Maggio 2013
La grande scienza a piccoli passi
Un mese dedicato alla divulgazione scientifica con attività realizzate in collaborazione con il WWF di Pistoia, l'Associazione Castanea e il Giardino Zoologico di Pistoia.
La biblioteca ospiterà nell'occasione gli incontri che nascono dall'esperienza del laboratorio "L'officina delle scienze" realizzato dall'Associazione Castanea all'interno dell'Istituto comprensivo Roncalli e Galilei di Pistoia.
Nei tre appuntamenti previsti in programma, gli stessi ragazzi della scuola che hanno partecipato al progetto presenteranno ai loro coetanei le esperienze svolte all'interno dei laboratori scientifici.
Il Laboratorio della Biodiversità, la sezione didattica del Giardino Zoologico di Pistoia, con l'occasione della mostra che aprirà i battenti il 18 maggio 2013, curerà due laboratori dedicati alla scoperta della vita degli animali.
Giovedì 9 maggio 2013, ore 16.15-17.30
"Bocconi e boccacce: alla scoperta del cibo che fa per te". Per saperne di più sulla piramide alimentare e sulla piramide ecologica.Laboratorio con gioco a squadre a cura del WWF Pistoia (7 - 13 anni)
Lunedì 13 maggio 2013, ore 16-17, “L’officina delle scienze”
"Una bussola tra i libri": alcuni ragazzi spiegano la corretta modalità di utilizzo della bussola e alcuni rudimenti sull’orientamento. Chi partecipa all’incontro verrà dotato di una bussola e di una pianta della biblioteca dove sarà indicato il/i punto/i da raggiungere.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16.30
A che libro giochiamo? Giochiamo con La signora Meier e il merlo, di Wolf Erlbruch.
Laboratorio a cura dell’ Associazione Castanea per realizzare con carta e materiali di recupero alcuni uccellini
Sabato 18 maggio, ore 16.30, Atrio d'ingresso
"Un girino allo stagno". Giochi e attività per conoscere colori e abitudini di questi bellissimi animali. A cura del Laboratorio della Biodiversità, sezione didattica del Giardino Zoologico di Pistoia
Giovedì 23 maggio 2013, ore 16-17, “L’officina delle scienze”
"I licheni si raccontano": i ragazzi illustreranno le peculiarità della simbiosi lichenica, in particolare l’utilizzo di questi organismi come bioindicatori
Mercoledì 29 maggio 2013, ore 17
"C’è un orso in città". Laboratorio a cura del Giardino Zoologico di Pistoia
Giovedì 30 maggio 2013, ore 16-17, “L’officina delle scienze”
"Scheletri in biblioteca": saranno presentati e descritti i crani delle più comuni specie animali presenti sul nostro territorio.
Per tutte le attività è consigliata la prenotazione.
programma (pdf, 456Kb)
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 29 dicembre 2021
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
La grande scienza a piccoli passi
Un mese dedicato alla divulgazione scientifica con attività realizzate in collaborazione con il WWF di Pistoia, l'Associazione Castanea e il Giardino Zoologico di Pistoia.
La biblioteca ospiterà nell'occasione gli incontri che nascono dall'esperienza del laboratorio "L'officina delle scienze" realizzato dall'Associazione Castanea all'interno dell'Istituto comprensivo Roncalli e Galilei di Pistoia.
Nei tre appuntamenti previsti in programma, gli stessi ragazzi della scuola che hanno partecipato al progetto presenteranno ai loro coetanei le esperienze svolte all'interno dei laboratori scientifici.
Il Laboratorio della Biodiversità, la sezione didattica del Giardino Zoologico di Pistoia, con l'occasione della mostra che aprirà i battenti il 18 maggio 2013, curerà due laboratori dedicati alla scoperta della vita degli animali.
Giovedì 9 maggio 2013, ore 16.15-17.30
"Bocconi e boccacce: alla scoperta del cibo che fa per te". Per saperne di più sulla piramide alimentare e sulla piramide ecologica.Laboratorio con gioco a squadre a cura del WWF Pistoia (7 - 13 anni)
Lunedì 13 maggio 2013, ore 16-17, “L’officina delle scienze”
"Una bussola tra i libri": alcuni ragazzi spiegano la corretta modalità di utilizzo della bussola e alcuni rudimenti sull’orientamento. Chi partecipa all’incontro verrà dotato di una bussola e di una pianta della biblioteca dove sarà indicato il/i punto/i da raggiungere.
Giovedì 16 maggio 2013, ore 16.30
A che libro giochiamo? Giochiamo con La signora Meier e il merlo, di Wolf Erlbruch.
Laboratorio a cura dell’ Associazione Castanea per realizzare con carta e materiali di recupero alcuni uccellini
Sabato 18 maggio, ore 16.30, Atrio d'ingresso
"Un girino allo stagno". Giochi e attività per conoscere colori e abitudini di questi bellissimi animali. A cura del Laboratorio della Biodiversità, sezione didattica del Giardino Zoologico di Pistoia
Giovedì 23 maggio 2013, ore 16-17, “L’officina delle scienze”
"I licheni si raccontano": i ragazzi illustreranno le peculiarità della simbiosi lichenica, in particolare l’utilizzo di questi organismi come bioindicatori
Mercoledì 29 maggio 2013, ore 17
"C’è un orso in città". Laboratorio a cura del Giardino Zoologico di Pistoia
Giovedì 30 maggio 2013, ore 16-17, “L’officina delle scienze”
"Scheletri in biblioteca": saranno presentati e descritti i crani delle più comuni specie animali presenti sul nostro territorio.
Per tutte le attività è consigliata la prenotazione.
programma (pdf, 456Kb)
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 29 dicembre 2021
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti