Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Attività >> Incontri e conferenze >> Leggere, raccontare, incontrarsi... >> Sorelle di carta. Donne che si salvano nei libri
 

Sorelle di carta. Donne che si salvano nei libri

venerdì 15 dicembre 2023, ore 17 - Sala Manzini

Presentazione del libro Sorelle di carta. Donne che si salvano nei libri di Maria Antonietta Magrini (Carmignani, 2022)

Interviene Sabrina Malerbi
Sarà presente l'autrice

Tre storie di donne che si raccontano o vengono raccontate. Tre storie inventate, ma ispirate a vicende di donne che l'autrice ha incontrato e che hanno lasciato in lei immagini ed emozioni. Tre storie le cui protagoniste, di età diverse, sono accomunate da un'identica passione: l'amore per i libri. Che si tratti dell'anziana che la vita ha costantemente messo alla prova con una serie inenarrabile di disgrazie, della donna che si sente senza radici, della giovane già segnata da dolori e sofferenze, queste donne, anche nei momenti più difficili della loro esistenza vanno alla ricerca di parole che altri hanno scritto, ma che parlano al loro cuore. Libri e sorellanza: l'amicizia profonda che nasce grazie al riconoscimento dell'altro o dell'altra come persona, con il suo portato di vitalità e forza.

Maria Antonietta Magrini vive a Pieve a Nievole, ma è nata a Ponte Buggianese, al limitare del Padule di Fucecchio. Insegna dal 2003 nella scuola primaria, specializzata nelle attività di sostegno. Nel 2015 ha pubblicato Sara dagli occhi belli ...e un giorno la Sindrome di Rett mi venne a cercare, nel 2018 Siamo ancora un colloquio. A partire da Eugenio Borgna, nel 2021 Con i piedi nell'acqua. Storia di una famiglia e del Padule.

 

 

Ad un clic da te