L' ozio come stile di vita
Tom Hodgkinson è direttore della rivista semestrale inglese The Idler (L'Ozioso), in cui umoristi e scrittori esaltano i piaceri legati al “dolce far niente”; con una specializzazione così particolare, non è stato difficile per lui ideare questo piacevole libro, suddividendolo in ventiquattro capitoli, a cui corrispondono le ore di una giornata. Le varie sezioni espongono tesi su come l’etica del lavoro, della fatica e del dolore abbiano “schiavizzato” e depresso l’uomo moderno. Numerosi, e pronti per l’uso, i consigli su come liberarsi da queste catene: tra i tanti, non svegliarsi di soprassalto la mattina, concedersi un sonnellino pomeridiano, tollerare per un’ora al giorno di non fare niente, rimanendo a guardare semplicemente fuori dalla finestra o il soffitto di casa. L’ozio è il padre e la madre di tutte le idee migliori, ci ricorda l’autore: è il segreto più opportuno per non farsi fagocitare dai ritmi pressanti della nostra società.
-
Ultimo aggiornamento martedì, 9 dicembre 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Tom Hodgkinson è direttore della rivista semestrale inglese The Idler (L'Ozioso), in cui umoristi e scrittori esaltano i piaceri legati al “dolce far niente”; con una specializzazione così particolare, non è stato difficile per lui ideare questo piacevole libro, suddividendolo in ventiquattro capitoli, a cui corrispondono le ore di una giornata. Le varie sezioni espongono tesi su come l’etica del lavoro, della fatica e del dolore abbiano “schiavizzato” e depresso l’uomo moderno. Numerosi, e pronti per l’uso, i consigli su come liberarsi da queste catene: tra i tanti, non svegliarsi di soprassalto la mattina, concedersi un sonnellino pomeridiano, tollerare per un’ora al giorno di non fare niente, rimanendo a guardare semplicemente fuori dalla finestra o il soffitto di casa. L’ozio è il padre e la madre di tutte le idee migliori, ci ricorda l’autore: è il segreto più opportuno per non farsi fagocitare dai ritmi pressanti della nostra società.
- Ultimo aggiornamento martedì, 9 dicembre 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti