Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

 

Il tratto dell'estensione

Presentazione del libro Il tratto dell'estensione, di Adua Biagioli. Milano, La vita felice, 2018

Sabato 10 marzo 2018, ore 17.00 - Auditorium Terzani

Interviene Ilaria Minghetti
Sarà presente l'autrice

Locandina
(pdf, 269 Kb)


La raccolta di poesie, terza pubblicata da Adua Biagioli Spadi, è frutto di un lavoro durato dal 2015 al 2017. Si tratta di un'opera originale in cui l'autrice si intercala all'interno di una lettura poetica sull'essere umano e che è fase di passaggio tra due stagioni poetiche autoriali. Nei componimenti il lettore si trova di fronte alla germinazione naturale del crescendo emozionale, un percorso che fluttua intorno alla realtà ricercando una possibile rinascita nel luogo interiore. La parola poetica si fa linea e traccia della verità, segno e constatazione, fino al candore e all’autenticità della visione. La voce poetante fa il suo ingresso nel destino in cui annoda ricordi, cammini e l’abisso segreto dell’amore.

Adua Biagioli Spadi è nata a Pistoia nel 1972. Maestra d’arte, ha frequentato il corso di laurea in Lettere moderne presso l’università di Firenze e, qualificata Operatrice culturale dal 1995, si è dedicata alla scrittura e alla poesia. I suoi testi sono presenti in numerose antologie e hanno ricevuto interessanti premi e riconoscimenti. La sua prima raccolta di poesie, Come pensieri, è stata pubblicata nel 2011, la seconda raccolta, L'alba dei papaveri, nel 2015. Nel 2017 ha pubblicato "Farfalle", un piccolo libro d'arte a tiratura limitata di pezzi unici contenenti una poesia e disegni dell'autrice. Nel luglio dello stesso anno lo stralcio di una poesia tratta da "L'alba dei papaveri" è stata scolpita su una stele di pietra ubicata in località San Pellegrino di Sambuca Pistoiese, nell'ambito del progetto culturale Parole di pietra per la valorizzazione della cultura e della montagna.

 

Ad un clic da te