Gli Amici della San Giorgio
In seguito all’entrata in vigore della nuova legge sulla Privacy, l’Associazione Amici della San Giorgio, per ottemperare agli obblighi relativi al trattamento dei dati, ha messo a punto una nuova modulistica che deve essere sottoscritta da tutti gli associati. Tutti coloro che si sono associati nel passato, a partire dalla nascita dell'associazione nel 2009, e che sono interessati a rimanere associati, sono invitati a mettersi in contatto per la sottoscrizione del modulo, entro e non oltre il giorno mercoledì 20 novembre, data in cui è programmata l'assemblea dei soci. È possibile richiedere e trasmettere la modulistica in formato pdf scrivendo all' indirizzo di posta elettronica segreteria.amicisangiorgioassociazione@gmail.com, oppure presentarsi il giovedì dalle ore 17 alle 19: un referente dell'associazione sarà a disposizione nell'atrio della biblioteca San Giorgio. Dopo il 20 novembre, si dovrà procedere all’aggiornamento del libro degli associati ed escludere coloro che non saranno in regola. Dopo tale data chi sarà stato escluso potrà provvedere ad una nuova iscrizione in qualsiasi momento. Ringraziamo tutti per la collaborazione e cogliamo l'occasione per ringraziare chi ci ha sostenuto finora e chi vorrà continuare a farlo. Si anticipa che a partire dal 2020 saranno previsti alcuni vantaggi per i soci.
Modulo per la sottoscrizione della privacy
(pdf, 155 Kb)
L'Associazione Amici della San Giorgio, nata nel 2009, fa incontrare persone con saperi e passioni diversi in un progetto culturale comune. I soci supportano la biblioteca nel gestire al meglio il rapporto con i lettori. L'Associazione è diventata una piccola comunità dove ognuno si sente protagonista e trova un senso nelle attività e nei percorsi condivisi. Promuove ed organizza eventi ed occasioni mirati alla diffusione della lettura, propone e sostiene numerose iniziative sia all'interno della biblioteca, che fuori.
L’associazione ha come scopo di promuovere l’uso della Biblioteca San Giorgio come via di accesso locale alla conoscenza, al pensiero, all’informazione e all’educazione permanente, nello spirito del “Manifesto Unesco per le biblioteche pubbliche”.
Le principali attività (vedi) dell'Associazione sono: ideare iniziative e progetti, collaborare alle iniziative organizzate dalla biblioteca e sostenere il valore della Biblioteca San Giorgio come spazio di tutti i cittadini, promuovere l’organizzazione di convegni, seminari, lezioni e corsi a carattere culturale in collaborazione con enti e associazioni pubblici e privati
Ogni giovedì pomeriggio alle 17, l'Associazione si riunisce nel Salotto del Giovedì, nella Saletta piccoli gruppi della Biblioteca per discutere di progetti e attività in corso e accogliere tutti coloro che intendono aderire all'Associazione (vedi).
L'Associazione ha sede presso la Biblioteca San Giorgio, Via Pertini snc, 51100 - Pistoia.
Contatti: amicisangiorgioassociazione@gmail.com;
Facebook: www.facebook.com/Amici-della-San-Giorgio-Associazione
Statuto
Presidente, un consiglio direttivo e un tesoriere
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 18 gennaio 2021
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI PER IL CORSO DI INFORMATICA CHE SI SVOLGE IL LUNEDI' POMERIGGIO. GRAZIE , A PRESTO SOFIA
Inserito da SOFIA, 02/02/2012 9:34am (9 anni fa)
-
quali opportunita' per i soci sostenitori?2011
Inserito da vieri, 26/11/2010 5:58pm (10 anni fa)
La San Giorgio risponde
Tutti i benefits sono elencati nelle Opportunità, sotto la pagina della biblioteca dedicata agli Amici della San Giorgio. Sono in corso accordi con altri esercizi commerciali per ampliare le opportunita' riservate agli amici.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
In seguito all’entrata in vigore della nuova legge sulla Privacy, l’Associazione Amici della San Giorgio, per ottemperare agli obblighi relativi al trattamento dei dati, ha messo a punto una nuova modulistica che deve essere sottoscritta da tutti gli associati. Tutti coloro che si sono associati nel passato, a partire dalla nascita dell'associazione nel 2009, e che sono interessati a rimanere associati, sono invitati a mettersi in contatto per la sottoscrizione del modulo, entro e non oltre il giorno mercoledì 20 novembre, data in cui è programmata l'assemblea dei soci. È possibile richiedere e trasmettere la modulistica in formato pdf scrivendo all' indirizzo di posta elettronica segreteria.amicisangiorgioassociazione@gmail.com, oppure presentarsi il giovedì dalle ore 17 alle 19: un referente dell'associazione sarà a disposizione nell'atrio della biblioteca San Giorgio. Dopo il 20 novembre, si dovrà procedere all’aggiornamento del libro degli associati ed escludere coloro che non saranno in regola. Dopo tale data chi sarà stato escluso potrà provvedere ad una nuova iscrizione in qualsiasi momento. Ringraziamo tutti per la collaborazione e cogliamo l'occasione per ringraziare chi ci ha sostenuto finora e chi vorrà continuare a farlo. Si anticipa che a partire dal 2020 saranno previsti alcuni vantaggi per i soci.
Modulo per la sottoscrizione della privacy
(pdf, 155 Kb)
L'Associazione Amici della San Giorgio, nata nel 2009, fa incontrare persone con saperi e passioni diversi in un progetto culturale comune. I soci supportano la biblioteca nel gestire al meglio il rapporto con i lettori. L'Associazione è diventata una piccola comunità dove ognuno si sente protagonista e trova un senso nelle attività e nei percorsi condivisi. Promuove ed organizza eventi ed occasioni mirati alla diffusione della lettura, propone e sostiene numerose iniziative sia all'interno della biblioteca, che fuori.
L’associazione ha come scopo di promuovere l’uso della Biblioteca San Giorgio come via di accesso locale alla conoscenza, al pensiero, all’informazione e all’educazione permanente, nello spirito del “Manifesto Unesco per le biblioteche pubbliche”.
Le principali attività (vedi) dell'Associazione sono: ideare iniziative e progetti, collaborare alle iniziative organizzate dalla biblioteca e sostenere il valore della Biblioteca San Giorgio come spazio di tutti i cittadini, promuovere l’organizzazione di convegni, seminari, lezioni e corsi a carattere culturale in collaborazione con enti e associazioni pubblici e privati
Ogni giovedì pomeriggio alle 17, l'Associazione si riunisce nel Salotto del Giovedì, nella Saletta piccoli gruppi della Biblioteca per discutere di progetti e attività in corso e accogliere tutti coloro che intendono aderire all'Associazione (vedi).
L'Associazione ha sede presso la Biblioteca San Giorgio, Via Pertini snc, 51100 - Pistoia.
Contatti: amicisangiorgioassociazione@gmail.com;
Facebook: www.facebook.com/Amici-della-San-Giorgio-Associazione
Statuto
Presidente, un consiglio direttivo e un tesoriere
- Ultimo aggiornamento lunedì, 18 gennaio 2021
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI PER IL CORSO DI INFORMATICA CHE SI SVOLGE IL LUNEDI' POMERIGGIO. GRAZIE , A PRESTO SOFIA
Inserito da SOFIA, 02/02/2012 9:34am (9 anni fa)
-
quali opportunita' per i soci sostenitori?2011
Inserito da vieri, 26/11/2010 5:58pm (10 anni fa)
La San Giorgio risponde
Tutti i benefits sono elencati nelle Opportunità, sotto la pagina della biblioteca dedicata agli Amici della San Giorgio. Sono in corso accordi con altri esercizi commerciali per ampliare le opportunita' riservate agli amici.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti
La San Giorgio risponde
Abbiamo girato la sua richiesta agli Amici della San Giorgio che le risponderanno direttamente.