Introduzione alla lingua russa
Cinque incontri gratuiti per avvicinarsi ad una delle lingue più affascinanti del mondo
a cura della dott.ssa Manuela Mongiardino
mercoledì 28 febbraio, 7, 14, 28 marzo, 4 aprile 2018, ore 17.00 - Sala corsi
La lingua russa è parlata da circa 300 milioni di persone, attestandosi al sesto posto tra le lingue più parlate al mondo. Usa un alfabeto diverso da quello latino, con suoni dolci e gutturali che ne esaltano la caratteristica musicalità. Come il latino, ha le declinazioni, che trasformano le desinenze delle parole.
Una piccola curiosità: per un astronauta, di qualsiasi paese egli sia, è fondamentale imparare il russo in quanto lingua ufficiale nel campo spaziale. Grazie alla ricerca spaziale sovietica il russo è il linguaggio in cui vengono conferite tutte le indicazioni di soccorso e le istruzioni d'uso all'interno della stazione spaziale, oltre all'inglese ovviamente. Nell'apprendistato degli astronauti statunitensi è previsto, oltre ad un insieme di corsi appositi, anche un periodo di vacanza-studio a Mosca.
Ai partecipanti saranno fornite dispense informative.
Si richiede di portare con sé un bloc notes, o quaderno, e una penna
Per informazioni e iscrizioni: inviare una e-mail con i propri dati identificativi a: corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it. La partecipazione è gratuita. Per partecipare al corso, è necessario essere iscritti alla Biblioteca San Giorgio. Chi non è ancora iscritto, può comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l'iscrizione prima dell'inizio del corso stesso. Le richieste saranno raccolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di 20 iscritti. Tutti i richiedenti riceveranno una mail di conferma della loro iscrizione. In caso di assenza è necessario avvisare per tempo (telefonicamente o via email).
Potresti leggere
-
Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Cinque incontri gratuiti per avvicinarsi ad una delle lingue più affascinanti del mondo
a cura della dott.ssa Manuela Mongiardino
mercoledì 28 febbraio, 7, 14, 28 marzo, 4 aprile 2018, ore 17.00 - Sala corsi
La lingua russa è parlata da circa 300 milioni di persone, attestandosi al sesto posto tra le lingue più parlate al mondo. Usa un alfabeto diverso da quello latino, con suoni dolci e gutturali che ne esaltano la caratteristica musicalità. Come il latino, ha le declinazioni, che trasformano le desinenze delle parole.
Una piccola curiosità: per un astronauta, di qualsiasi paese egli sia, è fondamentale imparare il russo in quanto lingua ufficiale nel campo spaziale. Grazie alla ricerca spaziale sovietica il russo è il linguaggio in cui vengono conferite tutte le indicazioni di soccorso e le istruzioni d'uso all'interno della stazione spaziale, oltre all'inglese ovviamente. Nell'apprendistato degli astronauti statunitensi è previsto, oltre ad un insieme di corsi appositi, anche un periodo di vacanza-studio a Mosca.
Ai partecipanti saranno fornite dispense informative.
Si richiede di portare con sé un bloc notes, o quaderno, e una penna
Per informazioni e iscrizioni: inviare una e-mail con i propri dati identificativi a: corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it. La partecipazione è gratuita. Per partecipare al corso, è necessario essere iscritti alla Biblioteca San Giorgio. Chi non è ancora iscritto, può comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l'iscrizione prima dell'inizio del corso stesso. Le richieste saranno raccolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di 20 iscritti. Tutti i richiedenti riceveranno una mail di conferma della loro iscrizione. In caso di assenza è necessario avvisare per tempo (telefonicamente o via email).
Potresti leggere
- Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti