Maggio 2023
Martedì 2 maggio, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
Martedì in gioco.
Per ritrovarsi con gli amici e giocare liberamente con i giochi da tavolo presenti in biblioteca.
Per bambini da 5 a 10 anni. I bambini che desiderano partecipare ai giochi, devono essere in possesso della tessera d’iscrizione alla biblioteca.
Mercoledì 3 maggio, ore 17 - San Giorgio Ragazzi
Lettura dell’albo illustrato "Il bigliettino” di Pilar Serrano Burgos, Daniel Montero Galàn (Kalandraka, 2022). A seguire, laboratorio a tema.
Per bambini da 6 a 10 anni. Massimo 8 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
Mercoledì 10 maggio, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
Lettura dell’albo illustrato “Il potere delle parole” (di Fabiana Ottaviani, Cristina Petit, Pulce, 2019).
A cura di Olga Piemontese, pedagogista e mediatrice familiare
Per bambini da 6 a 9 anni. Massimo 10 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Venerdì 12 maggio, ore 17 – Zona Holden
Tratto grafico e scrittura. Il Metodo Feldenkrais per bambini.
A cura di A.I.M.F.T. - Associazione Insegnanti Metodo Feldenkrais Toscana
Un incontro in cui scrittura, disegno e movimento saranno utilizzati per sviluppare l’attenzione, l’orientamento, la coordinazione occhio-mano e l’equilibrio.
Per bambini da 5 a 7 anni. Massimo 12 bambini a incontro.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Sabato 13 maggio, ore 10.30 – San Giorgio Ragazzi
Ponti di parole oltre i confini.
Narrazioni di storie nelle diverse lingue per conoscersi e giocare insieme. In collaborazione con Comitato Provinciale Unicef di Pistoia.
Lettura di La lavatrice della fantasia (di Elisa Vincenzi e Luisa Scopigno, edizioni Il Ciliegio, 2022) per conoscere la CAA-Comunicazione Alternativa Aumentativa. A seguire, minilaboratorio a tema.
Massimo 12 bambini. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Mercoledì 17 maggio, ore 16.30 – San Giorgio Ragazzi
Leggimi perché… così stiamo insieme!
Un incontro per leggere insieme e ascoltare storie belle e divertenti, a cura dei volotnari Nati per Leggere Per bambini da 18 a 36 mesi. Massimo 8 bambini.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Venerdì 19 maggio, ore 17 – Zona Holden
Tratto grafico e scrittura. Il Metodo Feldenkrais per bambini.
A cura di A.I.M.F.T. - Associazione Insegnanti Metodo Feldenkrais Toscana
Un incontro in cui scrittura, disegno e movimento saranno utilizzati per sviluppare l’attenzione, l’orientamento, la coordinazione occhio-mano e l’equilibrio.
Per bambini da 8 a 10 anni. Massimo 12 bambini a incontro.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Sabato 20 maggio, ore 10 – Zona Holden
Per il ciclo I Grilli Cantanti ti raccontano la musica.
Un incontro per conoscere “Pierino e il lupo”, a cura di Lucia Innocenti Caramelli, in compagnia dei Grilli Cantanti.
Per bambini da 6 a 10 anni. Massimo 12 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi inviando una mail a corsi.sangiorgio@gmail.com, indicando nome, cognome ed età dl bambino.
Sabato 20 maggio, ore 16.30-18.30 – San Giorgio Ragazzi
Play Saturday a cura dell’Associazione Astèria
Giochi da tavolo per bambini a partire dagli 8 anni e per adulti.
Due turni di gioco: 16.30-17.30 e 17.30-18.30. È consigliata la prenotazione inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il turno scelto.
Giovedì 25 maggio, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
A caccia dell’orso… attraverso i cinque sensi
Una lettura speciale dell’albo illustrato “A caccia dell’orso” di Michael Rosen, Helen Oxenbury, perché il bello delle storie non passa soltanto attraverso gli occhi! Al termine, minilaboratorio per costruire il proprio orso.
Per bambini da 5 a 8 anni. Massimo 10 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Venerdì 26 maggio, ore 17 – Zona Holden
Per il ciclo Hanno composto per noi. Incontro con i grandi musicisti e la musica per i piccoli, a cura di Lucia Innocenti Caramelli, in compagnia dei Grilli Cantanti.
B. Bartok – D. Kabalevsky – Per imparare
Per bambini a partire dai 6 anni. Massimo 12 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Sabato 27 maggio, ore 10.30 – San Giorgio Ragazzi
Ponti di parole oltre i confini. Narrazioni di storie nelle diverse lingue per conoscersi e giocare insieme. In collaborazione con Comitato Provinciale Unicef di Pistoia
Letture in lingua araba e in italiano. A seguire, minilaboratorio a tema.
Massimo 12 bambini. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Mercoledì 31 maggio, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
Leggiamo un libro e... giochiamo in giardino
Un incontro per conoscere meglio la natura che circonda, divertendosi a costruire delle simpatiche decorazioni per rendere più bello il nostro giardino!
Per bambini da 4 a 6 anni. Massimo 8 partecipanti. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 29 maggio 2023
Martedì 2 maggio, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
Martedì in gioco.
Per ritrovarsi con gli amici e giocare liberamente con i giochi da tavolo presenti in biblioteca.
Per bambini da 5 a 10 anni. I bambini che desiderano partecipare ai giochi, devono essere in possesso della tessera d’iscrizione alla biblioteca.
Mercoledì 3 maggio, ore 17 - San Giorgio Ragazzi
Lettura dell’albo illustrato "Il bigliettino” di Pilar Serrano Burgos, Daniel Montero Galàn (Kalandraka, 2022). A seguire, laboratorio a tema.
Per bambini da 6 a 10 anni. Massimo 8 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
Mercoledì 10 maggio, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
Lettura dell’albo illustrato “Il potere delle parole” (di Fabiana Ottaviani, Cristina Petit, Pulce, 2019).
A cura di Olga Piemontese, pedagogista e mediatrice familiare
Per bambini da 6 a 9 anni. Massimo 10 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Venerdì 12 maggio, ore 17 – Zona Holden
Tratto grafico e scrittura. Il Metodo Feldenkrais per bambini.
A cura di A.I.M.F.T. - Associazione Insegnanti Metodo Feldenkrais Toscana
Un incontro in cui scrittura, disegno e movimento saranno utilizzati per sviluppare l’attenzione, l’orientamento, la coordinazione occhio-mano e l’equilibrio.
Per bambini da 5 a 7 anni. Massimo 12 bambini a incontro.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Sabato 13 maggio, ore 10.30 – San Giorgio Ragazzi
Ponti di parole oltre i confini.
Narrazioni di storie nelle diverse lingue per conoscersi e giocare insieme. In collaborazione con Comitato Provinciale Unicef di Pistoia.
Lettura di La lavatrice della fantasia (di Elisa Vincenzi e Luisa Scopigno, edizioni Il Ciliegio, 2022) per conoscere la CAA-Comunicazione Alternativa Aumentativa. A seguire, minilaboratorio a tema.
Massimo 12 bambini. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Mercoledì 17 maggio, ore 16.30 – San Giorgio Ragazzi
Leggimi perché… così stiamo insieme!
Un incontro per leggere insieme e ascoltare storie belle e divertenti, a cura dei volotnari Nati per Leggere Per bambini da 18 a 36 mesi. Massimo 8 bambini.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Venerdì 19 maggio, ore 17 – Zona Holden
Tratto grafico e scrittura. Il Metodo Feldenkrais per bambini.
A cura di A.I.M.F.T. - Associazione Insegnanti Metodo Feldenkrais Toscana
Un incontro in cui scrittura, disegno e movimento saranno utilizzati per sviluppare l’attenzione, l’orientamento, la coordinazione occhio-mano e l’equilibrio.
Per bambini da 8 a 10 anni. Massimo 12 bambini a incontro.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Sabato 20 maggio, ore 10 – Zona Holden
Per il ciclo I Grilli Cantanti ti raccontano la musica.
Un incontro per conoscere “Pierino e il lupo”, a cura di Lucia Innocenti Caramelli, in compagnia dei Grilli Cantanti.
Per bambini da 6 a 10 anni. Massimo 12 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi inviando una mail a corsi.sangiorgio@gmail.com, indicando nome, cognome ed età dl bambino.
Sabato 20 maggio, ore 16.30-18.30 – San Giorgio Ragazzi
Play Saturday a cura dell’Associazione Astèria
Giochi da tavolo per bambini a partire dagli 8 anni e per adulti.
Due turni di gioco: 16.30-17.30 e 17.30-18.30. È consigliata la prenotazione inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il turno scelto.
Giovedì 25 maggio, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
A caccia dell’orso… attraverso i cinque sensi
Una lettura speciale dell’albo illustrato “A caccia dell’orso” di Michael Rosen, Helen Oxenbury, perché il bello delle storie non passa soltanto attraverso gli occhi! Al termine, minilaboratorio per costruire il proprio orso.
Per bambini da 5 a 8 anni. Massimo 10 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Venerdì 26 maggio, ore 17 – Zona Holden
Per il ciclo Hanno composto per noi. Incontro con i grandi musicisti e la musica per i piccoli, a cura di Lucia Innocenti Caramelli, in compagnia dei Grilli Cantanti.
B. Bartok – D. Kabalevsky – Per imparare
Per bambini a partire dai 6 anni. Massimo 12 partecipanti.
Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Sabato 27 maggio, ore 10.30 – San Giorgio Ragazzi
Ponti di parole oltre i confini. Narrazioni di storie nelle diverse lingue per conoscersi e giocare insieme. In collaborazione con Comitato Provinciale Unicef di Pistoia
Letture in lingua araba e in italiano. A seguire, minilaboratorio a tema.
Massimo 12 bambini. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
Mercoledì 31 maggio, ore 17 – San Giorgio Ragazzi
Leggiamo un libro e... giochiamo in giardino
Un incontro per conoscere meglio la natura che circonda, divertendosi a costruire delle simpatiche decorazioni per rendere più bello il nostro giardino!
Per bambini da 4 a 6 anni. Massimo 8 partecipanti. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando nome, cognome ed età del bambino.
- Ultimo aggiornamento lunedì, 29 maggio 2023