San Giorgio Cinema
Se può essere scritto, o pensato, può essere filmato.
(Stanley Kubrick)
A causa dell'emergenza sanitaria COVID-19, da marzo 2020, le proeizioni in Sala cinema sono sospese fino a quando la situazione epidemiologica non ci consentirà la normale fruizione degli spazi della Biblioteca.
La Sala Cinema
Nella Sala Cinema della Mediateca è possibile assistere a quattro proiezioni settimanali: il lunedì, il martedì, il giovedi e il sabato pomeriggio.
Il lunedì e martedì sono generalmente dedicati a rassegne tematiche o retrospettive su attori, registi, periodi della storia del cinema.
Il giovedì la rassegna "Masters" offre la possibilità di scoprire gli ultimi lavori di grandi maestri del cinema d'autore.
Il sabato le proiezioni del ciclo "Le lingue al cinem" sono in versione originale con sottotitoli.
Anche per le proiezioni della Sala Cinema la biblioteca collabora con alleati storici, tra gli altri: Maurizio Tuci, divulgatore culturale e direttore del Serravalle Jazz, il quale cura e introduce le proiezioni del lunedì e la Coperativa Babele, scuola di lingua a Pistoia che coni suoi insegnanti madrelingua cura e introduce le proiezioni del sabato.
Buono a sapersi: la "licenza ombrello"
Da luglio 2013 la Biblioteca San Giorgio ha sottoscritto un contratto di "licenza ombrello" con la Motion Pictures Licensing Company grazie al quale ha la possibilità di proiettare film e documentari al pubblico senza violazione del diritto degli autori e dei distributori delle opere cinematografiche.
Le condizioni della "licenza ombrello" prevedono che la biblioteca possa diffondere le notizie in merito alle proiezioni in programma esclusivamente tramite la propria newsletter e attraverso locandine/cartoline distribuite solo all'interno dell'edificio.
Nel rispetto del contratto sottoscritto, la biblioteca non diffonde più le notizie sulle proiezioni in programma tramite il sito web, i social network, i comunicati stampa e le pubblicazioni destinate a distribuzione esterna all'edificio.
I programmi mensili vengono pubblicati su questo sito, a titolo di documentazione, solo dopo la loro conclusione.
In archivio
Le lingue al cinema
Archivio programmi speciali di cinema
Il film consigliato
L'Archivio dei film consigliati (un film alla settimana) si è arrichito nel tempo di molti titoli che vale la pena di vedere o di rivedere.
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 11 luglio 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
Salve volevo sapere se la partecipazione alla proiezione dei film di inarritu previsti per i lunedì di aprile, sono aperti a tutti e se sono a pagamento. Grazie mille
Inserito da Elisa Grilli, 01/04/2015 9:17pm (8 anni fa)
-
Buonasera,
frequento un master in biblioteconomia e ci interessa la vostra biblioteca per un lavoro di gruppo. Nel sito non trovo l'informazione in merito a quanti posti a sedere ci sono nella sala cinema del secondo piano.
Grazie per una vostra risposta!
M.Angela dal Canton Ticino, Svizzera.
Inserito da M.Angela Strelow, 09/02/2014 5:59pm (9 anni fa)
La San Giorgio risponde
La sala dispone di 20 posti a sedere
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Se può essere scritto, o pensato, può essere filmato.
(Stanley Kubrick)
A causa dell'emergenza sanitaria COVID-19, da marzo 2020, le proeizioni in Sala cinema sono sospese fino a quando la situazione epidemiologica non ci consentirà la normale fruizione degli spazi della Biblioteca.
La Sala Cinema
Nella Sala Cinema della Mediateca è possibile assistere a quattro proiezioni settimanali: il lunedì, il martedì, il giovedi e il sabato pomeriggio.
Il lunedì e martedì sono generalmente dedicati a rassegne tematiche o retrospettive su attori, registi, periodi della storia del cinema.
Il giovedì la rassegna "Masters" offre la possibilità di scoprire gli ultimi lavori di grandi maestri del cinema d'autore.
Il sabato le proiezioni del ciclo "Le lingue al cinem" sono in versione originale con sottotitoli.
Anche per le proiezioni della Sala Cinema la biblioteca collabora con alleati storici, tra gli altri: Maurizio Tuci, divulgatore culturale e direttore del Serravalle Jazz, il quale cura e introduce le proiezioni del lunedì e la Coperativa Babele, scuola di lingua a Pistoia che coni suoi insegnanti madrelingua cura e introduce le proiezioni del sabato.
Buono a sapersi: la "licenza ombrello"
Da luglio 2013 la Biblioteca San Giorgio ha sottoscritto un contratto di "licenza ombrello" con la Motion Pictures Licensing Company grazie al quale ha la possibilità di proiettare film e documentari al pubblico senza violazione del diritto degli autori e dei distributori delle opere cinematografiche.
Le condizioni della "licenza ombrello" prevedono che la biblioteca possa diffondere le notizie in merito alle proiezioni in programma esclusivamente tramite la propria newsletter e attraverso locandine/cartoline distribuite solo all'interno dell'edificio.
Nel rispetto del contratto sottoscritto, la biblioteca non diffonde più le notizie sulle proiezioni in programma tramite il sito web, i social network, i comunicati stampa e le pubblicazioni destinate a distribuzione esterna all'edificio.
I programmi mensili vengono pubblicati su questo sito, a titolo di documentazione, solo dopo la loro conclusione.
In archivio
Le lingue al cinema
Archivio programmi speciali di cinema
Il film consigliato
L'Archivio dei film consigliati (un film alla settimana) si è arrichito nel tempo di molti titoli che vale la pena di vedere o di rivedere.
- Ultimo aggiornamento lunedì, 11 luglio 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
Salve volevo sapere se la partecipazione alla proiezione dei film di inarritu previsti per i lunedì di aprile, sono aperti a tutti e se sono a pagamento. Grazie mille
Inserito da Elisa Grilli, 01/04/2015 9:17pm (8 anni fa)
-
Buonasera,
frequento un master in biblioteconomia e ci interessa la vostra biblioteca per un lavoro di gruppo. Nel sito non trovo l'informazione in merito a quanti posti a sedere ci sono nella sala cinema del secondo piano.
Grazie per una vostra risposta!
M.Angela dal Canton Ticino, Svizzera.Inserito da M.Angela Strelow, 09/02/2014 5:59pm (9 anni fa)
La San Giorgio risponde
La sala dispone di 20 posti a sedere
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti
La San Giorgio risponde
Le proiezioni sono aperte a tutti e gratuite, fino ad esaurimento posti.