Scacco al re
Attenzione
Scacco al re, durante l'emergenza sanitaria COVID-19, si svolge nel giardino della Caffetteria in Zona Gialla e Arancione; in Zona Rossa si svolge on line accedendo al sito www.lichess.org
In collaborazione con Gli Amici della San Giorgio
La bellezza negli scacchi, per quanto scaturisca da aspetti razionali e misurabili, li accomuna all’arte, ma la competizione spinta li fa assomigliare a uno sport. Quello che tanto attrae in questo gioco a informazione completa, dove la fortuna ha un ruolo marginale, è mettere le proprie capacità a confronto con quelle di altri. L. Tolstoi semplicemente osservava “Mi piacciono gli scacchi perché sono un buono svago: fanno lavorare la mente, però in una maniera assai speciale”.
Ogni sabato pomeriggio, dalle 16, nel giardino della Caffetteria, troverai pedoni, alfieri, torri, cavalli, re e regine che ti aspettano assieme al maestro di scacchi, Franco Querci.
Non preoccuparti se ancora non conosci il gioco: ti verranno insegnate le basi, se invece sai già giocare troverai agguerriti avversari da sfidare.
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 25 marzo 2021
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Attenzione
Scacco al re, durante l'emergenza sanitaria COVID-19, si svolge nel giardino della Caffetteria in Zona Gialla e Arancione; in Zona Rossa si svolge on line accedendo al sito www.lichess.org
In collaborazione con Gli Amici della San Giorgio
La bellezza negli scacchi, per quanto scaturisca da aspetti razionali e misurabili, li accomuna all’arte, ma la competizione spinta li fa assomigliare a uno sport. Quello che tanto attrae in questo gioco a informazione completa, dove la fortuna ha un ruolo marginale, è mettere le proprie capacità a confronto con quelle di altri. L. Tolstoi semplicemente osservava “Mi piacciono gli scacchi perché sono un buono svago: fanno lavorare la mente, però in una maniera assai speciale”.
Ogni sabato pomeriggio, dalle 16, nel giardino della Caffetteria, troverai pedoni, alfieri, torri, cavalli, re e regine che ti aspettano assieme al maestro di scacchi, Franco Querci.
Non preoccuparti se ancora non conosci il gioco: ti verranno insegnate le basi, se invece sai già giocare troverai agguerriti avversari da sfidare.
- Ultimo aggiornamento giovedì, 25 marzo 2021
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti