Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Info & contatti >> Newsletter >> Ultimo numero della Newsletter
 

Ultimo numero della Newsletter

LA SAN GIORGIO PER TE
Notizie dalla biblioteca
Anno 14, n. 11 (20 marzo 2023)

*** THE BOOK INSIDER ***
Per chi vuole conoscere i meccanismi che stanno alla base del funzionamento di una casa editrice, perché magari vorrebbe aprirne una, o perché vorrebbe capire meglio come lavorarci, o come proporre un libro nel modo giusto, o anche solo per semplice curiosità, arriva The Book Insider, una nuovissima iniziativa di YouLab Pistoia, l'American Corner della Biblioteca San Giorgio, in programma il 23 e il 24 marzo.
The Book Insider, ovvero uno sguardo specializzato sull'industria editoriale contemporanea, è un particolarissimo workshop che unisce preparazione teorica e attività laboratoriale, ideato e condotto da Jason Ray Forbus, scrittore, traduttore,insegnante ed esperto in comunicazione multimediale.
Il workshop si articola su due giorni, per un totale di 8 intense ore di lavoro, studio e divertimento.
La partecipazione è completamente gratuita e limitata a un massimo di 30 persone.  Per iscriversi inviare una mail a youlab@comune.pistoia.it
L'evento si svolgerà in lingua italiana.
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/the-book-insider/

*** I LUNEDI' GENTILI ***
Nuovo appuntamento con I lunedì gentili, il 20 marzo alle ore 18.30, in modalità on line. Dopo la pazienza, la tolleranza, la comprensione dell'altro, ci soffermeremo sul rispetto dei punti di vista. L'incontro è a cura di Anna Maria Palma. Per iscriversi basta registrasi qui: https://bit.ly/3ZC1uTA

*** GIALLO AD ALTA VOCE ***
Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 17, in Sala Manzini, per il ciclo Giallo ad alta voce, a cura di Giallo Pistoia, si terrà l'incontro su "Friedrich Dürrenmatt", con Giuseppe Previti e Dora Donarelli.
La Compagnia Teatrale IL RUBINO con la regia di Dora Donarelli ha entusiasmato il pubblico con l'atto unico LA PANNE tratto dal romanzo di Friedrich Dürrenmatt: una storia che ben rappresenta la nostra epoca, e che fa molto riflettere, come solo i grandi capolavori riescono a fare! Con Dora Donarelli e Giuseppe Previti si parlerà di questo autore e si leggeranno alcuni brani. Lo spettacolo verrà riproposto durante il Festival del Giallo in programma dal 14 al 16 aprile 2023
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/friedrich-duerrenmatt/

*** LEGGERE RACCONTARE INCONTRARSI ***
Per il ciclo Leggere, raccontare, incontrasi, sabato 25 marzo, alle ore 17 in Sala Manzini, presentazione del libro Il Cammino di San Bartolomeo a piedi. Da Fiumalbo a Pistoia in 5 tappe di Andrea Cuminatto (Ediciclo, 2023). Interviene Lorenzo Gori. Sarà presente l’autore.
Il Cammino di San Bartolomeo è un itinerario di circa cento chilometri che unisce i luoghi dedicati al culto del santo fra Emilia e Toscana, da Fiumalbo a Pistoia passando per Cutigliano e Spedaletto. Percorribile a piedi in cinque giorni, adatto anche a escursionisti non esperti, permette di toccare con mano eccellenze storiche, artistiche e religiose. Un cammino che, snodandosi nel suggestivo contesto naturalistico dell’Appennino pistoiese, si sviluppa quasi interamente all’ombra del bosco, offrendo ai pellegrini una grande varietà di paesaggio naturale. La guida, oltre ad accompagnare il pellegrino con tutte le informazioni pratiche necessarie per affrontare il percorso, è arricchita con approfondimenti sulla storia locale e con le curiosità che rendono unica ogni tappa e illustrata con le foto di Lorenzo Gori, fotografo professionista e curatore della mostra dedicata al Cammino di San Bartolomeo “Un cammino sotto al bosco”, tenuta a Cutigliano nel Centro espositivo di Palazzo dei capitani nell'estate 2022.
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/il-cammino-di-san-bartolomeo-a-piedi/

*** ATLANTE DELLE LETTURE ***
Il prossimo appuntamento con il gruppo di lettura Atlante delle letture è in programma venerdì 24 marzo alle ore 17 in Sala riunioni. La città scelta per questo "viaggio" è Rio De Janeiro e i libri in lettura sono: Una samba per Sherlock di Jo Soares, Scende la notte tropicale di Manuel Puig, Un castello ad Ipanema di Marta Batalha.
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/gruppo-di-lettura-atlante-delle-letture/

*** LE FATE TRA ILLUSIONI E DISINCANTO ***
Giovedì 30 marzo 2023, elle ore 17 in Sala Bigongiari, presentazione del libro "Le fate tra illusioni e disincanto" di Carla Lomi (Moretti & Vitali, 2023), in collaborazione con FIDAPA BPW Italy - Sezione di Pistoia e Associazione Amici della San Giorgio. Con l'autrice intervengono Silvia Parentela (Presidente Fidapa BPW Italy - Sezione Pistoia), Rossella Chietti (Presidente Amici della San Giorgio), Michela Pereira (filosofa), Franco Cambi (storico). Letture di Rosella Livi e Elisabetta Santini.
Accesso libero senza necessità di prenotazione. È garantito il servizio di interpretariato LIS, Lingua dei Segni Italiana.
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/presentazione-del-libro-le-fate-tra-illusioni-e-disincanto/

*** LATTE E DERIVATI: ISTRUZIONI PER L'USO... ****
Lunedì 27 marzo, alle ore 17, nuovo appuntamento della Scuola A... limentare a cura della dott.ssa Stefania Capecchi, in cui si parlerà del latte e dei suoi derivati.
Ormai da parecchi anni, il latte si trova al centro di numerose polemiche, meglio bere latte? meglio non berlo? se sì quale bere? meglio le bevande vegetali? Spesso le persone chiedono se il latte faccia bene o male, se esiste una porzione massima consigliata, in quali circostanze evitarlo. È importante scegliere con consapevolezza se e come utilizzarlo, quale tipo utilizzare e in che quantità per non nuocere alla nostra salute.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi inviare una mail a: corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/latte-e-derivati-istruzioni-per-l-uso/

*** OPPORTUNITA' E PROGETTI DI VITA ***
Galileo Galilei sosteneva che dietro ogni problema c’è un’opportunità. Ed il 2022 è stato un anno molto difficile, caratterizzato dal susseguirsi di molti problemi (sociali, etici, economici e finanziari). Scopriamone allora insieme le opportunità con il corso di educazione finanziaria "Opportunità e progetti di vita", tenuto da Claudia Nieri e Rodolfo Concas, consulenti finanziari iscritti all'Albo Unico Nazionale OCF, con esperienza di 26 e 20 anni nel mondo del risparmio. Il corso è gratuito e si svolge il 28 e il 30 marzo alle ore 17 in Sala Manzini. Per iscriversi inviare una mail a: corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/opportunita-e-progetti-di-vita/

*** SPORTELLO DI RIFLESSIONE PEDAGOGICA ***
Fino a venerdì 30 giugno 2023, presso la Biblioteca San Giorgio è attivo uno Sportello di riflessione pedagogica a cura di Olga Piemontese, pedagogista e mediatrice familiare. Lo sportello è rivolto a tutti, a partire dai 14 anni d’età. Ha come obiettivo quello di offrire un servizio per sensibilizzare e prevenire situazioni di difficoltà, creando uno spazio in cui la persona possa, assieme al professionista, discutere e riflettere sulle problematiche individuali e valutare i supporti necessari. Lo sportello è disponibile ogni lunedì, venerdì e sabato, con il seguente orario:
lunedì 17.30-18.30 (appuntamenti ore 17.30, 18, 18.30)
venerdì 13.00-14.00 (appuntamenti ore 13, 13.30, 14)
sabato 12.00-13.00 (appuntamenti ore 12, 12.30, 13)
Ciascun incontro è riservato ad una sola persona e ha una durata massima di 30 minuti. Per prenotare un appuntamento, inviare una mail a: dr.olgapiemontese@gmail.com, indicando il giorno scelto e l’orario.
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/sportello-di-riflessione-pedagogico-clinico/

*** TEEN BOOK CLUB ***
Alla San Giorgio è possibile partecipare a un gruppo di lettura in lingua inglese rivolto agli adolescenti.
Gli incontri si terranno ogni giovedì alle ore 17.30 nello Spazio YouLab. È uno spazio libero in cui i ragazzi potranno ritrovarsi per parlare in inglese dei loro libri, fumetti e anime preferiti. Chi partecipa porta un libro che gli è piaciuto e che vuole condividere con gli altri.
Per facilitare le conversazioni ai primi incontri sarà presente un moderatore che potrà agevolare la mediazione linguistica in caso di necessità.
Per partecipare inviare una mail a youlab@comune.pistoia.it
Giovedì 23 marzo alle 17.30 nello Spazio YouLab, si terrà un incontro con Laura Cambriani, membro della Commissione Fulbright, che illustrerà alcuni dei programmi di EducationUSA, relativi ai bandi di studio attivi.
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/teen-book-club/

*** CORSI YOULAB ***
Il corso del mese di marzo con posti ancora disponibili è il Corso per adulti per conoscere il tool di grafica Canva, in programma martedì 21 marzo 2023, alle ore 17 in Sala corsi.
Per saperne di più:https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/canva/
Per iscriversi inviare una mail a youlab@comune.pistoia.it

*** PROIEZIONI IN SALA CINEMA ***
Mar 21/3, ore 16.30: Ombre di John Cassavetes (Buona la prima!)
Gio 23/3, ore 16.30: Il rossetto di Damiano Damiani (La carica dei 101 - I registi)

Ingresso gratuito, senza prenotazione, riservato agli iscritti a una delle biblioteche della Rete Provinciale di Pistoia, fino ad esaurimento dei 20 posti disponibili

*** NOTIZIE DAGLI AMICI DELLA SAN GIORGIO ***
Venerdì 31 marzo, ore 17, nuovo incontro del Gruppo di Lettura Passeggiate Narrative su "Le donne invisibili. Governanti e istitutrici nella letteratura" con Caterina Brancatisano e Rossella Chietti.
Omaggio a tutte quelle donne invisibili che hanno lavorato nell'ombra di personaggi famosi, ma non solo, e che sono state di importanza fondamentale nelle società di tutti i luoghi e tempi: le governanti, le istitutrici, le tate, le cuoche, le serve. Insomma, il personale di servizio necessario per la conduzione casalinga di intere famiglie e dinastie.
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/le-donne-invisibili/

Sabato 1 aprile, torna il mercatino Di libro in libro, un appuntamento "anti-crisi" per grandi e piccini, per fare il pieno di letture e contemporaneamente aiutare la biblioteca a ricevere nuovi libri, DVD o a programmare iniziative culturali. Questo l'orario: ore 10-13 e 15-18

*** MLOL ***
Su MLOL è disponbile la lista Distopia al femminile: corpo, diritti produttivi e rapporti di genere nelle narrazioni del terzo millennio, raggiungibile al link:
https://toscana.medialibrary.it/liste/liste.aspx

Vi ricordiamo che con MediaLibraryOnLine è possibile leggere gratuitamente quotidiani, riviste, e-book da casa, ascoltare audiolibri, vedere film e frequentare corsi a distanza. Per accedere ai contenuti di MediaLibraryOnLine è necessario essere iscritti a una biblioteca della Rete REDOP e richiedere la registrazione a MLOL direttamente in biblioteca o scrivendo una mail all'indirizzo sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome e codice fiscale.
Su MLOL è possibile prendere in prestito: 3 ebook, 3 audiolibri e 3 film al mese ed effettuare fino ad un massimo di 5 prenotazioni mensili. I contenuti sono accessibili in streaming o in download: nel primo caso le risorse sono visualizzabili online dallo schermo del computer o del dispositivo mobile, nel secondo si possono scaricare sul proprio pc o sul dispositivo mobile.Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/digitoscana-mlol-2/

*** SPID ***
Presso la Biblioteca è possibile ottenere gratuitamente le credenziali SPID attraverso il servizio LepidaID. Possono richiedere SPID i cittadini maggiorenni.
È possibile accedere al servizio il mercoledì e il venerdì in questi orari: 09.00/12.30 o 14.30/18.30 a settimane alterne, solo dopo aver prenotato telefonicamente al numero 0573.371600. Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/rilascio-credenziali-spid/

*** NOTIZIE DAL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ***
A partire dallo scorso 14 marzo, negli spazi del CDP e della Biblioteca, abbiamo ripreso il filo dei percorsi tracciati dai ricercatori del Cedei, ente no-profit attivo in Colombia da oltre 15 anni in collaborazione con sei università colombiane (Bogotà, Pasto, Cartagena, Medellin, Cali e Barranquilla). Il Cedei promuove il programma “Ermes”, attraverso il quale organizza progetti accademici di ricerca che dalla Colombia porta in Italia studenti e docenti universitari con lo scopo di osservare e apprendere; la città di Pistoia è stata scelta come base dei percorsi accademici. Il gruppo di lavoro, formato da studentesse e docenti di scienze dell'educazione, si occupa in particolare di educazione della prima infanzia, su cui si concentra il focus di ricerca in questa fase del progetto. Il gruppo esporrà il progetto in due incontri aperti al pubblico in sala Manzini, il pomeriggio di lunedì 20 marzo e la mattina di martedì 21 marzo.

*** SPORTELLO EURODESK ****
Questa settimana lo Sportello segnala:
Premio giornalistico Lorenzo Natali: aperte le candidature
Il premio vuole essere un riconoscimento e un omaggio per giornalisti provenienti da tutto il mondo che, con il loro lavoro, puntano i riflettori sulle sfide globali più impellenti.
La Commissione europea invita a candidarsi online i giornalisti che si occupano di disuguaglianze, eliminazione della povertà, sviluppo sostenibile, ambiente, biodiversità, azione per il clima, digitale, occupazione, istruzione e sviluppo delle competenze, migrazione, assistenza sanitaria, pace, democrazia e diritti umani.
Per ulteriori informazioni:
https://international-partnerships.ec.europa.eu/news-and-events/lorenzo-natali-media-prize_en

Lo sportello questa settimana è aperto lunedì 20 marzo anziché martedì 21 marzo, dalle 15 alle 19, resta invariato il venerdì mattina, dalle 9 alle 13. Per avere accesso al servizio, è possibile prendere un appuntamento inviando un'email a pistoia@eurodesk.eu o chiamando lo 0573371431 o il 3318059510 negli orari indicati
Altre segnalazioni dallo sportello EuroDesk: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/sportello-eurodesk/

*** UN LIBRO AL GIORNO ***
Cena con delitto al castello di Balmoral di Chris McGeorge, Piemme, 2022
Capire e usare la tecnologia for dummies di Bonaventura Di Bello, Hoepli, 2022
Effetto wow: dal dottore chiropratico più amato i consigli per ritrovare un benessere totale di Joseph Luraschi, Mondadori, 2022
La fiaba siamo noi: storie che ci possono salvare di Lella Ravasi Bellocchio, Raffaello Cortina, 2022
"Le strade dei monti segnano il destino": periferia e centro: rapporti artistici tra Pistoia e i suoi Appennini di Daniele Ranieri, Accademia degli incamminati di Modigliana, 2022
Archeologia africana: preistoria, storia antica e arte rupestre di Savino di Lerni, Carocci, 2022
Venezia e la terraferma (1404-1797) di Marco Pellegrini, Il mulino, 2022

*** SI FA CIAK ***
Il dittatore un film di Larry Charles con Sacha Baron Cohen, USA 2012 (DVD 2012);
Lamb un film di Valdimar Johannsson con Noomi Rapace e Björn Hlynur Haraldsson, Islanda 2021 (DVD 2022 - Prestabile dal 20/04/2024 in base alle vigenti norme sul diritto d'autore LEGGE 18 agosto 2000, n. 248);
La croce di ferro un film di Sam Peckinpah con James Mason, James Coburn e Maximilian Schell, Gran Bretagna Germania 1977 (DVD 2011);
Operazione Rosebud un film di Otto Preminger con Peter O'Toole, Richard Attenborough e Raf Vallone, USA 1975 (DVD 2010);
Cavalli un film di Michele Rho con Vinicio Marchioni e Michele Alhaique, Italia 2011 (DVD 2012);
Petite maman un film di Céline Sciamma con Joséphine Sanz, Gabrielle Sanz e Nina Meurisse, Francia 2021 (DVD 2022 - Prestabile dal 22/08/2023 in base alle vigenti norme sul diritto d'autore LEGGE 18 agosto 2000, n. 248);
Marcel! un film di Jasmine Trinca con Alba Rohrwacher e Maayane Conti, Italia 2022 (DVD 2022 - Prestabile dal 04/04/2024 in base alle vigenti norme sul diritto d'autore LEGGE 18 agosto 2000, n. 248).

*** GRANDANGOLO BAMBINI E RAGAZZI ***
VAGAMONDO... CINA
Cosa c'è di meglio di un buon libro, per viaggiare con la fantasia e raggiungere paesi lontani restando comodamente seduti a leggere? Per chi volesse farsi un giro fino in Cina, in San Giorgio Ragazzi è disponibile una scelta di storie ambientate in questa terra affascinante, che narrano leggende, ma anche vicende di personaggi vissuti in un passato recente. L'elenco dei libri selezionati è consultabile alla pagina https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/vagamondo-cina/

NOVITA' PER I PICCOLI
"Il soffio magico" di Ramadier & Bourgeau, Babalibri, 2022
Ci sono momenti in cui servirebbe davvero un soffio magico. Come quando si sgonfia il tuo palloncino, o devi raffrerddare la cioccolata calda... Età: da 2 anni

"Frufrù si fa bella" di Polly Dunbar, Lapis. 2022
Chi ha preso la borsetta con i trucchi di Frufrù? Tutti negano di averla presa, ma c'è chi ha unghie dipinte, ciglia lunghissime, cipria sul viso. Gli amici di Frufrù volevano soltanto giocare, ma lei si è arrabbiata. Riusciranno a farle tornare il sorriso? Età: da 3 anni
 
"Festa di primavera" di Silvia Borando, Minibombo, 2021
La primavera sta per arrivare e il bosco è in gran fermento, perché tutti gli animali sono impegnati per organizzare una grade festa. La tartaruga si è messa in cammino per andare alla festa e lungo il tragitto si domanda se si divertirà... Età: da 3 anni

NOVITA' PER BAMBINI E RAGAZZI
"Piccole poesie di famiglia" di Michal Rusinek, Mimebù, 2021
Una raccolta di poesie, una per ciascun componente di una stravagante famiglia, c'è il rapitore, l'assistente di volo, il sarto, il prigioniero. Ma in fondo, quale famiglia non è stravagante, almeno un po'? Età: da 9 anni

"I ragazzi dei cavalli" di Johan Ehn, Fandango, 2023
Sasha e Janek crescono nella Cecoslovacchia degli anni Venti del secolo scorso. Girano il mondo assieme ad un circo e scoprono di amarsi. Ma al tempo del regime nazista non c'è posto per un amore come il loro. Età: da 14 anni

"Diario di una schiappa: colpito e affondato!" di Jeff Kinney, Il castoro, 2021
Greg parte con la famiglia per le vacanze estive. Una volta sistematisi in campeggio, la vacanza rischierà di trasformarsi in un disastro e un violento nubifragio non farà che peggiorare la situazione! Età: da 9 anni

PROSSIMI EVENTI IN SAN GIORGIO RAGAZZI
Martedì 21, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
Ad alta voce per... la legALItà. A cura dei lettori volontari del circolo LaAV di Pistoia
Un pomeriggio di lettura e ascolto di belle storie, perché i libri e la legalità vanno a braccetto più di quanto possiamo immaginare.
Per bambini da 7 a 10 anni. Massimo 15 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it.

Venerdì 24, ore 17 - Sala Cinema Mediateca
IL GGG: IL GRANDE GIGANTE GENTILE di Steven Spielberg (111') - genere: fantastico
Ingresso gratuito.
Per bambini accompagnati da almeno un familiare maggiorenne.
Massimo 20 partecipanti. Per assistere alle proiezioni occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it entro le ore 12 del giorno precedente la proiezione scelta.

Sabato 25, ore 16.30 – San Giorgio Ragazzi
Lettura animata dell’albo “Un grande giorno di niente” (di Beatrice Alemagna, Topipittori, 2016) e laboratorio creativo. A cura dell’Associazione culturale Quiproquo
Per bambini da 7 a 10 anni. Massimo 10 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.

 

Ad un clic da te