L'incipit della settimana - Il ragazzo di 1000 anni
South Shields, 1014 a.C.
Eravamo seduti sulla bassa scogliera, Mà e io, a guardare dall'alto la foce del fiume e i pennacchi di fumo che s'innalzavano nel cielo sopra il nostro villaggio, sulla riva opposta, fino a confondersi con le nuvole. Oggi il fiume lo chiamano Tyne. A quel tempo era il Tin, che è la nostra parola antica per dire fiume. Mentre eravamo lì seduti, e mamma piangeva e imprecava con furia, sentivamo l'odore del fumo dalla fortificazione di legno che bruciava in cima alla scogliera. La gente -perlopiù nostri vicini – si era accalcata sulla riva, ma il traghettatore Dag non aveva intenzione di tornare a prenderla.
Visto da fuori, Alfie è a tutti gli effetti un ragazzino undicenne. In realtà, ha 1000 anni. La sua vera condizione è nota soltanto a sua madre e, assieme a lei, Alfie attraversa epoche storiche e assiste a mutamenti sociali e ad eventi che lui supera senza conoscere la morte. Quando si ritroverà solo al mondo, stringerà amicizia con dei veri adolescenti e, con il loro aiuto andrà alla ricerca di un modo per poter crescere, diventare adulto e invecchiare.
Perché Alfie vuole vivere sapendo che la vita non è per sempre e che, per questo, ogni giorno è prezioso.
Il ragazzo di 1000 anni, di Ross Welford, HarperCollins, 2020
Altre proposte di lettura sono disponibili alla pagina L'incipit della settimana
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 14 gennaio 2021
South Shields, 1014 a.C.
Eravamo seduti sulla bassa scogliera, Mà e io, a guardare dall'alto la foce del fiume e i pennacchi di fumo che s'innalzavano nel cielo sopra il nostro villaggio, sulla riva opposta, fino a confondersi con le nuvole. Oggi il fiume lo chiamano Tyne. A quel tempo era il Tin, che è la nostra parola antica per dire fiume. Mentre eravamo lì seduti, e mamma piangeva e imprecava con furia, sentivamo l'odore del fumo dalla fortificazione di legno che bruciava in cima alla scogliera. La gente -perlopiù nostri vicini – si era accalcata sulla riva, ma il traghettatore Dag non aveva intenzione di tornare a prenderla.
Visto da fuori, Alfie è a tutti gli effetti un ragazzino undicenne. In realtà, ha 1000 anni. La sua vera condizione è nota soltanto a sua madre e, assieme a lei, Alfie attraversa epoche storiche e assiste a mutamenti sociali e ad eventi che lui supera senza conoscere la morte. Quando si ritroverà solo al mondo, stringerà amicizia con dei veri adolescenti e, con il loro aiuto andrà alla ricerca di un modo per poter crescere, diventare adulto e invecchiare.
Perché Alfie vuole vivere sapendo che la vita non è per sempre e che, per questo, ogni giorno è prezioso.
Il ragazzo di 1000 anni, di Ross Welford, HarperCollins, 2020
Altre proposte di lettura sono disponibili alla pagina L'incipit della settimana
- Ultimo aggiornamento giovedì, 14 gennaio 2021