Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.
 

La paura fa novanta

 

Piccole pesti, di Manuela Olten. EDT-Giralangolo, 2014
Due bambini sdraiati nello stesso letto deridono a più non posso le bambine, convinti che siano noiose e paurose, ma quando arriva il momento della nanna iniziano a parlare di fantasmi e... Età 4-5

Grat Grat Cirp Splash, di Kitty Crowther. Babalibri, 2011
Giacomo è un ranocchietto che vive in una casa sullo stagno con mamma e babbo. La sera, quando arriva il silen - zio, Giacomo ha paura del buio e dei tanti rumori che sente. Cerca conforto nei genitori ed il papà ha capito quasi subito cos’è «grat grat cirp splash». Non ci ride sopra, anzi pensa proprio che sia una cosa seria. Età da 3 anni

Lupodrillo e la paura, di Ophélie Texier. Motta Junior, 2008
Lupodrillo pensa di essere molto coraggioso e gli piace scherzare con la paura, ma quando arriva veramente... ci sono le coccole di mamma e papà. Età 2-4

In una notte nera, di Dorothée de Monfreid. Balalibri, 2008
Il bambino della storia si trova in un bosco, di notte, da solo, con un lupo, una tigre e persino un coccodrillo, sfido chiunque a non avere paura, lui ce l’ha perché è un bambino intelligente, e corre a cercare riparo presso la casa di un tenero coniglietto che gli propone di travestirsi da mostro e uscire a spaventare il lupo e gli altri animali feroci. Età 4-6

Mamme e mostri, di Giusi Quarenghi e Chiara Carrer. Giunti Kids, 2004
I bambini si tranquillizzano quando scoprono che non sono i soli ad avere paura e lo sono ancora di più quando a condividerli sono gli stessi genitori. Così la mamma che nella storia racconta della sua paura da bambina aiuta di certo a ridimensionare i timori del suo piccolo e a farli sentire meno minacciosi, ma anche a insegnare che le paure vanno affrontate. Età 2-4

Quando avevo paura del buio, di Mireille d’Allancé. Babalibri, 2002
Roberto va a letto con la convinzione che l’oscurità nasconda dei mostri e non lo consola neppure la luce accesa in corridoio e la porta socchiusa. Da solo, nella cameretta, l’armadio si trasforma ai suoi occhi in un grosso animale con zampe e artigli, dalla tenda sbucano serpenti gialli, il pavimento diventa una palude insidiosa. Ma lui si fa coraggio e affronta la paura per andare a prendere Orsetto rimasto solo su una sedia. Grazie al suo peluche scopre che alla paura c’è un rimedio semplice che funziona sempre. Età 3-5

Una casa per il mostro, di Nicoletta Bertelle e Maria Loretta Giraldo. Fatatrac, 2001
Capitato per sbaglio nella casa di un bambino, un mostro buffo e pasticcione cerca di sfuggire alla caccia spie - tata della mamma rifugiandosi, alla fine, tra le pagine del libro, dove trova la sua vera casa. Un libro-gioco per affrontare il tema della paura con i bambini, che si divertiranno a scoprire il mostro nascosto sotto finestrelle di varie forme. Età 3-5

Papà, di Philippe Corentin. Babalibri, 1999
Un bambino e un cucciolo di mostro stanno per fare la nanna: peccato che il letto sia lo stesso e che ciascuno dei due si spaventi terribilmente alla vista, inaspettata, dell’altro! Età 3-5

Alcuni abstract sono tratti da Liber Database

 

Ad un clic da te