Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Attività >> Proposte di lettura >> SanGiorgioRassegne >> Terzo tempo. La vita dopo i sessant'anni
 

Terzo tempo. La vita dopo i sessant'anni

 

Saper invecchiare significa saper trovare un accordo decente tra il tuo volto di vecchio e il tuo cuore e cervello di giovane.

(Ugo Ojetti)

 

Si sposano a settant'anni, partono per viaggi a piedi senza sapere dove finiranno, svaligiano banche, cambiano la vita di chi li frequenta in meglio senza neanche accorgersene. Sono i vecchietti e le vecchiette dei romanzi che alcuni scrittori amano immaginare: protagonisti over 60 allegri e dinamici, con la voglia di essere ancora soddisfatti di se stessi e un po' felici anche quando gli anni aumentano e le prospettive di vita diminuiscono. Negli ultimi anni i protagonisti di romanzi che hanno superato l’età adulta non si limitano solo a raccontare il loro passato, come in tante autobiografie: infatti questi nuovi anziani continuano a interrogarsi sul presente e sulle scelte da compiere per rendere il futuro ancora più piacevole. La volontà di mettersi in discussione e crescere non manca mai e legittima legami di passione tardiva e scelte di vita difformi. L’età che un tempo era dedicata al “meritato riposo” e alla panchina del parco sta diventando sempre più un tempo in cui si rimane attivi, continuando a lavorare, coltivando passioni, facendo sport, viaggiando e imparando cose nuove. Proponiamo in questa nuova rassegna una selezione di libri e film con protagonisti uomini e donne vitali, “saggi” a modo loro, che non temono l’avanzare dell’età e rimangono, nonostante tutto, sempre innamorati della vita.

(versione pdf)

 

Non è mai troppo tardi di Stefania Russo, Sperling 2020 & Kupfer, 2020

Le cose cambiano di Cathleen Schine, Mondadori, 2016

Le solite sospette di John Niven, Einaudi, 2016

La fantastica storia dell'ottantunenne investito dal camioncino del latte di J. B. Morrison, Corbaccio, 2014

L'imprevedibile viaggio di Harold Fry di Rachel Joyce, Sperling & Kupfer, 2012

E poi, Paulette... di Barbara Constantine, Einaudi, 2012

In viaggio contromano di Michael Zadoorian, Marcos y Marcos, 2009

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve, un film di Felix Herngren (DVD 2014)

E se vivessimo tutti insieme? un film di Stéphane Robelin (DVD 2013)

In viaggio con Evie, un film di Jeremy Brock (DVD 2007)

La Signora omicidi, un film diretto da Alexander Mackendric (DVD 2006)

Svegliati Ned, un film scritto e diretto da Kirk Jones (DVD 2004)

Harold e Maude, diretto da Hal Ashby (DVD 2002)

 

Ad un clic da te