Gruppo di lettura Passeggiate narrative
Il gruppo di lettura degli Amici della San Giorgio è nato nel 2013. Si riunisce ogni primo mercoledì del mese nella Saletta piccoli gruppi, sede dell'Associazione. Per entrare a farne parte basta partecipare ad un degli incontri ed iscriversi all'Associazione Amici della San Giorgio (vedi).
2023
Cristina Campo, nell’anniversario della nascita (28/4/1923) - Letture di Elisabetta Santini (5 luglio 2023, ore 17
Guido Gozzano, nell’anniversario della nascita (19/12/1883) - Letture di Marisa Schiano (7 giugno 2023, ore 17)
Umberto Saba, nel centenario della nascita (Trieste 9/3/1883) - Letture di Rosa Spera (3 maggio 2023, ore 17)
Le donne invisibili (31 marzo 2023)
Le nostre giornate non hanno crepuscolo (17 marzo 2023)
Italo Svevo (11 marzo 2023)
Mercoledì 1 marzo 2023, ore 15.30 - Incontro del gruppo do lettura
Viva Pinocchio! (10-11 febbraio 2023)
Mercoledì 1 febbraio 2023, ore 15.30 - Un thè con il gruppo di lettura
2022
Ise Frank e Niki de Saint Phalle (10 dicembre 2022)
Il museo degli amori perduti (3 novembre 2022)
Anna Maria Ortese (24 ottobre 2022)
Anja e Dostoevsij (1 ottobre 2022)
Le sorelle Bronte (10 settembre 2022)
La poesia di Emily Dickinson (15 giugno 2022)
Le crocerossine nella letteratura (21 maggio 2022)
Due donne geniali nell’arte (19 marzo 2022)
La voce intima di Virginia Woolf (3 febbraio 2022)
Calendario delle letture 2019
sabato 4 maggio 2019 in occasione dell'incontro Agatha Christie: sulle tracce della regina del giallo
Dieci piccoli indiani, Assassinio sull'Orient-express, Polvere negli occhi
Agatha Christie
mercoledì 6 marzo 2019
Il cardillo addolorato
Anna Maria Ortese
mercoledì 6 febbraio 2019
La ciociara di Alberto Moravia
Calendario delle letture autunno 2018
mercoledì 12 settembre 2018
Viaggio al termine della notte di Céline
mercoledì 3 ottobre 2018
Il segreto del bosco vecchio di Dino Buzzati
mercoledì 7 novembre 2018
L'isola di Arturo di Elsa Morante
mercoledì 5 dicembre 2018
Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Comunicato Ufficiale
Dal 2009 è attiva presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia l’Associazione di volontariato "Amici della San Giorgio", che si propone di sostenere la biblioteca attraverso diverse linee di azione, tra le quali una relativa alla promozione della lettura. Nell’ambito di questa linea, l’Associazione ha dato vita da alcuni anni da alcuni anni ad un gruppo informale di lettura, che si riunisce mensilmente per condividere le esperienze e le emozioni tratte dalla lettura di opere letterarie, secondo un programma concordato tra gli aderenti. A questo gruppo di lettura è stato assegnato il nome “Passeggiate letterarie”, nell’intento di sottolineare la dimensione ludica e informale degli obiettivi di lettura che il gruppo si è voluto dare.
La prof.ssa Alba Andreini in data 20 gennaio 2017 ha segnalato alla Biblioteca San Giorgio che l’espressione "Passeggiate letterarie" è un marchio verbale registrato a suo nome al numero 1457187, come si evince dal sito dell’Ufficio italiano brevetti e marchi.
La Biblioteca San Giorgio e l’Associazione di volontariato "Amici della San Giorgio" riconoscono appieno i diritti della prof.ssa Alba Andreini all’uso esclusivo del marchio verbale sopra citato, e perciò provvedono a modificare il nome del gruppo di lettura in "Passeggiate narrative", la cui espressione non risulta al momento sottoposta a tutele. Si impegnano altresì a riprodurre il presente comunicato nella pagina web di pertinenza del gruppo di lettura, modificandone il titolo, e a impiegare la nuova denominazione a partire da tutti i materiali on line e a stampa che saranno prodotti dopo tale data.
-
Ultimo aggiornamento martedì, 30 maggio 2023
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Il gruppo di lettura degli Amici della San Giorgio è nato nel 2013. Si riunisce ogni primo mercoledì del mese nella Saletta piccoli gruppi, sede dell'Associazione. Per entrare a farne parte basta partecipare ad un degli incontri ed iscriversi all'Associazione Amici della San Giorgio (vedi).
2023
Cristina Campo, nell’anniversario della nascita (28/4/1923) - Letture di Elisabetta Santini (5 luglio 2023, ore 17
Guido Gozzano, nell’anniversario della nascita (19/12/1883) - Letture di Marisa Schiano (7 giugno 2023, ore 17)
Umberto Saba, nel centenario della nascita (Trieste 9/3/1883) - Letture di Rosa Spera (3 maggio 2023, ore 17)
Le donne invisibili (31 marzo 2023)
Le nostre giornate non hanno crepuscolo (17 marzo 2023)
Italo Svevo (11 marzo 2023)
Mercoledì 1 marzo 2023, ore 15.30 - Incontro del gruppo do lettura
Viva Pinocchio! (10-11 febbraio 2023)
Mercoledì 1 febbraio 2023, ore 15.30 - Un thè con il gruppo di lettura
2022
Ise Frank e Niki de Saint Phalle (10 dicembre 2022)
Il museo degli amori perduti (3 novembre 2022)
Anna Maria Ortese (24 ottobre 2022)
Anja e Dostoevsij (1 ottobre 2022)
Le sorelle Bronte (10 settembre 2022)
La poesia di Emily Dickinson (15 giugno 2022)
Le crocerossine nella letteratura (21 maggio 2022)
Due donne geniali nell’arte (19 marzo 2022)
La voce intima di Virginia Woolf (3 febbraio 2022)
Calendario delle letture 2019
sabato 4 maggio 2019 in occasione dell'incontro Agatha Christie: sulle tracce della regina del giallo
Dieci piccoli indiani, Assassinio sull'Orient-express, Polvere negli occhi
Agatha Christie
mercoledì 6 marzo 2019
Il cardillo addolorato
Anna Maria Ortese
mercoledì 6 febbraio 2019
La ciociara di Alberto Moravia
Calendario delle letture autunno 2018
mercoledì 12 settembre 2018
Viaggio al termine della notte di Céline
mercoledì 3 ottobre 2018
Il segreto del bosco vecchio di Dino Buzzati
mercoledì 7 novembre 2018
L'isola di Arturo di Elsa Morante
mercoledì 5 dicembre 2018
Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Comunicato Ufficiale
Dal 2009 è attiva presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia l’Associazione di volontariato "Amici della San Giorgio", che si propone di sostenere la biblioteca attraverso diverse linee di azione, tra le quali una relativa alla promozione della lettura. Nell’ambito di questa linea, l’Associazione ha dato vita da alcuni anni da alcuni anni ad un gruppo informale di lettura, che si riunisce mensilmente per condividere le esperienze e le emozioni tratte dalla lettura di opere letterarie, secondo un programma concordato tra gli aderenti. A questo gruppo di lettura è stato assegnato il nome “Passeggiate letterarie”, nell’intento di sottolineare la dimensione ludica e informale degli obiettivi di lettura che il gruppo si è voluto dare.
La prof.ssa Alba Andreini in data 20 gennaio 2017 ha segnalato alla Biblioteca San Giorgio che l’espressione "Passeggiate letterarie" è un marchio verbale registrato a suo nome al numero 1457187, come si evince dal sito dell’Ufficio italiano brevetti e marchi.
La Biblioteca San Giorgio e l’Associazione di volontariato "Amici della San Giorgio" riconoscono appieno i diritti della prof.ssa Alba Andreini all’uso esclusivo del marchio verbale sopra citato, e perciò provvedono a modificare il nome del gruppo di lettura in "Passeggiate narrative", la cui espressione non risulta al momento sottoposta a tutele. Si impegnano altresì a riprodurre il presente comunicato nella pagina web di pertinenza del gruppo di lettura, modificandone il titolo, e a impiegare la nuova denominazione a partire da tutti i materiali on line e a stampa che saranno prodotti dopo tale data.
- Ultimo aggiornamento martedì, 30 maggio 2023
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti