Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Info & contatti >> Gli alleati della San Giorgio
 

Gli alleati della San Giorgio

Image courtesy of hin255 at FreeDigitalPhotos.net

 

Nell'intento è di guardare oltre le tradizionali forme di cooperazione interbibliotecaria, la biblioteca San Giorgio ha instaurato una fitta rete di relazioni con associazioni, enti, aziende del territorio e non solo. Con questa strategia di alleanze si vogliono rendere gli utenti e tutta la comunità di riferimento attivamente partecipi del progetto della biblioteca, sviluppando al tempo stesso da parte della biblioteca una propensione a condividere il progetto degli altri in una logica di integrazione e di arricchimento reciproco.

Dal 2019 la Biblioteca ha sottoscritto a livello regionale un Patto per la lettura e dal 2022 sono iniziati una serie di incontri dedicati al tema della lettura a Pistoia, nell’intento di attivare un percorso condiviso che ha portato alla messa a punto di un vero e proprio Patto di Pistoia per la lettura sottoscritto da tutti i rappresentanti di quella che si chiama la "filiera del libro": editori, autori, librai, biblioteche, scuole, animatori della lettura etc., molti dei quali sono già alleati della San Giorgio.

Gli Alleati della San Giorgio, con la collaborazione della biblioteca, organizzano seminari, convegni, corsi, performance artistiche, reading e incontri con gli autori, a cui tutti gli utenti possono partecipare.


Ecco chi sono gli Alleati della San Giorgio:

Gli Amici della San Giorgio: sono i primi alleati della San Giorgio, organizzano eventi, mercatini e partecipano attivamente a molti progetti della bibloteca

Gli Amici del Giallo: associazione che si occupa di letteratura gialla e noir. Organizzano con la biblioteca incontri, festival, concorsi letterari e molto altro ancora

Comitato Promotore del Festival del Giallo: comitato che si occupa di promuovere il Festival del Giallo e tutte le iniziative che ruotano intorno a questa manifestazione

Gruppo di lettura Atlante delle letture: gruppo di lettura della biblioteca, che segue come percorso di lettura il viaggio.

Uniser: Polo Universitario Pistoiese, con il quale la biblioteca collabora per organizzare convegni e giornate di studio

Gruppo Fratres Misericordia: gruppo formato da volontari che promuovono all'interno della San Giorgio iniziative per sensibilizzare e informare sul tema della donazione di sangue

Orecchio acerbo: associazione culturale che organizza laboratori per ragazzi

Associazione Castanea: associazione culturale che organizza attività ricreative ludico-didattiche

Federottica Confcommercio: ottici optometristi aderenti alla Federottica Confcommercio di Pistoia che hanno reso possibile il prestito degli occhiali da lettura in biblioteca

Donne di carta: l'associazione che diffonde la lettura attraverso la riscoperta dell'oralità e della memoria, si riunisce in biblioteca una volta al mese e partecipa a varie iniziative di promozione alla lettura

Accademia Pistoiese del Ceppo: collabora con la San Giorgio per manifestazioni culturali legate alle poesia e a Piero Bigongiari e per il Premio Laboratorio Ceppo Ragazzi

Fidapa. Sezione di Pistoia: l'associazione collabora con la San Giorgio alla realizzazione di iniziative culturali, volte a valorizzare le competenze delle donne e incoraggiarle alla partecipazione alla vita sociale, amministrativa e politica

Scuola Facilitatori: la scuola, che si occupa di promuovere la figura del facilitatore, organizza insieme alla biblioteca San Giorgio incontri, circoli di studio e presentazione di libri

Alessandro Geloso Studio di Counselling: lo studio collabora con la Biblioteca San Giorgio realizzando iniziative che hanno come fulcro le tematiche che ruotano intorno alla genitorialità

Associazione Teatrale Pistoiese: l'associazione, che gestisce il Teatro Manzoni di Pistoia, promuove con la biblioteca la cultura teatrale in città, offrendo incontri con gli artisti in cartellone, biglietti omaggio e altre forme di valorizzazione

Palazzo Fabroni Arti visive contemporanee: collezione permanente di arte moderna, contemporanea ed esposizioni temporanee

Valentina Bigolaro: operatrice di Biodanza e di Educazione al Contatto

Sara Pieri: psicologa e operatrice di Training Autogeno

Gino Torracchi: falegname

Fabrizio Bargellini: fotografo

Francesca Cosi e Alessandra Repossi: traduttrici e scrittrici

Enrico Compiani, Raffaele Bini e Nicoletta Giaquinta: psicologi e psicoterapeuti

Maurizio Tuci: docente del corso di storia della musica jazz e curatore di cicli di proiezioni cinematografiche e di esposizioni artistiche

Siliano Simoncini: curatore di molte delle esposizioni artistiche ospitate nelle vetrine della San Giorgio

Nila Orsi: docente del corso sul tema della riflessologia plantare

Silvia Beneforti: maker e blogger creativa pistoiese

Paolo Beneforti: artista pistoiese

Antonietta Giuntoli: coach e formatrice, ideatrice di Metodo Cinque

Simona Gelli: psicologa

Dora Donarelli: presidente della Sezione Soci Coop di Pistoia e direttrice della compagnia di teatro amatoriale "Il rubino"

Cooperativa Babele: cooperativa pistoiese operante nell'apprendimento delle lingue straniere

Associazione ANSES: associazione nazionale stress e salute

Associazione Psicologi Psicoterapeuti Toscana

Emma Balsimelli: nutrizionista e biotecnologo

S.lla Anna Maria Anelli

Stefania Capecchi: farmacista specializzata in Scienza della Nutrizione Umana

Giulia Vendramini

Associazione IVES Pistoia: si occupa di cultura dell'integrazione, della difesa dei diritti LGBTI, gestendo sportelli di ascolto LGBT, laboratori e giornate formative su omotransfobia

Golf Club Quarrata

Chiti Scherma Pistoia 1894

ASD Ferrucci Libertas Pistoia

Coni Sezione di Pistoia

Maria Capo: psicologa

Giancarlo D'Emilio e Maurizio Rebuzzini: fotografi professionisti

 

Collaborazioni passate

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te