Leggere scrivere argomentare
Lo scrivere correttamente è una cosa che sa di miracolo postilla in uno dei suoi scritti il linguista goriziano Graziadio Isaia Ascoli; e in realtà, oggi, anche nel mondo della politica (come ha efficacemente notato il giornalista Paolo Di Stefano) è più facile trovare un “incontrollato improperio” piuttosto che la capacità di argomentare le proprie idee. Questo manuale, scritto da Luca Serianni, noto linguista, membro dell’Accademia dei Lincei e della Crusca, autore di una fortunatissima grammatica dell’italiano (più volte ri-pubblicata) insegna a redigere un testo scritto, proponendo delle vere e proprie esercitazioni. A seconda del modello di testo che vogliamo comporre (un articolo di giornale, un saggio, una recensione), l’autore prospetta degli esercizi per rafforzare il vocabolario, comporre periodi sintattici corretti, collegare le riflessioni con i giusti nessi logici.
-
Ultimo aggiornamento sabato, 24 ottobre 2015
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Lo scrivere correttamente è una cosa che sa di miracolo postilla in uno dei suoi scritti il linguista goriziano Graziadio Isaia Ascoli; e in realtà, oggi, anche nel mondo della politica (come ha efficacemente notato il giornalista Paolo Di Stefano) è più facile trovare un “incontrollato improperio” piuttosto che la capacità di argomentare le proprie idee. Questo manuale, scritto da Luca Serianni, noto linguista, membro dell’Accademia dei Lincei e della Crusca, autore di una fortunatissima grammatica dell’italiano (più volte ri-pubblicata) insegna a redigere un testo scritto, proponendo delle vere e proprie esercitazioni. A seconda del modello di testo che vogliamo comporre (un articolo di giornale, un saggio, una recensione), l’autore prospetta degli esercizi per rafforzare il vocabolario, comporre periodi sintattici corretti, collegare le riflessioni con i giusti nessi logici.
- Ultimo aggiornamento sabato, 24 ottobre 2015
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti