Il cucchiaino scomparso
Il saggio di Kean si configura come una storia avvincente delle scoperte che hanno reso possibile l'invenzione della tavola periodica. Punteggiato di magnifici aneddoti (come quello, evocato nel titolo, del cucchiaino di gallio che si scioglie al contatto del tè caldo, permettendo trucchi alla Houdini) e digressioni narrative, questo volume è un'introduzione affascinante e piena di verve alla conoscenza di ciò che costituisce il nostro pianeta e il resto dell'universo. La lettura, oltre ad essere un buon testo scientifico, è anche molto divertente.
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 27 giugno 2019
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Il saggio di Kean si configura come una storia avvincente delle scoperte che hanno reso possibile l'invenzione della tavola periodica. Punteggiato di magnifici aneddoti (come quello, evocato nel titolo, del cucchiaino di gallio che si scioglie al contatto del tè caldo, permettendo trucchi alla Houdini) e digressioni narrative, questo volume è un'introduzione affascinante e piena di verve alla conoscenza di ciò che costituisce il nostro pianeta e il resto dell'universo. La lettura, oltre ad essere un buon testo scientifico, è anche molto divertente.
- Ultimo aggiornamento giovedì, 27 giugno 2019
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti