Incontri, conferenze, approfondimenti, formazione
Approfondimenti
Il vento dei 20. Nati per leggere 1999-2019
In occasione dei venti anni di Nati per leggere, sul numero di aprile 2020 della rivista Biblioteche oggi, la rivista di informazione e aggiornamento sul mondo delle biblioteche, si può leggere il dossier dedicato a questo importante progetto di promozione della lettura per bambini 0-6.
Eccezionalmente, per l’emergenza COVID-19, l’editore ha deciso infatti di rendere accessibili tutti gli articoli di questo numero della rivista. Il dossier Il vento dei 20 è per questo motivo scaricabile a partire da questa pagina.
L’articolo fa il punto sul programma NPL con alcuni dati sull’impatto e presenta numerose iniziative, attività, progetti, realizzati in tantissime città italiane.
La conquista dell'autonomia per superare la solitudine ai tempi del Coronavirus
La Sipps (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) ha pubblicato sul proprio sito dei suggerimenti di attività da fare insieme ai bambini: provare a mettersi alla loro altezza, provare a ragionare dal loro punto di vista nelle azioni di tutti i giorni, scoprire il bisogno di scelte autonome, attraverso la scoperta della casa e dei suoi spazi. Facciamogli percepire che li appoggiamo in questo progetto di autonomia, e che ci fidiamo di loro!
Il tempo (prezioso) del Coronavirus
Il Centro per la salute del bambino ha allestito sul proprio sito una pagina ricca di spunti di riflessione e di attività (Gioco, Musica, Lettura).
Rivista Andersen
E' disponibile eccezionalmente on line il numero di maggio della rivista Andersen, con un articolo, tra gli altri, dedicato alla Scuola, infanzia e lettura ai tempi del Covid-19
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 4 maggio 2020
Approfondimenti
Il vento dei 20. Nati per leggere 1999-2019
In occasione dei venti anni di Nati per leggere, sul numero di aprile 2020 della rivista Biblioteche oggi, la rivista di informazione e aggiornamento sul mondo delle biblioteche, si può leggere il dossier dedicato a questo importante progetto di promozione della lettura per bambini 0-6.
Eccezionalmente, per l’emergenza COVID-19, l’editore ha deciso infatti di rendere accessibili tutti gli articoli di questo numero della rivista. Il dossier Il vento dei 20 è per questo motivo scaricabile a partire da questa pagina.
L’articolo fa il punto sul programma NPL con alcuni dati sull’impatto e presenta numerose iniziative, attività, progetti, realizzati in tantissime città italiane.
La conquista dell'autonomia per superare la solitudine ai tempi del Coronavirus
La Sipps (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) ha pubblicato sul proprio sito dei suggerimenti di attività da fare insieme ai bambini: provare a mettersi alla loro altezza, provare a ragionare dal loro punto di vista nelle azioni di tutti i giorni, scoprire il bisogno di scelte autonome, attraverso la scoperta della casa e dei suoi spazi. Facciamogli percepire che li appoggiamo in questo progetto di autonomia, e che ci fidiamo di loro!
Il tempo (prezioso) del Coronavirus
Il Centro per la salute del bambino ha allestito sul proprio sito una pagina ricca di spunti di riflessione e di attività (Gioco, Musica, Lettura).
Rivista Andersen
E' disponibile eccezionalmente on line il numero di maggio della rivista Andersen, con un articolo, tra gli altri, dedicato alla Scuola, infanzia e lettura ai tempi del Covid-19
- Ultimo aggiornamento lunedì, 4 maggio 2020