Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Servizi >> Servizi speciali >> Liberi di leggere a Santa Caterina
 

Liberi di leggere a Santa Caterina

A partire dal mese di aprile 2012, la San Giorgio ha attivato un progetto di collaborazione con la Casa circondariale di Pistoia, impegnandosi a organizzare la biblioteca all’interno della struttura carceraria e a sollecitare l’interesse alla lettura nei detenuti. Ispirandosi alle Linee guida internazionali per i servizi bibliotecari ai detenuti e al Manifesto Unesco per le biblioteche pubbliche, è stato stipulato un protocollo delle reciproche dichiarazioni d’intenti tra la Direzione del Carcere e il Comune di Pistoia, con l’obiettivo di favorire la crescita culturale individuale e collettiva dei detenuti, garantendo a tutti l’accesso agli strumenti di conoscenza, di informazione e di comunicazione.
In questo contesto la lettura e la diffusione dei libri assumono un ruolo propositivo fondamentale, a sostegno della formazione e dell’arricchimento di ognuno.

I detenuti che si occupano della biblioteca, istruiti e assistiti da due operatori della San Giorgio, sia per la parte tecnica che bibliografica, hanno catalogato e reso disponibili al prestito numerosi volumi di narrativa, saggistica, poesia e storia locale. È stata allestita anche una sezione di libri in lingua, per i detenuti stranieri.
Il software per la catalogazione e per la ricerca è stato fornito dalla Biblioteca San Giorgio che, con l’intervento del Centro di Documentazione di Pistoia, ha potuto donare anche nuove scaffalature e supporti per la segnaletica, così da garantire ordine nella collocazione dei volumi e maggiore funzionalità del servizio di prestito.

Dopo anni di chiusura del servizio, finalmente i detenuti possono di nuovo utilizzare la biblioteca, sentirsi parte attiva nella sua gestione e disporre di un importante strumento di riflessione e confronto, qual è la lettura.

La San Giorgio per sensibilizzare i cittadini, ospita iniziative e convegni sulle tematiche inerenti il carcere e la detenzione.

Iniziative sul carcere:

Carceri sovraffollate (22 novembre 2013): convegno sulle problematiche della convivenza in carcere

Femminicidio (5 novembre 2013): convegno in collaborazione con FIDAPA Sezione di Pistoia, su un caso di uxoricidio premeditato avvenuto a Pistoia nel 1836

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te