Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Attività >> Proposte di lettura >> Speciali San Giorgio >> Mentesnella
 

Mentesnella

Confezioni di Mentesnella

Sabato 19 dicembre 2015, dalle 12 alle 19, presso tutti i banchi prestito sarà distribuita Mantesnella a chi prenderà in prestito almeno un libro o un film

Proposte di lettura al libridus activus e altri fermenti librici.

Per ripartire dopo la pausa estiva con rinnovata energia per affrontare lo stress e vincere la stanchezza.

Mens sana in corpore sano, sentenziava lo scrittore latino Giovenale in una delle sue famose satire: una locuzione che, anche se conta molti anni, appare oggi molto ripetuta. Può essere letta e interpretata in vari modi a seconda dei contesti e delle correnti di pensiero. A noi lettori piace ribadirne la valenza originaria: la richiesta imprescindibile e fondamentale di mantenere - lungo tutto l'arco della vita - una mente "snella", aperta, flessibile e dinamica.

 

Ma cosa contiene davvero "Mentesnella"?

"Mentesnella" contiene 20 schede di lettura, offerte dalla Biblioteca San Giorgio a tutte le lettrici e i lettori che vogliono prendersi cura di se stessi a trecentosessantagradi, curando l'immagine del proprio corpo e quella della mente.

Su ogni scheda sono riportati i dati bibliografici del libro e un breve testo di presentazione.

Me c'è di più. Puoi scegliere il gusto tra le quattro varianti di yogurt che ti proponiamo, in base agli ingredienti selezionati da noi bibliotecari:

1. yogurt light

Ingredienti: libri parzialmente scremati dedicati a chi ama prendersi cura di sé in modo delicato e leggero

2. yogurt al caffè

Ingredienti: libri energizzanti da leggere tutti d’un fiato per ripartire alla grande

3. yogurt alla frutta

Ingredienti: una fantasia di libri per chi vuole assaporare tutti i gusti della vita

4. crema di yogurt

Ingredienti: un concentrato di lettura dedicato ai palati più raffinati

 

Anche Mentesnella, come Libractive, è un prodotto bibliografico testato con successo nei Laboratori della Biblioteca San Giorgio.

 

Ecco qui i titoli della rassegna suddivisi per gusto:

1. yogurt light

Focus. Perché fare attenzione ci rende migliori e più felici di Daniel Goleman, Rizzoli, 2013

Storia di un corpo di Daniel Pennac, Feltrinelli, 2012

I maestri di tuina di be Feiyu, Sellerio, 2012

Il libro del giusto peso per sempre di Debora Conti, Sperling & Kupfer, 2006

 

2. yogurt al caffè

Correre è una filosofia. Perché si corre di Gaia De Pascale, Ponte alle Grazie, 2014

Le scelte che non hai fatto di Maria Perosino, Einaudi, 2014

Per dieci minuti di Chiara Gamberale, Feltrinelli, 2013

L'arte delle liste di Dominique Loreau, Vallardi, 2012

 

3. yogurt alla frutta

Le rose che non colsi. Psicologia dei rimpianti di Gianna Schelotto, Mondadori, 2014

Giorni di spasimato amore di Romana Petri, Longanesi, 2014

Le ventuno chiavi. Il kit di sopravvivenza per gestire le nostre emozioni di Elsa Punset, Corbaccio, 2013

Peccato non peccare. Manuale di sano piacere di Umberto Longoni, Angeli, 2013

 

4. crema di yogurt

I cento libri che rendono più ricca la nostra vita di Piero Dorfles, Garzanti, 2014

Il sorriso di Don Giovanni di Ermanno Rea, Feltrinelli, 2014

La casa di carta di Carlos Maria Dominguez, Sellerio, 2011

La sovrana lettrice di Alan Bennt, adelphi, 2007

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te