Nellangolo
Invito
(pdf, 972 Kb)
21 novembre 2015 - 20 gennaio 2016 - Art Corner
Opere inedite di Piergiorgio Colombara
Sono esposte 6 opere tecnica mista su carta, 1 scultura "Nell'angolo", 2 libri unici
Inaugurazione della mostra e dell'Art Corner sabato 21 novembre, ore 16.30
Piergiorgio Colombara nasce a Genova dove si laurea nel 1974 in Architettura.
Nel 1978 viene segnalato al XVIII Premio Internacional de Dibuix Joan Mirò tenuto nella fondazione Joan Mirò a Barcellona. Dai primi anni ‘80 si dedica prevalentemente alla scultura ed espone in mostre nazionali ed internazionali, tra le quali ricordiamo quelle al Grand Palais di Parigi, al Museo Italo-Americano di San Francisco, al Kunstverein di Amburgo, alla Gallerie Marie-Louise Wirth di Zurigo, alla X Biennale d’arte sacra di S. Gabriele, al Palazzo delle esposizioni di Roma, al Palazzo Magnani di Reggio Emilia, al Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce di Genova, al Museo di Cà Pesaro a Venezia.
Nel 1993 espone alla XLV Biennale di Venezia, nel 2007 al Museo della Permanente a Milano, nel 2009 nella Valle dei Templi ad Agrigento, al Museo Archeologico di Firenze, al Palazzo della Borsa di Genova, e alla Galerie Maud Barral di Nice. Partecipa nuovamente alla 53ª ed alla 54ª Biennale di Venezia. Nel 2013 espone al Vittoriano di Roma e nel “Parco dell’Arte all’Idroscalo” a Milano. Nel 2014 La Colombe d’Or, François et Danièle Roux, di Saint Paul de Vence inserisce l’opera “La Scala d’oro”nella propria collezione; a Cagnes-sur-mer espone allo Chateau-Musée Grimaldi all’interno della Biennale de l’UMAM, e a Lucca alla Galleria Usher. Nel 2015 espone a Pistoia alla Galleria Vannucci, a Saint Moritz all’”Art Masters” e all’Expo di Milano nel Padiglione Italia.
-
Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020
Invito
(pdf, 972 Kb)
21 novembre 2015 - 20 gennaio 2016 - Art Corner
Opere inedite di Piergiorgio Colombara
Sono esposte 6 opere tecnica mista su carta, 1 scultura "Nell'angolo", 2 libri unici
Inaugurazione della mostra e dell'Art Corner sabato 21 novembre, ore 16.30
Piergiorgio Colombara nasce a Genova dove si laurea nel 1974 in Architettura.
Nel 1978 viene segnalato al XVIII Premio Internacional de Dibuix Joan Mirò tenuto nella fondazione Joan Mirò a Barcellona. Dai primi anni ‘80 si dedica prevalentemente alla scultura ed espone in mostre nazionali ed internazionali, tra le quali ricordiamo quelle al Grand Palais di Parigi, al Museo Italo-Americano di San Francisco, al Kunstverein di Amburgo, alla Gallerie Marie-Louise Wirth di Zurigo, alla X Biennale d’arte sacra di S. Gabriele, al Palazzo delle esposizioni di Roma, al Palazzo Magnani di Reggio Emilia, al Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce di Genova, al Museo di Cà Pesaro a Venezia.
Nel 1993 espone alla XLV Biennale di Venezia, nel 2007 al Museo della Permanente a Milano, nel 2009 nella Valle dei Templi ad Agrigento, al Museo Archeologico di Firenze, al Palazzo della Borsa di Genova, e alla Galerie Maud Barral di Nice. Partecipa nuovamente alla 53ª ed alla 54ª Biennale di Venezia. Nel 2013 espone al Vittoriano di Roma e nel “Parco dell’Arte all’Idroscalo” a Milano. Nel 2014 La Colombe d’Or, François et Danièle Roux, di Saint Paul de Vence inserisce l’opera “La Scala d’oro”nella propria collezione; a Cagnes-sur-mer espone allo Chateau-Musée Grimaldi all’interno della Biennale de l’UMAM, e a Lucca alla Galleria Usher. Nel 2015 espone a Pistoia alla Galleria Vannucci, a Saint Moritz all’”Art Masters” e all’Expo di Milano nel Padiglione Italia.
- Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020