Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Attività >> Corsi per adulti >> Corsi di scrittura >> Letteratura e scrittura di sé
 

Letteratura e scrittura di sé

immagine tratta dal web

a cura di Laura Lenti
in collaborazione con gli Amici della San Giorgio

Febbraio - marzo 2019, Sala riunioni

Locandina
(pdf, 360 Kb)

La scrittura autobiografica ci serve per trovare la trama della nostra esistenza: come e perché siamo diventati quelli che siamo, perché abbiamo dedicato energie a qualcosa piuttosto che a qualcos’altro, in che cosa abbiamo cercato la nostra felicità. Osservarci vivere nel passato permette di conoscerci meglio e di vivere più coscientemente il presente. Ma scrivere di sè permette anche di prendere distanza da avvenimenti e persone che ci hanno fatto soffrire, saperli accettare, riconoscere che oggi siamo quello che siamo anche grazie ad essi. Il passato non è qualcosa da rimuovere o da cancellare, ma è ciò che ci tiene insieme, ci fa da sostegno. Ci tratteniamo con lo spago dei ricordi per ancorarci, per amministrare la molteplicità interiore. Il corso è rivolto ad un gruppo di persone interessate a mettere ordine ai propri ricordi, sollecitati dal riemergere delle emozioni. La scrittura della propria storia, o il suo racconto, è un momento di valorizzazione: ogni vita diviene un romanzo ma è anche memoria da tramandare. Ogni storia di vita è testimonianza preziosa da condividere con gli altri. Durante gli incontri i partecipanti, stimolati dalla lettura di brani letterari, imparano a far riemergere le proprie emozioni e, a partire da esse, attivano un processo di autoanalisi per ricostruire la propria storia, si arricchiscono attraverso lo scambio di emozioni, imparano a sistemare attraverso la scrittura il turbine dei ricordi sollecitati dalle emozioni.

Calendario degli incontri

Martedì 5 febbraio, ore 17 -18.30
Martedì 12 febbraio, ore 17 -18.30
Martedì 19 febbraio, ore 17 -18.30
Martedì 26 febbraio, ore 17 -18.30
Martedì 5 marzo, ore 17-18.30

Quale metodologia sarà utilizzata

I partecipanti, sotto la guida di Laura Lenti, una operatrice formata da un corso della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari:
- imparano a far ri-emergere le proprie emozioni e a partire da esse, attivano un processo di autoanalisi per ri-costruire la propria storia;
- si arricchiscono attraverso lo scambio di emozioni;
- imparano a sistemare attraverso la scrittura il turbine dei ricordi sollecitati dalle emozioni.

 

La partecipazione al corso è gratuita, ma è richiesta la prenotazione. Le prenotazioni saranno chiuse al raggiungimento dei 12 partecipanti. Per iscriversi inviare una mail con il proprio nome e cognome all'indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it. Nel caso in cui il giorno dell'incontro siano rimasti disponibi alcuni posti, sarà permesso l'accesso alla sala nche a chi non ha prenotato. Dopo le 17 i posti non ancora occupati dai prenotati saranno messi a disposizione di chi non ha prenotato.

 

 

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te