Nives
L’autore maremmano Sascha Naspini, dopo il successo ottenuto con l’epopea rurale Le case del malcontento e l’originale Ossigeno, si conferma ancora in grado di stupire e conquistare i propri lettori. Siamo nel podere di Poggio Corbello nel cuore della Maremma quando Nives, la contadina protagonista del romanzo, scopre il marito morto d’infarto nell'aia, mentre si apprestava a governare il maiale. Per far fronte al dolore della vedovanza, Nives trova conforto nella improbabile compagnia di Giacomina, una gallina un po' storta con cui passa le serate a discorrere come fosse una vecchia amica. Una sera però Nives si accorge che la gallina è rimasta ipnotizzata e decide di telefonare senza indugio a Loriano Bottai, il veterinario che ha in cura tutti gli animali della fattoria. La telefonata tra Nives e Loriano si protrae per tutta la notte: ricordi negati, cancellati, sopiti o conservati con cura nelle pieghe segrete della memoria. Così il non detto, il non fatto conquistano uno status di verità potente e irresistibile, più fascinoso rispetto alla storia che è stata, e che nessuna fantasia potrà cambiare.
-
Ultimo aggiornamento venerdì, 4 dicembre 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
L’autore maremmano Sascha Naspini, dopo il successo ottenuto con l’epopea rurale Le case del malcontento e l’originale Ossigeno, si conferma ancora in grado di stupire e conquistare i propri lettori. Siamo nel podere di Poggio Corbello nel cuore della Maremma quando Nives, la contadina protagonista del romanzo, scopre il marito morto d’infarto nell'aia, mentre si apprestava a governare il maiale. Per far fronte al dolore della vedovanza, Nives trova conforto nella improbabile compagnia di Giacomina, una gallina un po' storta con cui passa le serate a discorrere come fosse una vecchia amica. Una sera però Nives si accorge che la gallina è rimasta ipnotizzata e decide di telefonare senza indugio a Loriano Bottai, il veterinario che ha in cura tutti gli animali della fattoria. La telefonata tra Nives e Loriano si protrae per tutta la notte: ricordi negati, cancellati, sopiti o conservati con cura nelle pieghe segrete della memoria. Così il non detto, il non fatto conquistano uno status di verità potente e irresistibile, più fascinoso rispetto alla storia che è stata, e che nessuna fantasia potrà cambiare.
- Ultimo aggiornamento venerdì, 4 dicembre 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti