La formazione degli adulti come autobiografia
In questo volume Malcom Knowles, uno dei più noti studiosi dell’apprendimento adulto, racconta la sua personale esperienza di formatore e di teorico dell’educazione degli adulti; descrive, inoltre, tutto il processo di formazione e di sviluppo della sua teoria che, peraltro, appare costantemente in aggiornamento, perché soggetta ad aggiustamenti derivanti dalle esperienze didattiche che sono state realizzate negli anni. Ne esce un saggio importante che non solo offre una valida sintesi sulla ricchezza del sistema educativo, ma, attraverso la sua forma autobiografica, suggerisce pratiche di conoscenza e miglioramento del sé che arricchiscono il bagaglio culturale ed esperienziale del formatore e,in termini più generali, di qualsiasi adulto.
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 30 aprile 2018
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
In questo volume Malcom Knowles, uno dei più noti studiosi dell’apprendimento adulto, racconta la sua personale esperienza di formatore e di teorico dell’educazione degli adulti; descrive, inoltre, tutto il processo di formazione e di sviluppo della sua teoria che, peraltro, appare costantemente in aggiornamento, perché soggetta ad aggiustamenti derivanti dalle esperienze didattiche che sono state realizzate negli anni. Ne esce un saggio importante che non solo offre una valida sintesi sulla ricchezza del sistema educativo, ma, attraverso la sua forma autobiografica, suggerisce pratiche di conoscenza e miglioramento del sé che arricchiscono il bagaglio culturale ed esperienziale del formatore e,in termini più generali, di qualsiasi adulto.
- Ultimo aggiornamento lunedì, 30 aprile 2018
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti