Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.
 

Settembre 2018

 

(Programma
pdf, 165 Kb)

 

Letture, attività e laboratori

Sabato 8, 15, 22 settembre, ore 10.45
Lettura piccina, lettura bambina
Piccole storie per bambini da 3 a 5 anni, lette dalle bibliotecarie

Mercoledì 12, 19 e 26 settembre, ore 16.30
L’ Estate chiacchierina strizza l’ occhio all’autunno e prosegue il suo “percorso moda” in biblioteca con tre appuntamenti dedicati a laboratori di cucito, con sarte eccezionali.
A cura dell'Associazione Orecchio Acerbo
(5-10 anni, max 15. Prenotazione: 0573-371790)
Per chi accompagnerà i bambini sarà possibile assistere - nella saletta cinema, a partire dalle 16.45 - a proiezioni di film dedicati al mondo della moda, secondo il seguente calendario:
Mercoledì 12 - Coco avant Chanel un film di Anne Fontaine, Francia 2009 (105')
Mercoledì 19 - Yves Saint Laurent un film di Jalil Lespert, Francia 2014 (106')
Mercoledì 26 - Appunti di viaggio su moda e città un film documentario di Wim Wenders, Germania 1989, (79')

Giovedì 13 settembre, ore 17
L'Atelier del Cappellaio matto
Mini-Laboratorio per bambini da 3-5 anni
A cura di Barbara Baldi
(Prenotazione 0573-371790)

Martedì 18 settembre, ore 16.30
Martedì in gioco, si gioca con Quarto!
Una specie di filetto, con un tavoliere e 16 pedine, ciascuna con caratteristiche diverse. Vince il giocatore che riesce ad allineare 4 pedine con almeno una caratteristica in comune.
(da 8 anni, 2 giocatori per volta)
Nella stessa giornata e negli stessi orari, è possibile utilizzare gli altri giochi presenti in biblioteca.
E' preferibile prenotarsi per il gioco proposto il martedì telefonando allo 0573-371790.

Giovedì 20 settembre, ore 17
A preparar le storie
Storie di bambini che si prendono cura degli altri, della natura, delle cose

Martedì 25 settembre, ore 17
Martedì in gioco, si gioca con Celestia
A cura dell’Associazione Astèria
(da 8 anni, 2-6 giocatori, 30’ minuti)
Il meraviglioso mondo di Celestia è fatto di città galleggianti sulle nuvole, piene di tesori e mistero. I giocatori sono esploratori che tentano l'impresa: tutti insieme su un'aeronave ad elica dovranno affrontare terribili pericoli per scoprire ed accumulare tesori! Solo uno di essi vincerà: chi ne avrà accumulati di più

Sabato 29 settembre, ore 10.45
Grandi e piccini
I genitori leggono ai bambini le storie preparate assieme nell'incontro del 20 settembre

Sabato 29 settembre, ore 16.45
Notturni, piraterie e allunaggi
Inaugurazione della mostra di Gianni De Conno (29 settembre - 3 novembre 2018)
Intervengono Costanza De Conno, Patrizia Zerbi e Orecchio Acerbo associazione culturale

La mostra - realizzata nell'ambito della sesta edizione di Infanzia e città, dai Servizi educativi, Biblioteca San Giorgio e Associazione Orecchio acerbo - è dedicata al grande illustratore Gianni De Conno. Il progetto, ideato da Ivan Canu, direttore di Mimaster Illustrazione, Costanza De Conno, Patrizia Zerbi, editore di Carthusia edizioni e Fabio Toninelli, Associazione Tapirulan, ripercorre la carriera di uno tra i più importanti protagonisti dell’illustrazione italiana degli ultimi decenni. La mostra, attraverso circa 80 tavole, raccoglie alcuni dei momenti più significativi del linguaggio visivo di Gianni De Conno, tra picturebook, manifesti, copertine e illustrazione editoriale.

 

Attività YouLab


Martedì 4 settembre
YouLab Summer Camp (da 6 a 10 anni)
Campus all'insegna della tecnologia

Giovedì 6 settembre
YouLab Summer Camp (da 11 a 14 anni)
Campus all'insegna della tecnologia

Venerdì 7 settembre, ore 17-18.30
Lego Mindstorm - 1 (da 10 a 14 anni)
Per costruire e programmare fantastici robot

Martedì 11 settembre, ore 17-18.30
Lego Minecraft (da 6 a 10 anni)
Laboratorio per creare mini-mondi trgsti Lego

Mercoledì 12 settembre, ore 17-18.30
X-Mind (da 10 a 14 anni)
Laboratorio per creare mappe concettuali per lo studio

Giovedì 13 settembre, ore 17-8.30
Gamemaker (da 10 a 14 anni)
Laboratorio per imparare a sviluppare pissoli videogiochi

Venerdì 14 settembre, ore 17-18.30
Lego Mindstorm - 2 (da 10 a 14 anni)
Per costruire e programmare fantastici robot

Giovedì 20 settembre, ore 17-18.30
Silhouette “d’autunno” (da 6 a 10 anni)
Laboratorio per disegnare e ritagliari oggetti di cartone a tema autunnale e scalastico attraverso Silhouette Cameo e Big Shot

Giovedì 27 settembre, ore 17-18.30
Scratch (da 6 a 10 anni)
Laboratorio di programmazione a blocchi: noi ti diamo un personaggio, tu gli dai vita!

 

Cinema

Il programma del cinema in calendario per venerdì 7 e 21 settembre per i bambini, e venerdì 14 e 28 settembre per ragazzi, è consultabile in biblioteca.

 

Ad un clic da te