Presentazione del libro "La mediazione tra pari. Pratiche di legalità in tempi di educazione civica"
Giovedì 6 ottobre 2022, ore 16.00 - Auditorium Tiziano Terzani
Presentazione del libro “La mediazione tra pari. Pratiche di legalità in tempi di educazione civica” di Mariachiara Gentile, Mauro Julini, Marzia Lillo, Consolata Santino, Andrea Spada (Aracne, 2020)
Interverranno il dottor Edoardo Scianò, giurista, la dottoressa Carlotta Letizia, giurista, il dottor Mauro Julini, coautore
Nel contesto scolastico si generano quotidianamente conflitti tra dirigenti e insegnanti, tra insegnanti, tra insegnanti e studenti, tra familiari e insegnanti, tra familiari e studenti. Rivolgendosi agli operatori della scuola, alle famiglie, ai ragazzi e alle ragazze, gli autori ricordano che i conflitti tra studenti, se non gestiti, rischiano di generare comportamenti o situazioni pericolose. Questi conflitti possono essere efficacemente gestiti da ragazze e ragazzi debitamente formati e assistiti da adulti preparati ed esperti capaci di assecondare e facilitare la nascita di servizi di mediazione tra pari. La cultura della mediazione tra pari facilita la diffusione di una cultura del dialogo, del confronto, della ricerca comune di soluzioni e, al tempo stesso, rende protagonisti studenti e studentesse, primi attori delle attività di organizzazione e gestione dei conflitti.
Al termine dell’incontro sarà possibile trattenersi con i relatori per avere informazioni in merito all’attività di mediazione in ambito scolastico.
Chi è interessato, può richiedere l'attestato di partecipazione inviando una mail a sangiorgio@comune.pistoia.it
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L'incontro rientra nell'ambito delle iniziative della BILL - Biblioteca della Legalità.
-
Ultimo aggiornamento sabato, 15 aprile 2023
Giovedì 6 ottobre 2022, ore 16.00 - Auditorium Tiziano Terzani
Presentazione del libro “La mediazione tra pari. Pratiche di legalità in tempi di educazione civica” di Mariachiara Gentile, Mauro Julini, Marzia Lillo, Consolata Santino, Andrea Spada (Aracne, 2020)
Interverranno il dottor Edoardo Scianò, giurista, la dottoressa Carlotta Letizia, giurista, il dottor Mauro Julini, coautore
Nel contesto scolastico si generano quotidianamente conflitti tra dirigenti e insegnanti, tra insegnanti, tra insegnanti e studenti, tra familiari e insegnanti, tra familiari e studenti. Rivolgendosi agli operatori della scuola, alle famiglie, ai ragazzi e alle ragazze, gli autori ricordano che i conflitti tra studenti, se non gestiti, rischiano di generare comportamenti o situazioni pericolose. Questi conflitti possono essere efficacemente gestiti da ragazze e ragazzi debitamente formati e assistiti da adulti preparati ed esperti capaci di assecondare e facilitare la nascita di servizi di mediazione tra pari. La cultura della mediazione tra pari facilita la diffusione di una cultura del dialogo, del confronto, della ricerca comune di soluzioni e, al tempo stesso, rende protagonisti studenti e studentesse, primi attori delle attività di organizzazione e gestione dei conflitti.
Al termine dell’incontro sarà possibile trattenersi con i relatori per avere informazioni in merito all’attività di mediazione in ambito scolastico.
Chi è interessato, può richiedere l'attestato di partecipazione inviando una mail a sangiorgio@comune.pistoia.it
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L'incontro rientra nell'ambito delle iniziative della BILL - Biblioteca della Legalità.
- Ultimo aggiornamento sabato, 15 aprile 2023