e il fascinoso e inaffidabile Arsene Lupin ad aiutarla?
Il cuore dell'ombra / M. D'Amico, L. Iorio, R. Ricci
Luc è un bambino occhialuto con una madre iperprotettiva e un grosso problema: vive da sempre nella paura dell'Uomo Nero, un tizio smilzo e affilato che lo assale nel cuore della notte...
Ulisse racconta / Mino Milani
Dopo il ritorno sull'amata isola natia, dove ha ritrovato l'adorata moglie Penelope, Ulisse ricorda le tappe del suo lungo e avventuroso viaggio di ritorno dopo la guerra di Troia.
La pagella
La scuola, si sa, non è un'esperienza semplice: prendere brutti voti può essere spiacevole ma non per Nora che vuole usare la propria intelligenza a modo suo, mentre Jean non sa come spiegare ai nuovi compagni di classe che non ha idea di dove sia sua madre e Margot è alle prese con il grande debutto in prima media.
La pagella / Andrew Clement
Nora, 11 anni, ragazzina prodigio, attua un piano ingegnoso sia per nascondere la propria diversità che per salvare tutti gli alunni dall'opprimente griglia valutativa scolastica.
Le cose così come sono / Silvia Vecchini
Vedere le cose così come sono: è quello che la mamma raccomanda a Viola. Ma guardare oltre se stessi e i propri bisogni, saper vedere le cose nella loro interezza e non solo come appaiono è difficile.
Prima media! / Susie Morgenstern
Margot è stata ammessa in prima media e, superate le ansie e le paure iniziali per le novità da affrontare, impara presto a cavarsela, diventando addirittura elemento trainante della sua classe.
Dagli 11 anni
Pagine di storia
Della storia si può essere testimoni e al tempo stesso protagonisti: a Pierrot tocca in sorte di vivere fianco a fianco con Adolf Hitler e decidere ogni giorno da che parte stare; a tre atleti sul podio delle Olimpiadi accade di cambiare la storia semplicemente alzando un pugno che colpisce tutti ma non fa male a nessuno; a Maria, spettatrice della guerra di Liberazione, tocca invece vivere nell'ansia per la sorte del marito partigiano e del figlio alpino in Russia.
Il bambino in cima alla montagna / John Boyne
L'ascesa del nazismo, la sua diffusione nella società tedesca, la pianificazione dell'Olocausto e la caduta di Hitler visti con gli occhi di un ragazzino ospite a Berghof il rifugio di montagna del dittatore.
Le Olimpiadi del coraggio / Paola Capriolo
Sul podio dei 200 metri piani alle Olimpiadi del 1968 ci sono due uomini dalla pelle scura e uno di carnagione chiara: sono John Carlos e Tommie Smith, cresciuti in un America ancora dominata dal razzismo, e Peter Norman un bianco che credeva fermanete nell'uguagliana di tutti gli esseri umani.
' 45 / Maurizio A.C. Quarello
Un altro inverno in attesa degli Alleati. Sui monti del nord Italia le bande partigiane si vanno ingrossando di giovani. E intrecciata alla grande Storia quella di Maria moglie di partigiano e con un figlio alpino in Russia.
Altrove, ovunque sia
Una casa isolata riservata a pochi bambini e dove succedono strane cose; un popolo che non ha mai visto la luce del sole; un'isola abitata da un solo uomo e il cui mondo è ancora quello della seconda guerra mondiale: sono tanti i modi in cui si può costruire un mondo alternativo!
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine / Ransom Riggs
Seguendo strani indizi tratti da vecchie fotografie del nonno, Jacob arriva ad in grande orfanotrofio abbandonato su un'isola del Galles. Possibile che i bambini ritratti in quelle fotografie ingiallite e inquietanti, fossero davvero speciali e dotati di poteri straordinari?
Il popolo degli Oscuri / Neal Shusterman
Nel sottosuolo di New York vive un popolo misterioso che ha scelto di non vedere mai la luce del sole e non avere contatti con il mondo di sopra. Lo scavo di un nuovo acquedotto finisce per cambiare tutto.
Il regno di Kensuke / Michael Morpurgo
Michael, 12 anni, naufraga su un'isola del Pacifico. Scopre ben presto però di non essere solo ma di avere un compagno inaspettato con cui dividere l'avventura di sopravvivere ogni giorno.
Complotto di famiglia e altri disastri
Le famiglie non sono perfette, anzi a volte sono un vero disastro: capita di doversi organizzare per gestire i nonni ormai anziani, di convivere con i problemi personali dei genitori, di dover accettare separazioni e divorzi e, in alcuni casi, anche nuovi fratelli più o meno simpatici.
Complotto in famiglia / Anne Fine
Una nonna rimbambita e brontolona può essere un bel peso in famiglia così i figli decidono di spedirla in un ospizio. Ma i quattro nipotini tramano in segreto per costringerli a non farlo.
Louis e i suoi fantasmi / Isabelle Arsenault, Fanny Britt
Louis, undicenne di Montreal, racconta la sua vita: il fratello più piccolo, il padre alcolista, la separazione dei suoi genitori, la mancanza di coraggio che gli impedisce di parlare all'amata.
La bambina con la valigia / Jacqueline Wilson
E' dura la vita per Andreina che passa una settimana con papà, matrigna incinta e due fratellastri e un'altra con mamma, suo marito e i loro tre figli, struggendosi di nostalgia per la sua vita prima del divorzio.
Ragazzi in guerra
Le guerre degli adulti, del passato e del presente, e ciò che accade alle donne che quelle guerre le subiscono in una lontana città della Nigeria, così come nell'Europa sconvolta dalla Prima Guerra Mondiale o in un piccolo appartamento clandestino della città di Amsterdam durante l'occupazione nazista.
Ragazze rubate / Viviana Mazza, Adaobi Tricia Nwaubani
La storia vera di sette studentesse nigeriane vittime del movimento islamico fondamentalista di Boko Haram che il 14 aprile 2014 rapì 276 ragazze dalla loro scuola nella città di Chibok.
L' altro fronte : 1915-2015 la grande guerra delle donne / [testi di: Fabio Magnasciutti]
Attraverso le parole di una crocerossina, una contadina, una scrittrice, una spia, una prostituta e di altre donne emblematiche un affresco del ruolo femminile durante il primo conflitto mondiale.
La porta di Anne / Guia Risari
La storia delle ultime ore prima dell'arresto trascorse da Anne Frank e dagli altri inquilini nell'alloggio segreto in cui si erano rifugiati per sfuggire ai rastrellamenti dei soldati tedeschi.
Tu non sei dei nostri
Sentirsi diversi significa esserlo davvero? E se lo siamo è un pregio o un difetto? Le esperienze di ragazzi come Massimo e i suoi amici, di Rory e di Julia ci aiutano a pensarci un po' su e, forse, a scoprire qualcosa di nuovo su noi stessi.
Almeno il cane è un tipo a posto / Lorenza Ghinelli
Le vacanze estive di Massimo raccontate da lui e da familiari, vicini di casa, amici: sua sorella Margò, il secchione Filippo, la determinata Celeste, la compagna di scuola Stefania, il bullo Vito...
L' incredibile Broccoli Boy / Frank Cottrell Boyce
Rory è preparato a sopravvivere a ogni evenienza: dalle angherie del bullo della scuola, al sapere cosa fare davanti all’attacco di un ippopotamo gigante. Finché durante una gita scolastica diventa verde dalla testa ai piedi!
Il mondo da quaggiù / Holly Goldberg Sloan
Julia è molto bassa per la sua età e ha sempre l’impressione di vedere il mondo da sotto in su. Però è curiosa e intraprendente e scoprirà ben presto che la vera grandezza è quella che si ha dentro.
Ragazze fuori dal coro
Essere ragazze e donne significa essere tante cose - figlie, mogli, sorelle, madri - e poterne diventare ancora di più: come Sylvia che per immergersi nelle profondità dell'oceano non rinunciò alla famiglia, e come tutte le altre piccole grandi ribelli raccontate in queste storie.
Storie della buonanotte per bambine ribelli / Elena Favilli e Francesca Cavallo
100 esempi di forza e coraggio al femminile, per tutte le donne, grandi e piccole, che puntano in alto. 100 donne straordinarie che hanno cambiato il mondo, 100 favole per sognare in grande.
Camilla che odiava la politica / Luigi Garlando
Camilla, 12 anni, che vive in un paesino e odia la politica perché è stata, secondo lei, la causa della morte del padre. Così la sua vita, un tempo piena e succosa, è diventata come una mela a metà.
La signora degli abissi: Sylvia Earle si racconta / Chiara Carminati
Fin da bambina Sylvia nutre un amore sconfinato per il mare. E quando, neanche ventenne, riemerge dalla sua prima immersione ha la certezza che diventerà biologa marina e si batterà in difesa del ''cuore blu del pianeta''.
Non aver paura
Un bambino troppo sconvolto dal mondo per avere ancora voglia di averci a che fare, una ragazza che preferisce morire piuttosto che affrontare la derisione dei suoi coetanei, dei vicini con strane abitudini notturne: tre motivi per evere paura, altrettanti per affrontarla e superarla.
Io e il papu / Luigi Garlando
Arcadio ha 11 anni e non parla da due, dalla sera in cui sua madre è rimasta ferita in un attentato. Quando il Papa riceve la sua lettera, in cui non ci sono parole ma solo figurine di calciatori, non ha dubbi: questo bambino sta soffrendo, e lui deve aiutarlo.
Cosa saremo poi / Luisa Mattia, Luigi Ballerini
Lavinia, 14 anni, ha tentato il suicidio. Ma perché? Falco, il più spavaldo tra i ragazzi, lo sa bene: lui e alcuni altri, da mesi, hanno fatto di Lavinia l'oggetto di scherno e insulti sui social.
Non chiudere gli occhi / Francesco Formaggi
In un paese, all'inizio dell'estate, appaiono un uomo e una donna che di notte camminano verso il cimitero. Subito girano voci di strane vicende e quando sparisce un bambino si alimenta la paura e si inventano dicerie sulla coppia.
Giovani investigatori
Una ragazzina incosciente rapita da un pericoloso criminale conosciuto in chat, un mistero legato alla storia della famiglia di Ruth e un vero omicidio da spiegare: tre casi per giovani e coraggiosi eredi di Scherlock Holmes.
No surrender: da un'amicizia in rete un'avventura mozzafiato / Carl Hiaasen
Richard, 14 anni, ha un appuntamento fisso con sua cugina Malley per vedere lo schiudersi delle uova di tartaruga. Quando lei non arriva e, non risponde agli SMS, per lui è evidente: si è messa nei guai!
Persidivista.com / Marie-Aude Murail
Ruth trova una vecchia foto di classe di suo padre, si registra su persidivista.com, carica l'immagine e chiede aiuto per capire quale, tra le due gemelle della foto, sia sua madre. La foto di classe però risveglia ricordi terribili...
Il mistero di Vera C. / Stefania Gatti
Vera C. viene assassinata mentre Vivian è in classe. Dal suo banco ha sempre spiato le giornate di quella donna diventata poi la protagonista delle storie che le piace scrivere. Ma il mistero di Vera C. non sarà l'unico con cui dovrà fare i conti.
Il mio miglior amico non parla ma...
Gli animali possono essere i nostri migliori amici anche quando sono ormai dei fantasmi o quando devono sopravvivere in mezzo ad una guerra. Ma noi riusciamo ad essere i loro migliori amici?
Il giardino dei musi eterni / Bruno Tognolini
Ginger, una splendida gatta, si è appena risvegliata nel Giardino dei Musi Eterni, un cimitero per animali. Anche lei adesso è un fantasma, uno spirito che fa parte dell'anima del mondo, invisibile agli occhi umani...
Muschio / David Cirici
Con la tenacia dell'affetto, della speranza e del ricordo il cane Muschio cerca di sopravvivere agli orrori della seconda guerra mondiale, finendo addirittura a fare la guardia in un lager, pur di ritrovare i padroncini.
Il grido del lupo / Melvin Burgess
Il Cacciatore è feroce, spietato, sempre alla ricerca di nuovi trofei. Quando Ben gli rivela ingenuamente la presenza di un branco di lupi vicino alla sua fattoria si scatena la caccia più brutale. La sopravvivenza del branco è minacciata.
Dai 13 anni
Non sei sbagliato, sei come sei
Una ragazza che non si sente parte della propria famiglia e non sa perchè le persone che l'hanno cresciuta l'abbiano improvvisamente respinta, due sorelle unite fisicamente fin dalla nascita, un ragazzo con una difficile situazione familiare: tre storie in cui lo straniamento di sentirsi diversi può portare a sertisi assolutamente sbagliati.
L' Arminuta / Donatella Di Pietrantonio
Una ragazzina suona ad una porta sconosciuta, quella dei suoi genitori naturali. Da un giorno all'altro ha perso tutto: una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto di quelli che credeva i suoi genitori. Comincia così una nuova, diversa e difficile vita.
One / Sarah Crossan
Grace e Tippi sono gemelle siamesi. Dopo aver ricevuto per anni l'istruzione scolastica a casa, dovranno avventurarsi nel mondo. Un mondo fatto di sguardi, mormorii, commenti: che cosa le aspetta là fuori?
Davì / Barbara Garlaschelli
Davì, 19 anni, fa i conti con l'abbandono vissuto quando la madre è andata via, con un padre a sua volta abbandonato, con l'amore, gli incontri, le storie altrui, la necessità di lavorare.
Crescere superando gli ostacoli
Diventare adulti può significare dover affrontare molte dure prove: quelle rituali di un gioco che segna l'ingresso nell'età adulta, o quelle che vengono da realtà di disagio, discriminazione, bullismo. Superarle vale la pena, significa diventare più forti.
Panic / Lauren Oliver
È arrivata una nuova estate a Carp una sonnolenta cittadina americana. Finita la scuola, sta però per iniziare Panic la competizione segreta a cui partecipano i diplomati del liceo. Un gruppo di amici, una serie di prove da superare, paura e coraggio, lealtà e tradimento.
Anime scalze / Fabio Geda
Ercole e sua sorella Asia tirano avanti a stento, con fantasia e caparbietà, insieme al padre. Eppure come tutti, crescono, vanno a scuola, s'innamorano. Finché, all'improvviso, ogni cosa attorno inizia a crollare.
L' arte di essere normale / Lisa Williamson
David è sempre stato un emarginato. Leo invece viene da una realtà disagiata e a scuola vuole solo passare inosservato. Quando Leo difende David da dei bulli, tra i due nasce un'inaspettata amicizia. Ma le cose stanno per diventare sempre più complicate.
L'amore, a questa età
L'amore per qualcuno che ti cambia la vita, salvo poi rivelarsi quello sbagliato, o per qualcuno chie non conosci davvero e forse nemmeno esiste, o ancora per una persona che sembra non ricambiarti: si può affrontare qualcosa di così sconvolgente a questa età?
Naked / Kevin Brooks
Lili racconta di quando nel 1976 a Londra, appena sedicenne, entrò come bassista in una band punk e di come conobbe il successo, il sesso, la droga, la musica, il terrorismo irlandese e infine il vero amore.
In attesa di un sole: l'amore immaginato di Emily Dickinson / Benedetta Bonfiglioli La giovane Emily viene inviata in un collegio femminile. Ben presto si accorge di essere finita in un luogo freddo e austero, dove la preghiera è un dovere, la disciplina un imperativo. A cambiare per sempre la sua vita sarà Nathanael l'unico che sembra avere un'anima e il coraggio di ascoltarla.
Zo' / Antonio Ferrara
Lucio, detto Zo' diminutivo di Zombie, frequenta la prima liceo ed è affascinato dalla morte e dai suicidi. Ha due desideri: diventare un attore e stare con la bellissima Viola, che però sembra preferirgli un bullo...
Continua a camminare
Partire per dimenticare una delusione come fa Maik, o perchè sembra inevitabile come per Fatma e Salìm che sono nati dalla parte sbagliata del mondo, o per vincere la sfida con la morte: in ogni caso l'importante è camminare.
Un' estate lunga sette giorni / Wolfgang Herrndorf
Deluso per non esser stato invitato dalla ragazza di cui è innamorato alla sua festa di compleanno, l'adolescente Maik, a bordo di un'auto rubata, parte con il coetaneo Tschick verso Vattelappeschistan...
Continua a camminare / Gabriele Clima
L'inferno di Raqqa raccontato attraverso lo sguardo di due ragazzi: Fatma diretta verso un campo militare con sotto il niqab una cintura esplosiva e Salìm che scappa invece dalla guerra portando con se un libro di poesie appartenuto al fratello morto sotto le bombe.
Questa è la vera verità / Dan Gemeinhart
Mark, un dodicenne statunitense gravemente malato di cancro, parte di nascosto con il suo amatissimo cane per scalare il monte Rainier: una scelta di per sé sconsiderata, ma fondata su motivazioni interiori forti.
Gli ottimisti muoiono prima
Il rapporto con la morte, in particolare quando questa è autoinflitta, è forse il più delicato dei temi, specialmente quando ad essere coinvolti sono i più giovani. Nessuno può dirsi esentato dal porsi delle domande, anche se darsi una risposta può essere difficile e molto doloroso.
Gli ottimisti muoiono prima / Susin Nielsen
Petula deve partecipare a un gruppo di arte-terapia per ragazzi in difficoltà. È qui che conosce Jacob, un ragazzo bellissimo con una protesi a un braccio. I due si innamorano ma il passato di Jacob rischia di distruggere la fiducia e l'amore di Petula...
Spazio aperto / Christophe Léon
Lewis ha 17 anni, un'ossessione chiamata Julia e un piano in testa che pesa sempre di più. Lo spazio aperto è dove è facile perdere il controllo. Ma è anche il luogo delle scelte e dove tutto ancora si può fare. Dove la stessa strada può portare all'amore oppure alla vendetta.
13 / Jay Asher
La vita dell'adolescente Hannah Baker è travolta da una serie di calunnie e fatalità che la conducono al suicidio. Le ragioni sono rivelate in 13 storie incise su audiocassette e spedite ai loro protagonisti.
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 5 settembre 2018
Consigli per giovani lettori a partire dai 10 anni
Un progetto promosso da Redop, Rete Documentaria della Provincia di Pistoia
Storie appassionanti per trascorrere il tempo libero fra emozioni e avventure. Una selezione fra le storie più belle di sempre con un occhio di riguardo alle ultime uscite dei migliori editori, scelti fra romanzi, racconti, albi illustrati e fumetti presenti nel catalogo Redop.
La scelta è stata fatta attingendo ai più diversi generi letterari, dal giallo, al fantasy, all'horror, passando per la fantascienza e per le storie di ambientazione realistica, al solo scopo di creare una bussola per orientare i ragazzi fra i nostri "prodotti doc" rivolti ai giovani lettori.
I titoli sono raggruppati per tematica e accompagnati da un piccolo riassunto. La bibliografia è distribuita presso tutte le biblioteche della Rete Redop.
Junior
Il coraggio di essere se stessi
Ci vuole coraggio ad essere se stessi e percorrere la propria strada così come fanno i protagonisti di queste storie: una bambinaia nell'America di inzio Novecento che porta avanti con costanza la sua vera passione, un'adolescente impaurita alle prese con un senso di colpa schiacciante e un ragazzino che deve fare i conti con un padre "diverso" dagli altri.
Lei : Vivian Maier / Cinzia Ghigliano
Il diario di Vivian Maier, baby sitter statunitense, scritto non con la penna ma con la macchina fotografica con cui la donna trascorreva il tempo libero fotografando persone per strada.
Una scintilla di noia / Annalisa Strada
Tre amici passano le serate annoiandosi sotto i portici della loro città fino a quando decidono di spingersi fino al ponte per scoppiare dei peterdi. Un gioco innocuo che però si trasforma in tragedia.
Papà sta sulla torre / Francesco D'Adamo
Il papà di Nino decide di salire su una delle ciminiere della fabbrica in cui lavora per protestare contro la sua chiusura. Tutto sembra senza speranza fino a che Goffy, il miglior amico di Nino riceve un messaggio dagli alieni...
Mi sento un caso disperato
A volte capita di sentirsi così: succede a Stefan e Wetti che esplorano le rispettive strampalate famiglie, a Viola che deve saper accettare le proprie ristrettezze economiche e infine a Olle, chiamato Pappamolle non per caso, e la cui paura più grande sono... le ragazze!
Due casi disperati / Christine Nöstlinger
Barbara e Stefan non potrebbero essere più diversi: lei dotata di grande senso pratico, oppressa dai continui litigi in famiglia, dalla mancanza di spazio e di soldi, lui ricco, annoiato e senza alcun senso di responsabilità.
Mia mamma è in America, ha conosciuto Bufalo Bill / Jean Regnaud, Émile Bravo
La vita di Jean scorre tra botte con il fratellino, insegnanti tristi, compagni di scuola, piccole vicine di casa un po' bugiarde, un padre che vede poco e il grande mistero: perché non ha la mamma?
Olle Pappamolle / Klaus Hagerup
Olle, 13 anni, benché sia un gran fifone ha avviato una corrispondenza con un'attrice famosa fingendosi un miliardario. E l'amico Sigmund lo convince a prepararsi in modo adeguato anche a incontrarla di persona.
Il valore degli eroi
Cosa significa essere eroi? Non sempre servono azioni eclatanti: a volte basta anche solo dire no alle ingiustizie, o come Artù sfidare la sorte e da umile scudiero grazie alla sua generosità diventare il primo dei cavalieri, o come una stravagante nonna che, in un mondo dove la lettura è altamente sconsigliata, insegna al nipote il valore delle parole e delle idee.
Io dico no! : storie di eroica disobbedienza / Daniele Aristarco
Protagonisti di questo libro sono quegli uomini e quelle donne che, dall'antichità ai giorni nostri, grazie ai loro "No" hanno modificato in maniera profonda la Storia.
La favolosa leggenda di re Artù / Jordi Sierra i Fabra
Una misteriosa profezia condiziona il futuro dell'Inghilterra: solo colui che riuscirà a estrarre la spada conficcata nella roccia diventerà re. A sciogliere il sortilegio sarà Artù giovane scudiero dal cuore generoso.
La folle biblioteca di nonna Huld / Thóraninn Leifsson
Albertina, 11 anni, lotta insieme ai suoi amici e alla stravagante nonna Huld, che pare sia una strega, per liberare gli adulti dalla schiavitù della Banca Aurea.
Lettere dal mare
Il mare può assumere tanti significati: luogo di vacanza e tempo sospeso dalla quotidianità dove affrontare una verità scomoda, strumento di vendetta su antichi nemici, o essere l'unico mezzo per fuggire ad una vita misera ed "approdare" finalmente verso un paese che, forse, non ci accoglierà.
Lettere dal mare / Chris Donner
Attraverso 10 lettere scritte da un ragazzino al fratello maggiore Christophe emergono le problematiche familiari che hanno allontanato quest'ultimo da casa perché omosessuale.
La tempesta / William Shakespeare ; adattamento di Mary Ann Lamb
Il mago Prospero, ovvero il duca di Milano, costretto ormai da 12 anni a vivere in esilio su un'isola con la figlia Miranda e pochi fedelissimi, suscita una tempesta per far approdare proprio lì la nave dei suoi traditori.
L' approdo / Shaun Tan
Un uomo lascia la sua città e la sua famiglia per cercare lavoro e una sorte migliore in un altro paese dove fatica a orientarsi, a comprendere cosa gli accade intorno e come si vive.
Viaggi e avventure
Nella vita si intraprendo tanti viaggi: alcuni si svolgono nello spazio fisico come quello di chi cerca per tutta l'Europa una principessa scampata alla strage della propria famiglia, o di chi come l'astuto Ulisse deve affrontre molte prove prima di poter fare ritorno a casa; altri invece attraversano un mondo fantastico e a farci da guida può essere proprio il nostro peggior incubo, l'Uomo nero.
In cerca di Anastasia / Irene M. Adler
Irene deve difendere Mila, sua figlia adottiva, dalle mire di un nemico potentissimo. Riuscirà a convincere lo scontroso Sherlock Holmes e il fascinoso e inaffidabile Arsene Lupin ad aiutarla?
Il cuore dell'ombra / M. D'Amico, L. Iorio, R. Ricci
Luc è un bambino occhialuto con una madre iperprotettiva e un grosso problema: vive da sempre nella paura dell'Uomo Nero, un tizio smilzo e affilato che lo assale nel cuore della notte...
Ulisse racconta / Mino Milani
Dopo il ritorno sull'amata isola natia, dove ha ritrovato l'adorata moglie Penelope, Ulisse ricorda le tappe del suo lungo e avventuroso viaggio di ritorno dopo la guerra di Troia.
La pagella
La scuola, si sa, non è un'esperienza semplice: prendere brutti voti può essere spiacevole ma non per Nora che vuole usare la propria intelligenza a modo suo, mentre Jean non sa come spiegare ai nuovi compagni di classe che non ha idea di dove sia sua madre e Margot è alle prese con il grande debutto in prima media.
La pagella / Andrew Clement
Nora, 11 anni, ragazzina prodigio, attua un piano ingegnoso sia per nascondere la propria diversità che per salvare tutti gli alunni dall'opprimente griglia valutativa scolastica.
Le cose così come sono / Silvia Vecchini
Vedere le cose così come sono: è quello che la mamma raccomanda a Viola. Ma guardare oltre se stessi e i propri bisogni, saper vedere le cose nella loro interezza e non solo come appaiono è difficile.
Prima media! / Susie Morgenstern
Margot è stata ammessa in prima media e, superate le ansie e le paure iniziali per le novità da affrontare, impara presto a cavarsela, diventando addirittura elemento trainante della sua classe.
Dagli 11 anni
Pagine di storia
Della storia si può essere testimoni e al tempo stesso protagonisti: a Pierrot tocca in sorte di vivere fianco a fianco con Adolf Hitler e decidere ogni giorno da che parte stare; a tre atleti sul podio delle Olimpiadi accade di cambiare la storia semplicemente alzando un pugno che colpisce tutti ma non fa male a nessuno; a Maria, spettatrice della guerra di Liberazione, tocca invece vivere nell'ansia per la sorte del marito partigiano e del figlio alpino in Russia.
Il bambino in cima alla montagna / John Boyne
L'ascesa del nazismo, la sua diffusione nella società tedesca, la pianificazione dell'Olocausto e la caduta di Hitler visti con gli occhi di un ragazzino ospite a Berghof il rifugio di montagna del dittatore.
Le Olimpiadi del coraggio / Paola Capriolo
Sul podio dei 200 metri piani alle Olimpiadi del 1968 ci sono due uomini dalla pelle scura e uno di carnagione chiara: sono John Carlos e Tommie Smith, cresciuti in un America ancora dominata dal razzismo, e Peter Norman un bianco che credeva fermanete nell'uguagliana di tutti gli esseri umani.
' 45 / Maurizio A.C. Quarello
Un altro inverno in attesa degli Alleati. Sui monti del nord Italia le bande partigiane si vanno ingrossando di giovani. E intrecciata alla grande Storia quella di Maria moglie di partigiano e con un figlio alpino in Russia.
Altrove, ovunque sia
Una casa isolata riservata a pochi bambini e dove succedono strane cose; un popolo che non ha mai visto la luce del sole; un'isola abitata da un solo uomo e il cui mondo è ancora quello della seconda guerra mondiale: sono tanti i modi in cui si può costruire un mondo alternativo!
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine / Ransom Riggs
Seguendo strani indizi tratti da vecchie fotografie del nonno, Jacob arriva ad in grande orfanotrofio abbandonato su un'isola del Galles. Possibile che i bambini ritratti in quelle fotografie ingiallite e inquietanti, fossero davvero speciali e dotati di poteri straordinari?
Il popolo degli Oscuri / Neal Shusterman
Nel sottosuolo di New York vive un popolo misterioso che ha scelto di non vedere mai la luce del sole e non avere contatti con il mondo di sopra. Lo scavo di un nuovo acquedotto finisce per cambiare tutto.
Il regno di Kensuke / Michael Morpurgo
Michael, 12 anni, naufraga su un'isola del Pacifico. Scopre ben presto però di non essere solo ma di avere un compagno inaspettato con cui dividere l'avventura di sopravvivere ogni giorno.
Complotto di famiglia e altri disastri
Le famiglie non sono perfette, anzi a volte sono un vero disastro: capita di doversi organizzare per gestire i nonni ormai anziani, di convivere con i problemi personali dei genitori, di dover accettare separazioni e divorzi e, in alcuni casi, anche nuovi fratelli più o meno simpatici.
Complotto in famiglia / Anne Fine
Una nonna rimbambita e brontolona può essere un bel peso in famiglia così i figli decidono di spedirla in un ospizio. Ma i quattro nipotini tramano in segreto per costringerli a non farlo.
Louis e i suoi fantasmi / Isabelle Arsenault, Fanny Britt
Louis, undicenne di Montreal, racconta la sua vita: il fratello più piccolo, il padre alcolista, la separazione dei suoi genitori, la mancanza di coraggio che gli impedisce di parlare all'amata.
La bambina con la valigia / Jacqueline Wilson
E' dura la vita per Andreina che passa una settimana con papà, matrigna incinta e due fratellastri e un'altra con mamma, suo marito e i loro tre figli, struggendosi di nostalgia per la sua vita prima del divorzio.
Ragazzi in guerra
Le guerre degli adulti, del passato e del presente, e ciò che accade alle donne che quelle guerre le subiscono in una lontana città della Nigeria, così come nell'Europa sconvolta dalla Prima Guerra Mondiale o in un piccolo appartamento clandestino della città di Amsterdam durante l'occupazione nazista.
Ragazze rubate / Viviana Mazza, Adaobi Tricia Nwaubani
La storia vera di sette studentesse nigeriane vittime del movimento islamico fondamentalista di Boko Haram che il 14 aprile 2014 rapì 276 ragazze dalla loro scuola nella città di Chibok.
L' altro fronte : 1915-2015 la grande guerra delle donne / [testi di: Fabio Magnasciutti]
Attraverso le parole di una crocerossina, una contadina, una scrittrice, una spia, una prostituta e di altre donne emblematiche un affresco del ruolo femminile durante il primo conflitto mondiale.
La porta di Anne / Guia Risari
La storia delle ultime ore prima dell'arresto trascorse da Anne Frank e dagli altri inquilini nell'alloggio segreto in cui si erano rifugiati per sfuggire ai rastrellamenti dei soldati tedeschi.
Tu non sei dei nostri
Sentirsi diversi significa esserlo davvero? E se lo siamo è un pregio o un difetto? Le esperienze di ragazzi come Massimo e i suoi amici, di Rory e di Julia ci aiutano a pensarci un po' su e, forse, a scoprire qualcosa di nuovo su noi stessi.
Almeno il cane è un tipo a posto / Lorenza Ghinelli
Le vacanze estive di Massimo raccontate da lui e da familiari, vicini di casa, amici: sua sorella Margò, il secchione Filippo, la determinata Celeste, la compagna di scuola Stefania, il bullo Vito...
L' incredibile Broccoli Boy / Frank Cottrell Boyce
Rory è preparato a sopravvivere a ogni evenienza: dalle angherie del bullo della scuola, al sapere cosa fare davanti all’attacco di un ippopotamo gigante. Finché durante una gita scolastica diventa verde dalla testa ai piedi!
Il mondo da quaggiù / Holly Goldberg Sloan
Julia è molto bassa per la sua età e ha sempre l’impressione di vedere il mondo da sotto in su. Però è curiosa e intraprendente e scoprirà ben presto che la vera grandezza è quella che si ha dentro.
Ragazze fuori dal coro
Essere ragazze e donne significa essere tante cose - figlie, mogli, sorelle, madri - e poterne diventare ancora di più: come Sylvia che per immergersi nelle profondità dell'oceano non rinunciò alla famiglia, e come tutte le altre piccole grandi ribelli raccontate in queste storie.
Storie della buonanotte per bambine ribelli / Elena Favilli e Francesca Cavallo
100 esempi di forza e coraggio al femminile, per tutte le donne, grandi e piccole, che puntano in alto. 100 donne straordinarie che hanno cambiato il mondo, 100 favole per sognare in grande.
Camilla che odiava la politica / Luigi Garlando
Camilla, 12 anni, che vive in un paesino e odia la politica perché è stata, secondo lei, la causa della morte del padre. Così la sua vita, un tempo piena e succosa, è diventata come una mela a metà.
La signora degli abissi: Sylvia Earle si racconta / Chiara Carminati
Fin da bambina Sylvia nutre un amore sconfinato per il mare. E quando, neanche ventenne, riemerge dalla sua prima immersione ha la certezza che diventerà biologa marina e si batterà in difesa del ''cuore blu del pianeta''.
Non aver paura
Un bambino troppo sconvolto dal mondo per avere ancora voglia di averci a che fare, una ragazza che preferisce morire piuttosto che affrontare la derisione dei suoi coetanei, dei vicini con strane abitudini notturne: tre motivi per evere paura, altrettanti per affrontarla e superarla.
Io e il papu / Luigi Garlando
Arcadio ha 11 anni e non parla da due, dalla sera in cui sua madre è rimasta ferita in un attentato. Quando il Papa riceve la sua lettera, in cui non ci sono parole ma solo figurine di calciatori, non ha dubbi: questo bambino sta soffrendo, e lui deve aiutarlo.
Cosa saremo poi / Luisa Mattia, Luigi Ballerini
Lavinia, 14 anni, ha tentato il suicidio. Ma perché? Falco, il più spavaldo tra i ragazzi, lo sa bene: lui e alcuni altri, da mesi, hanno fatto di Lavinia l'oggetto di scherno e insulti sui social.
Non chiudere gli occhi / Francesco Formaggi
In un paese, all'inizio dell'estate, appaiono un uomo e una donna che di notte camminano verso il cimitero. Subito girano voci di strane vicende e quando sparisce un bambino si alimenta la paura e si inventano dicerie sulla coppia.
Giovani investigatori
Una ragazzina incosciente rapita da un pericoloso criminale conosciuto in chat, un mistero legato alla storia della famiglia di Ruth e un vero omicidio da spiegare: tre casi per giovani e coraggiosi eredi di Scherlock Holmes.
No surrender: da un'amicizia in rete un'avventura mozzafiato / Carl Hiaasen
Richard, 14 anni, ha un appuntamento fisso con sua cugina Malley per vedere lo schiudersi delle uova di tartaruga. Quando lei non arriva e, non risponde agli SMS, per lui è evidente: si è messa nei guai!
Persidivista.com / Marie-Aude Murail
Ruth trova una vecchia foto di classe di suo padre, si registra su persidivista.com, carica l'immagine e chiede aiuto per capire quale, tra le due gemelle della foto, sia sua madre. La foto di classe però risveglia ricordi terribili...
Il mistero di Vera C. / Stefania Gatti
Vera C. viene assassinata mentre Vivian è in classe. Dal suo banco ha sempre spiato le giornate di quella donna diventata poi la protagonista delle storie che le piace scrivere. Ma il mistero di Vera C. non sarà l'unico con cui dovrà fare i conti.
Il mio miglior amico non parla ma...
Gli animali possono essere i nostri migliori amici anche quando sono ormai dei fantasmi o quando devono sopravvivere in mezzo ad una guerra. Ma noi riusciamo ad essere i loro migliori amici?
Il giardino dei musi eterni / Bruno Tognolini
Ginger, una splendida gatta, si è appena risvegliata nel Giardino dei Musi Eterni, un cimitero per animali. Anche lei adesso è un fantasma, uno spirito che fa parte dell'anima del mondo, invisibile agli occhi umani...
Muschio / David Cirici
Con la tenacia dell'affetto, della speranza e del ricordo il cane Muschio cerca di sopravvivere agli orrori della seconda guerra mondiale, finendo addirittura a fare la guardia in un lager, pur di ritrovare i padroncini.
Il grido del lupo / Melvin Burgess
Il Cacciatore è feroce, spietato, sempre alla ricerca di nuovi trofei. Quando Ben gli rivela ingenuamente la presenza di un branco di lupi vicino alla sua fattoria si scatena la caccia più brutale. La sopravvivenza del branco è minacciata.
Dai 13 anni
Non sei sbagliato, sei come sei
Una ragazza che non si sente parte della propria famiglia e non sa perchè le persone che l'hanno cresciuta l'abbiano improvvisamente respinta, due sorelle unite fisicamente fin dalla nascita, un ragazzo con una difficile situazione familiare: tre storie in cui lo straniamento di sentirsi diversi può portare a sertisi assolutamente sbagliati.
L' Arminuta / Donatella Di Pietrantonio
Una ragazzina suona ad una porta sconosciuta, quella dei suoi genitori naturali. Da un giorno all'altro ha perso tutto: una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto di quelli che credeva i suoi genitori. Comincia così una nuova, diversa e difficile vita.
One / Sarah Crossan
Grace e Tippi sono gemelle siamesi. Dopo aver ricevuto per anni l'istruzione scolastica a casa, dovranno avventurarsi nel mondo. Un mondo fatto di sguardi, mormorii, commenti: che cosa le aspetta là fuori?
Davì / Barbara Garlaschelli
Davì, 19 anni, fa i conti con l'abbandono vissuto quando la madre è andata via, con un padre a sua volta abbandonato, con l'amore, gli incontri, le storie altrui, la necessità di lavorare.
Crescere superando gli ostacoli
Diventare adulti può significare dover affrontare molte dure prove: quelle rituali di un gioco che segna l'ingresso nell'età adulta, o quelle che vengono da realtà di disagio, discriminazione, bullismo. Superarle vale la pena, significa diventare più forti.
Panic / Lauren Oliver
È arrivata una nuova estate a Carp una sonnolenta cittadina americana. Finita la scuola, sta però per iniziare Panic la competizione segreta a cui partecipano i diplomati del liceo. Un gruppo di amici, una serie di prove da superare, paura e coraggio, lealtà e tradimento.
Anime scalze / Fabio Geda
Ercole e sua sorella Asia tirano avanti a stento, con fantasia e caparbietà, insieme al padre. Eppure come tutti, crescono, vanno a scuola, s'innamorano. Finché, all'improvviso, ogni cosa attorno inizia a crollare.
L' arte di essere normale / Lisa Williamson
David è sempre stato un emarginato. Leo invece viene da una realtà disagiata e a scuola vuole solo passare inosservato. Quando Leo difende David da dei bulli, tra i due nasce un'inaspettata amicizia. Ma le cose stanno per diventare sempre più complicate.
L'amore, a questa età
L'amore per qualcuno che ti cambia la vita, salvo poi rivelarsi quello sbagliato, o per qualcuno chie non conosci davvero e forse nemmeno esiste, o ancora per una persona che sembra non ricambiarti: si può affrontare qualcosa di così sconvolgente a questa età?
Naked / Kevin Brooks
Lili racconta di quando nel 1976 a Londra, appena sedicenne, entrò come bassista in una band punk e di come conobbe il successo, il sesso, la droga, la musica, il terrorismo irlandese e infine il vero amore.
In attesa di un sole: l'amore immaginato di Emily Dickinson / Benedetta Bonfiglioli La giovane Emily viene inviata in un collegio femminile. Ben presto si accorge di essere finita in un luogo freddo e austero, dove la preghiera è un dovere, la disciplina un imperativo. A cambiare per sempre la sua vita sarà Nathanael l'unico che sembra avere un'anima e il coraggio di ascoltarla.
Zo' / Antonio Ferrara
Lucio, detto Zo' diminutivo di Zombie, frequenta la prima liceo ed è affascinato dalla morte e dai suicidi. Ha due desideri: diventare un attore e stare con la bellissima Viola, che però sembra preferirgli un bullo...
Continua a camminare
Partire per dimenticare una delusione come fa Maik, o perchè sembra inevitabile come per Fatma e Salìm che sono nati dalla parte sbagliata del mondo, o per vincere la sfida con la morte: in ogni caso l'importante è camminare.
Un' estate lunga sette giorni / Wolfgang Herrndorf
Deluso per non esser stato invitato dalla ragazza di cui è innamorato alla sua festa di compleanno, l'adolescente Maik, a bordo di un'auto rubata, parte con il coetaneo Tschick verso Vattelappeschistan...
Continua a camminare / Gabriele Clima
L'inferno di Raqqa raccontato attraverso lo sguardo di due ragazzi: Fatma diretta verso un campo militare con sotto il niqab una cintura esplosiva e Salìm che scappa invece dalla guerra portando con se un libro di poesie appartenuto al fratello morto sotto le bombe.
Questa è la vera verità / Dan Gemeinhart
Mark, un dodicenne statunitense gravemente malato di cancro, parte di nascosto con il suo amatissimo cane per scalare il monte Rainier: una scelta di per sé sconsiderata, ma fondata su motivazioni interiori forti.
Gli ottimisti muoiono prima
Il rapporto con la morte, in particolare quando questa è autoinflitta, è forse il più delicato dei temi, specialmente quando ad essere coinvolti sono i più giovani. Nessuno può dirsi esentato dal porsi delle domande, anche se darsi una risposta può essere difficile e molto doloroso.
Gli ottimisti muoiono prima / Susin Nielsen
Petula deve partecipare a un gruppo di arte-terapia per ragazzi in difficoltà. È qui che conosce Jacob, un ragazzo bellissimo con una protesi a un braccio. I due si innamorano ma il passato di Jacob rischia di distruggere la fiducia e l'amore di Petula...
Spazio aperto / Christophe Léon
Lewis ha 17 anni, un'ossessione chiamata Julia e un piano in testa che pesa sempre di più. Lo spazio aperto è dove è facile perdere il controllo. Ma è anche il luogo delle scelte e dove tutto ancora si può fare. Dove la stessa strada può portare all'amore oppure alla vendetta.
13 / Jay Asher
La vita dell'adolescente Hannah Baker è travolta da una serie di calunnie e fatalità che la conducono al suicidio. Le ragioni sono rivelate in 13 storie incise su audiocassette e spedite ai loro protagonisti.
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 5 settembre 2018