Iperlibro, di Dora Tass
Ferro, acciaio a specchio, 3.60x4.50 m (apertura alare)
Cinque enormi pagine vuote in profilato di alluminio che si aprono sul paesaggio circostante, per dimostrare come il libro d' artista sembri nato di proposito per indagare l'aspetto misterioso e simbolico del fare artistico.
Come racconta la stessa artista, "l'Iperlibro è nato con l'idea in testa di uno spazio culturale iperlibero, di attraversamento di passaggio e di relazione fisica con il contesto. Ogni pagina è un confine, una soglia da attraversare, simbolicamente un momento di passaggio che in qualsiasi cultura, primitiva e meno, è accompagnato da riti speciali".
Il libro, qualsiasi esso sia, resta infatti un culto, un'avventura dell'anima e un itinerario del pensiero.
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 9 settembre 2015
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Ferro, acciaio a specchio, 3.60x4.50 m (apertura alare)
Cinque enormi pagine vuote in profilato di alluminio che si aprono sul paesaggio circostante, per dimostrare come il libro d' artista sembri nato di proposito per indagare l'aspetto misterioso e simbolico del fare artistico.
Come racconta la stessa artista, "l'Iperlibro è nato con l'idea in testa di uno spazio culturale iperlibero, di attraversamento di passaggio e di relazione fisica con il contesto. Ogni pagina è un confine, una soglia da attraversare, simbolicamente un momento di passaggio che in qualsiasi cultura, primitiva e meno, è accompagnato da riti speciali".
Il libro, qualsiasi esso sia, resta infatti un culto, un'avventura dell'anima e un itinerario del pensiero.
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 9 settembre 2015
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti