Just say no. Come imparare a dire "no" e vivere meglio
Le due parole più brevi e più antiche, sì e no, sono quelle che richiedono maggior riflessione.
(Pitagora)
“No” è la prima parola, il primo passo verso l’affermazione di un diritto che ci viene negato: è il modo più immediato per dire “basta” ad una sopraffazione insopportabile. Storicamente è questo il senso del “no” pronunciato oltre mezzo secolo fa da una giovane donna americana di nome Rosa Parks che nel 1955 si rifiutò di cedere il suo posto ad un uomo bianco sull’autobus, aprendo così una nuova stagione per i neri americani, quella che avrebbe portato all’abolizione della segregazione razziale nel sud degli Stati Uniti. Ha ancora senso nella nostra società dire no? Dire no anche in caso di necessità spesso ci fa sentire a disagio come se ci fossimo sottratti ad un’importante richiesta d’aiuto: finiamo quindi per accettare passivamente ogni pretesa e dire sempre di sì al capo, agli amici e in famiglia. In realtà in alcune circostanze questa prassi può rivelarsi controproducente, perché rischia di farci perdere la nostra personale bussola d’orientamento e ci conduce ad un’esistenza rivolta ai bisogni dell’altro e non alle nostre necessità. In breve, è una strada che – se percorsa nel lungo termine conduce all’infelicità e all’insoddisfazione dell’individuo. Volgiamo la nostra attenzione a questo percorso di lettura che, senza pretese di esaustività, ci introduce nell’ambito della comunicazione assertiva e ci insegna a parlare con gli altri in maniera equilibrata, nel rispetto delle proprie idee e delle altrui. In questo contesto ci soffermiamo anche sulla necessità di dire “no “ in ambito educativo: la necessità di indirizzare o comunque di limitare le richieste dei bambini è un compito al quale né i genitori, né gli educatori, né la società possano sottrarsi. Infine, un breve excursus tra donne illustri che hanno avuto il coraggio di dire “no” e opporsi al loro destino.
Le persone sensibili sanno dire no. Affrontare le esigenze degli altri senza dimenticare se stessi di Rolf Sellin, Feltrinelli, 2017
Come dire di no senza sentirsi in colpa: e dire di sì per avere più tempo, più allegria e ciò che per te conta di più di Patti Breitman e Connie Hatch, Bompiani, 2016
Come imparare a dire di no senza sensi di colpa di Jacqui Marson, Newton Compton, 2013
Manuale di assertività. Teoria e pratica delle abilità relazionali: alla scoperta di sé e degli altri di Roberto Anchisi, Mia Gambotto Dessy, Angeli, 2013
I no che aiutano a crescere
I no per amare. Comunicare in modo chiaro ed efficace per crescere figli forti e sicuri di sé di Jesper Juul, Feltrinelli, 2013
Educare ai no nella prima infanzia. Insegnare i limiti e promuovere l’autonomia di Laura Monte Serrat Barbosa, Erickson, 2014
L’autorità perduta. Il coraggio che i figli ci chiedono di Paolo Crepet, Einaudi, 2011
Il coraggio di dire no
Rosa Parks: il no che cambiò la storia di Sabina Colloredo, EL, 2017
Io dico no! Storie di eroica disobbedienza di Daniele Aristarco, Einaudi Ragazzi, 2017
Loro mi cercano ancora. Il coraggio di dire no alla ‘ndrangheta e il prezzo che ho dovuto pagare di Maria Stefanelli, Mondadori, 2014
Proibito parlare. Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka : le verità scomode della Russia di Putin di Anna Politkovskaj, Mondadori, 2007
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 1 febbraio 2018
Le due parole più brevi e più antiche, sì e no, sono quelle che richiedono maggior riflessione.
(Pitagora)
“No” è la prima parola, il primo passo verso l’affermazione di un diritto che ci viene negato: è il modo più immediato per dire “basta” ad una sopraffazione insopportabile. Storicamente è questo il senso del “no” pronunciato oltre mezzo secolo fa da una giovane donna americana di nome Rosa Parks che nel 1955 si rifiutò di cedere il suo posto ad un uomo bianco sull’autobus, aprendo così una nuova stagione per i neri americani, quella che avrebbe portato all’abolizione della segregazione razziale nel sud degli Stati Uniti. Ha ancora senso nella nostra società dire no? Dire no anche in caso di necessità spesso ci fa sentire a disagio come se ci fossimo sottratti ad un’importante richiesta d’aiuto: finiamo quindi per accettare passivamente ogni pretesa e dire sempre di sì al capo, agli amici e in famiglia. In realtà in alcune circostanze questa prassi può rivelarsi controproducente, perché rischia di farci perdere la nostra personale bussola d’orientamento e ci conduce ad un’esistenza rivolta ai bisogni dell’altro e non alle nostre necessità. In breve, è una strada che – se percorsa nel lungo termine conduce all’infelicità e all’insoddisfazione dell’individuo. Volgiamo la nostra attenzione a questo percorso di lettura che, senza pretese di esaustività, ci introduce nell’ambito della comunicazione assertiva e ci insegna a parlare con gli altri in maniera equilibrata, nel rispetto delle proprie idee e delle altrui. In questo contesto ci soffermiamo anche sulla necessità di dire “no “ in ambito educativo: la necessità di indirizzare o comunque di limitare le richieste dei bambini è un compito al quale né i genitori, né gli educatori, né la società possano sottrarsi. Infine, un breve excursus tra donne illustri che hanno avuto il coraggio di dire “no” e opporsi al loro destino.
Le persone sensibili sanno dire no. Affrontare le esigenze degli altri senza dimenticare se stessi di Rolf Sellin, Feltrinelli, 2017
Come dire di no senza sentirsi in colpa: e dire di sì per avere più tempo, più allegria e ciò che per te conta di più di Patti Breitman e Connie Hatch, Bompiani, 2016
Come imparare a dire di no senza sensi di colpa di Jacqui Marson, Newton Compton, 2013
Manuale di assertività. Teoria e pratica delle abilità relazionali: alla scoperta di sé e degli altri di Roberto Anchisi, Mia Gambotto Dessy, Angeli, 2013
I no che aiutano a crescere
I no per amare. Comunicare in modo chiaro ed efficace per crescere figli forti e sicuri di sé di Jesper Juul, Feltrinelli, 2013
Educare ai no nella prima infanzia. Insegnare i limiti e promuovere l’autonomia di Laura Monte Serrat Barbosa, Erickson, 2014
L’autorità perduta. Il coraggio che i figli ci chiedono di Paolo Crepet, Einaudi, 2011
Il coraggio di dire no
Rosa Parks: il no che cambiò la storia di Sabina Colloredo, EL, 2017
Io dico no! Storie di eroica disobbedienza di Daniele Aristarco, Einaudi Ragazzi, 2017
Loro mi cercano ancora. Il coraggio di dire no alla ‘ndrangheta e il prezzo che ho dovuto pagare di Maria Stefanelli, Mondadori, 2014
Proibito parlare. Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka : le verità scomode della Russia di Putin di Anna Politkovskaj, Mondadori, 2007
- Ultimo aggiornamento giovedì, 1 febbraio 2018