La lingua del demonio: 29 giugno 2009
24 giugno - 9 luglio 2011 - Spazio espositivo
Il 29 giugno 2009, a Viareggio, un treno merci deraglia ed esplodono due vagoni carichi di gas. L'esplosione investe cinque abitazioni, e decine di automobili. Il bilancio della tragedia è di 14 morti, 3 dispersi e di 40 feriti.
A due anni di distanza, CNA e CNA Comunicazione, insieme al Comune di Pistoia, con la mostra fotografia di Andrea Nannini "La lingua del demonio: 29 giugno 2009", vogliono commemorare le numerose vittime di quel disastro.
La Mostra di Andrea Nannini che ritrae Viareggio a poche ore dall'esplosione, è alla sua settima uscita e conta già su oltre 40.000 visitatori. La crudezza e la tragica realtà delle immagini proposte dal fotografo pistoiese sono una testimonianza preziosa di quanto accaduto ed un pesante monito affinchè si cerchi la verità, si individuino le cause e responsabilità, in modo che quello che è successo a Viareggio due anni fa non debba più accadere.
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 7 maggio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
Mostra bella ed emozionante
Inserito da , 04/07/2011 2:52pm (12 anni fa)
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
24 giugno - 9 luglio 2011 - Spazio espositivo
Il 29 giugno 2009, a Viareggio, un treno merci deraglia ed esplodono due vagoni carichi di gas. L'esplosione investe cinque abitazioni, e decine di automobili. Il bilancio della tragedia è di 14 morti, 3 dispersi e di 40 feriti.
A due anni di distanza, CNA e CNA Comunicazione, insieme al Comune di Pistoia, con la mostra fotografia di Andrea Nannini "La lingua del demonio: 29 giugno 2009", vogliono commemorare le numerose vittime di quel disastro.
La Mostra di Andrea Nannini che ritrae Viareggio a poche ore dall'esplosione, è alla sua settima uscita e conta già su oltre 40.000 visitatori. La crudezza e la tragica realtà delle immagini proposte dal fotografo pistoiese sono una testimonianza preziosa di quanto accaduto ed un pesante monito affinchè si cerchi la verità, si individuino le cause e responsabilità, in modo che quello che è successo a Viareggio due anni fa non debba più accadere.
- Ultimo aggiornamento giovedì, 7 maggio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
Mostra bella ed emozionante
Inserito da , 04/07/2011 2:52pm (12 anni fa)
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti
La San Giorgio risponde
Ci fa piacere che, come lei, tanti altri visitatori abbiano apprezzato questa testimonianza per celebrare la ricorrenza della strage.