Le crocerossine nella letteratura
a cura degli Amici della San Giorgio e del Gruppo di Lettura Passeggiate Narrative
in collaborazone con Croce Rossa Italiana di Pistoia
per il ciclo Donne fuori dal comune, geniali e diverse! La ricostruzione dell'anima dopo il covid: un nuovo rinascimento
presentazione del libro "Henry Dunant. La croce di un uomo" di Corinne Chaponnière (Luni Edizioni, 2021) a cura della volontaria Raimonda Ottaviani, editor e traduttrice
Introduzione di Piera Baronti, Amici della San Giorgio
letture di Dora Donarelli
interventi di Sorella Roberta Ardore, Ispettrice Infermiere Volontarie, e Sorella Morena Berretti, referente per il Dirittto Internazionale Umanitario e la storia della Croce Rossa
sabato 21 maggio 2022, ore 10 - Auditorium Terzani
Invito
(pdf, 500 Kb)
Louisa May Alcott e Agatha Christie:
due scrittrici che fanno parte delle nostre letture e che sono state donne dalla vita particolare, accomunate dal fatto di aver militato come volontarie crocerossine. Conosciamo meglio questo mondo insieme al Comitato della Croce Rossa di Pistoia e al Corpo delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa, prendendo spunto dalla giornata delle infermiere che si celebra il 12 maggio in tutto il mondo in omaggio a Florence Nightingale, nata in tale data nel 1820, fondatrice delle scienze infermieristiche moderne.
Una storia lunga 150 anni, un volontariato che ha per scopo l'assistenza sanitaria sia in tempo di pace che in tempo di conflitto, che ha visto protagoniste le nostre scrittrici in prima persona, ma anche altri illustri personaggi come Ernest Hemingway, Gertrude Stein e Walt Disney ed ha ispirato molti altri scrittori che ne hanno scritto nei loro romanzi, come Boris Pasternak e Ian McEwan.
Ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili. In ottemperanza alle normative di sicurezza è necessario indossare la mascherina FFP2 per tutta la durata dell’incontro.
-
Ultimo aggiornamento sabato, 2 dicembre 2023
a cura degli Amici della San Giorgio e del Gruppo di Lettura Passeggiate Narrative
in collaborazone con Croce Rossa Italiana di Pistoia
per il ciclo Donne fuori dal comune, geniali e diverse! La ricostruzione dell'anima dopo il covid: un nuovo rinascimento
presentazione del libro "Henry Dunant. La croce di un uomo" di Corinne Chaponnière (Luni Edizioni, 2021) a cura della volontaria Raimonda Ottaviani, editor e traduttrice
Introduzione di Piera Baronti, Amici della San Giorgio
letture di Dora Donarelli
interventi di Sorella Roberta Ardore, Ispettrice Infermiere Volontarie, e Sorella Morena Berretti, referente per il Dirittto Internazionale Umanitario e la storia della Croce Rossa
sabato 21 maggio 2022, ore 10 - Auditorium Terzani
Invito
(pdf, 500 Kb)
Louisa May Alcott e Agatha Christie:
due scrittrici che fanno parte delle nostre letture e che sono state donne dalla vita particolare, accomunate dal fatto di aver militato come volontarie crocerossine. Conosciamo meglio questo mondo insieme al Comitato della Croce Rossa di Pistoia e al Corpo delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa, prendendo spunto dalla giornata delle infermiere che si celebra il 12 maggio in tutto il mondo in omaggio a Florence Nightingale, nata in tale data nel 1820, fondatrice delle scienze infermieristiche moderne.
Una storia lunga 150 anni, un volontariato che ha per scopo l'assistenza sanitaria sia in tempo di pace che in tempo di conflitto, che ha visto protagoniste le nostre scrittrici in prima persona, ma anche altri illustri personaggi come Ernest Hemingway, Gertrude Stein e Walt Disney ed ha ispirato molti altri scrittori che ne hanno scritto nei loro romanzi, come Boris Pasternak e Ian McEwan.
Ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili. In ottemperanza alle normative di sicurezza è necessario indossare la mascherina FFP2 per tutta la durata dell’incontro.
- Ultimo aggiornamento sabato, 2 dicembre 2023