Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Attività >> Incontri e conferenze >> Leggere, raccontare, incontrarsi...
 

Leggere, raccontare, incontrarsi...

Logo di Leggere raccontrare incontrarsi

Ciclo di incontri con autori pistoiesi e presentazioni di libri su Pistoia e dintorni

In collaborazione con la Biblioteca Forteguerriana.

Iniziato nel 2008, il ciclo ogni anno si propone in due edizioni, una primaverile e una autunnale, e ha lo scopo di promuovere la conoscenza di autori e storie locali.
Gli appuntamenti prevedono prevalentemente la presentazione di libri, sia che si tratti di opere che parlano di Pistoia e del suo territorio, sia che si tratti di opere di autori pistoiesi che non necessariamente hanno Pistoia come argomento. In alcuni casi in calendario sono offerte anche conferenze sulla storia, la cultura, le tradizioni, i personaggi locali.


Autori e storie pistoiesi

Eventi in programmazione

Presentazione del libro Il Cammino di San Bartolomeo a piedi. Da Fiumalbo a Pistoia in 5 tappe (25 marzo 2023)

Presentazione del libro Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla liberazione di Firenze (1 prile 2023)

Presentazione del libro Dodici racconti (4 aprile 2023)

Presentazione del libro Le opere e i libri. Foscolo, Leopardi, Manzoni alle soglie dell'editoria moderna (4 maggio 2023)

Presentazione del libro "I decreti di Roma io non li discuto, li eseguisco". Un profilo di Andrea Sarti, vescovo di Pistoia 1909-1915 (18 maggio 2023)

 

Eventi passati

Presentazione del libro Pistoia insolita e misteriosa (18 marzo 2023)

Presentazione dei libri Co' discorsi 'un si frigge!, C'enno i pesci'ani anc'a Pistoia! e Il chessi dee vedere! (7 marzo 2023)

Presentazione del libro La quarta cerchia. Storia impossibile di una città (18 febbraio 2023)

Presentazione del libro Crespole in rime e voci. Raccolta di canti popolari (11 febbraio 2023)

Presentazione del libro Un palazzo per il Granduca. Le fabbriche di Bernardo Buontalenti a Pistoia (4 febbraio 2023)

Presentazione dell'ultimo fascicolo della rivista Bullettino storico pistoiese (31 gennaio 2023)

Presentazione del libro Manifesto della razza. Per ricordare e mai dimenticare! (21 gennaio 2023)

 

Per continuare a tenere gli occhi aperti sulla produzione editoriale, impossibilitati a realizzare presentazioni di libri in forma tradizionale, abbiamo chiesto ad alcuni autori locali di partecipare, anche se virtualmente alla rubrica Linea diretta, per parlarci delle loro opere. I video sono stati lanciati sulla nostra pagina Facebook e poi messi a disposizione stabilmente sulla nostra pagina Youtube

Autori pistoiesi che hanno partecipato a Linea diretta:

Marisa Salabelle racconta Gli ingranaggi dei ricordi (Arkadia)

Michele Cocchi, Us (Fandango)

Paolo Iacuzzi, Consegnati al silenzio (Bompiani)

Arianna Cecconi, Teresa degli oracoli (Feltrinelli)

 

Archivio delle edizioni precedenti

 

Le presentazioni sono limitate agli autori locali e ai libri di argomento locale.
Autori ed editori che siano interessati a proporre la presentazione di un loro libro all’interno del ciclo, possono rivolgersi a:

Biblioteca San Giorgio
Serena Toccafondi, tel. 0573.371797
s.toccafondi@comune.pistoia.it

Biblioteca Forteguerriana
Sonia Bonechi, tel. 0573.371471
s.bonechi@comune.pistoia.it

Per permettere una ottimizzazione degli spazi, sono escluse dalla programmazione le presentazioni di libri che siano già stati presentati sul territorio comunale.

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te