Maria Maddalena Morelli “Corilla Olimpica”: vita e opere di una poetessa pistoiese del XVIII secolo
venerdì 25 novembre 2022, ore 17.30 - Sala Manzini
a cura dell’Associazione Etruria Faber Music
Saluti di benvenuto Benedetta Menichelli, Assessore alla cultura del Comune di Pistoia
Lavinia Cioli, Associazione Etruria Faber Music
Matteo Mazzone, presidente del premio Maria Maddalena Morelli “Corilla Olimpica”
Vita, opere e poetica di Corilla Olimpica intervento di Erika Bertelli, italianista
Piccolo intermezzo musicale con arpa a cura di Elena Castini Letture poetiche a cura di Silvia Prioreschi
Volantino
(pdf, 490 Kb)
Considerata la migliore improvvisatrice del suo tempo, di carattere libero e indipendente, prima e unica donna a essere incoronata in Campidoglio e a diventare poeta di corte, la pistoiese Maria Maddalena Morelli fu presa a modello da generazioni di poetesse, e la sua vita ispirò a Madame de Staël il romanzo Corinne ou l’Italie (Paris 1807).
-
Ultimo aggiornamento venerdì, 9 dicembre 2022
venerdì 25 novembre 2022, ore 17.30 - Sala Manzini
a cura dell’Associazione Etruria Faber Music
Saluti di benvenuto Benedetta Menichelli, Assessore alla cultura del Comune di Pistoia
Lavinia Cioli, Associazione Etruria Faber Music
Matteo Mazzone, presidente del premio Maria Maddalena Morelli “Corilla Olimpica”
Vita, opere e poetica di Corilla Olimpica intervento di Erika Bertelli, italianista
Piccolo intermezzo musicale con arpa a cura di Elena Castini Letture poetiche a cura di Silvia Prioreschi
Volantino
(pdf, 490 Kb)
Considerata la migliore improvvisatrice del suo tempo, di carattere libero e indipendente, prima e unica donna a essere incoronata in Campidoglio e a diventare poeta di corte, la pistoiese Maria Maddalena Morelli fu presa a modello da generazioni di poetesse, e la sua vita ispirò a Madame de Staël il romanzo Corinne ou l’Italie (Paris 1807).
- Ultimo aggiornamento venerdì, 9 dicembre 2022