Il dono di Arianna
Marta Morazzoni, scrittrice milanese vincitrice del Premio Campiello 2018, si confronta in questo meraviglioso libro con la mitologia greca. L’autrice entra nelle stanze delle divinità e degli eroi greci modificando le linee delle loro esistenze e storie. Nelle pagine del testo, dove troviamo narrate le disavventure di Agamennone, di Elena, di Teseo e altri, non c’è una stretta adesione alla tradizione classica, ma neppure un’intenzione trasgressiva. Ne esce fuori un libro molto elegante in cui ogni peripezia umana e divina è incanalata in uno scenario di grande suggestione.
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 27 febbraio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Marta Morazzoni, scrittrice milanese vincitrice del Premio Campiello 2018, si confronta in questo meraviglioso libro con la mitologia greca. L’autrice entra nelle stanze delle divinità e degli eroi greci modificando le linee delle loro esistenze e storie. Nelle pagine del testo, dove troviamo narrate le disavventure di Agamennone, di Elena, di Teseo e altri, non c’è una stretta adesione alla tradizione classica, ma neppure un’intenzione trasgressiva. Ne esce fuori un libro molto elegante in cui ogni peripezia umana e divina è incanalata in uno scenario di grande suggestione.
- Ultimo aggiornamento giovedì, 27 febbraio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti