L'altra spesa
I due autori, giornalisti professionisti e fautori dei GAS (Gruppi d’acquisto solidale) spiegano in questo libro cosa significa davvero fare la spesa. Questa azione non deve riguardare solo il consumatore, i suoi gusti e i suoi soldi; ma può (e dovrebbe) assumere una chiara valenza economica, sociale e politica. Sfidare le leggi del mercato globale vuol dire prediligere cibi a chilometro zero; comprare dai piccoli produttori significa minimizzare i trasporti, gli imballi e di conseguenza una maggiore attenzione all’ambiente. Insomma, questi i princìpi basilari a cui i GAS ispirano le proprie azioni: nati nel 1994 , quando un gruppo di famiglie di Fidenza si è organizzato per acquistare insieme prodotti biologici direttamente dal produttore, oggi i GAS, con un giro d'affari da novanta milioni l'anno, coinvolgono circa mezzo milione di persone, cifre che hanno costretto anche la grande distribuzione a fare i conti con i loro valori.
-
Ultimo aggiornamento martedì, 9 dicembre 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
I due autori, giornalisti professionisti e fautori dei GAS (Gruppi d’acquisto solidale) spiegano in questo libro cosa significa davvero fare la spesa. Questa azione non deve riguardare solo il consumatore, i suoi gusti e i suoi soldi; ma può (e dovrebbe) assumere una chiara valenza economica, sociale e politica. Sfidare le leggi del mercato globale vuol dire prediligere cibi a chilometro zero; comprare dai piccoli produttori significa minimizzare i trasporti, gli imballi e di conseguenza una maggiore attenzione all’ambiente. Insomma, questi i princìpi basilari a cui i GAS ispirano le proprie azioni: nati nel 1994 , quando un gruppo di famiglie di Fidenza si è organizzato per acquistare insieme prodotti biologici direttamente dal produttore, oggi i GAS, con un giro d'affari da novanta milioni l'anno, coinvolgono circa mezzo milione di persone, cifre che hanno costretto anche la grande distribuzione a fare i conti con i loro valori.
- Ultimo aggiornamento martedì, 9 dicembre 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti