Mauro Ermanno Giovanardi in concerto
sabato 26 ottobre 2019, ore 21.15 - Galleria centrale
Evento all'interno del festival L'anno che verrà: i libri che leggeremo
Ingresso gratuito
Accompagnato da Marco Cosma Vignera Carusino, alla chitarra e ai cori, e da Jessica Testa, al violino e ai cori, Mauro Ermanno Giovanardi ripercorre in versione acustica gli ultimi venticinque anni della sua carriera, iniziata ancora prima, negli anni Ottanta.
È una storia che conta otto album con la storica band dei La Crus, fondata nel 1994 insieme a Alex Cremonesi e Cesare Malfatti, e cinque da solista. Una storia in perfetto equilibrio tra la forza del rock e l'eleganza della musica d'autore italiana, tra l'innovazione musicale e la qualità dei testi, tra la produzione di canzoni originali e l'omaggio alla tradizione della musica leggera e rock italiana.
Nel concerto di Pistoia, realizzato appositamente per l'occasione, Giovanardi riunisce le diverse anime della sua identità artistica, proponendo pezzi dei La Crus, come "Nera Signora" e "Come ogni volta", brani tratti dai suoi album da solista come "Io confesso" (presentata al Festival di Sanremo 2011 in una reunion con Malfatti) e "Nel centro di Milano", brani provenieni dai recenti progetti dedicati ai cantautori de "La mia generazione", come "Cieli Neri" dei Bluvertigo e "Stelle Buone" di Cristina Donà.
Il concerto è preceduto dalla conversazione Dai La Crus a La mia generazione: la musica, le parole e le letture di Mauro Ermanno Giovanardi, con Fulvio Paloscia (La Repubblica), in cui Giovanardi racconta la sua storia artistica e si sofferma sulle diverse letture che lo hanno ispirato nel corso degli anni.
Puoi ascoltare:
Puoi leggere:
-
Ultimo aggiornamento martedì, 6 ottobre 2020
sabato 26 ottobre 2019, ore 21.15 - Galleria centrale
Evento all'interno del festival L'anno che verrà: i libri che leggeremo
Ingresso gratuito
Accompagnato da Marco Cosma Vignera Carusino, alla chitarra e ai cori, e da Jessica Testa, al violino e ai cori, Mauro Ermanno Giovanardi ripercorre in versione acustica gli ultimi venticinque anni della sua carriera, iniziata ancora prima, negli anni Ottanta.
È una storia che conta otto album con la storica band dei La Crus, fondata nel 1994 insieme a Alex Cremonesi e Cesare Malfatti, e cinque da solista. Una storia in perfetto equilibrio tra la forza del rock e l'eleganza della musica d'autore italiana, tra l'innovazione musicale e la qualità dei testi, tra la produzione di canzoni originali e l'omaggio alla tradizione della musica leggera e rock italiana.
Nel concerto di Pistoia, realizzato appositamente per l'occasione, Giovanardi riunisce le diverse anime della sua identità artistica, proponendo pezzi dei La Crus, come "Nera Signora" e "Come ogni volta", brani tratti dai suoi album da solista come "Io confesso" (presentata al Festival di Sanremo 2011 in una reunion con Malfatti) e "Nel centro di Milano", brani provenieni dai recenti progetti dedicati ai cantautori de "La mia generazione", come "Cieli Neri" dei Bluvertigo e "Stelle Buone" di Cristina Donà.
Il concerto è preceduto dalla conversazione Dai La Crus a La mia generazione: la musica, le parole e le letture di Mauro Ermanno Giovanardi, con Fulvio Paloscia (La Repubblica), in cui Giovanardi racconta la sua storia artistica e si sofferma sulle diverse letture che lo hanno ispirato nel corso degli anni.
Puoi ascoltare:
Puoi leggere:
- Ultimo aggiornamento martedì, 6 ottobre 2020