Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: La maternità può attendere
 

La maternità può attendere

 

In Italia una donna su cinque rinuncia a fare figli, ripetendo a se stessa e alla società “che non è il momento giusto”. Elena Rosci, psicoterapeuta e saggista, compie un cammino a ritroso nella storia della maternità, ponendo l’attenzione allo stato mentale della donna quando è alle prese non con il figlio, ma con la decisione di diventare madre. Se fino agli anni Settanta del secolo scorso la maternità era da considerarsi un destino e non una scelta, oggi per molte donne, almeno in Occidente, si apre uno scenario diverso. La maternità non è più l’effetto secondario e scontato del matrimonio, ma diventa piuttosto oggetto di una scelta razionale, personale e di coppia, nella quale ogni persona si interroga su quale sia la scelta più opportuna da compiere, ricercando un faticoso punto di equilibrio tra aspettative individuali e “codice” materno.

 

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te