Gennaio 2018
(Programma,
pdf, 342 Kb)
Letture, attività e laboratori
Mercoledì 3 gennaio, 17.00
A preparar le storie
Incontro con i genitori per preparare le letture dell'incontro “Grandi e piccini. I genitori leggono ai bambini”.
L'incontro è dedicato a una selezione dei libri della casa editrice Giralangolo per raccontare storie oltre gli stereotipi.
Giovedì 4 gennaio, ore 17.00
La vera storia della Befana
Letture e racconti ad alta voce
Giovedì 11 gennaio, 17.00
Una storia cucita e misura
Laboratorio per bambini da 7 a 10 anni a cura di Adriana Cappellini, Liana Fabbri, Bice Ravagli
Cuciremo un vero Mostro peloso, proprio come quello della storia di Henriette Bichonnier che piace tanto ai bambini.
(max 12 partecipanti, prenotazioni: 0573-371790)
Sabato 13 gennaio, ore 10.45
Grandi e piccini. I genitori leggono ai bambini
Martedì 16 gennaio, 17.00
Martedì in gioco
Si gioca con Speedy Words.
Il gioco “Nomi, Cose, città...”, a cui tutti abbiamo giocato da bambini, in una versione totalmente nuova
Sabato 20 gennaio, ore 10.45
Lettura bambina, lettura piccina
Per bambini 3-5 anni
25 gennaio 2017, 17.00-18.00
I pomeriggi... in filosofia
Ciclo di sessioni di Philosophy for Children. A cura di Enrica Fabbri
Si parte con la Philosophy!
Nel corso del primo incontro sarà spiegato ai bambini cos’è la “Philosophy”. Nonostante il carattere principalmente propedeutico dell’incontro, i bambini saranno coinvolti e chiamati a partecipare in prima persona alla costituzione della “comunità di ricerca”, stabilendo le regole di comportamento da seguire durante la discussione e decidendo insieme i dispositivi di valutazione delle sessioni, ovvero con quali strumenti esprimere come si sono sentiti.
(6-8 anni max 15 partecipanti, prenotazioni: 0573-371790)
Sabato 27 gennaio, 10.30-11.45
Laboratorio di story telling condotto in inglese da Lauren MacLaughlin
The very hungry Caterpillar, by Eric Carle.
Martedì 30 gennaio, 17.00
Martedì in gioco
Si gioca con Smiley games
Per stimolare e allenare la memoria, i riflessi, la percezione visiva. Una sfida a due, tre, quattro... fino a dieci giocatori.
Attività YouLab
Martedì 2 gennaio, 17.00-18.30
Alla scoperta della Big Shot
Laboratorio ludico per bambini dai 6 ai 9 anni sull’uso della fustellatrice
Mercoledì 3 gennaio, 10.30-12.00
GiocApp
Corso per bambini da 6 a 9 anni per imparare a usare i tablet (max 10 partecipanti)
Giovedì 4 gennaio, 17.00-18.30
Silhouette Befana (Da 6 a 9 anni)
Lunedì 8 e 15 gennaio, 17.00-18.30
Fotografia Base 1 e 2
Corso di fotografia per ragazzi dagli 10 ai 14 anni in 2 lezioni
Giovedì 11 gennaio, 17.00-18.30
Digital Painting for Beginners
Corso per ragazzi dai 10 ai 14 anni per sperimentare le tecniche della pittura digitale
Lunedì 22 gennaio, 17.00-18.30
Puzzle in 3D
Laboratorio ludico da 6 a 9 anni
(max 6 partecipanti)
Lunedì 29 gennaio. 17.00-18.30
Lego Minecraft
Corso per bambini dai 6 ai 9 anni
Mercoledì 31 gennaio, 17.00-18.30
Digital Painting for Beginners
Corso per ragazzi dai 13 ai 17 anni per sperimentare le tecniche della pittura digitale
Cinema
Il programma del cinema, in calendario per venerdì 5 e 19 gennaio per i bambini e sabato 20 e 27 gennaio per i ragazzi, è consultabile in biblioteca
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 8 settembre 2022
(Programma,
pdf, 342 Kb)
Letture, attività e laboratori
Mercoledì 3 gennaio, 17.00
A preparar le storie
Incontro con i genitori per preparare le letture dell'incontro “Grandi e piccini. I genitori leggono ai bambini”.
L'incontro è dedicato a una selezione dei libri della casa editrice Giralangolo per raccontare storie oltre gli stereotipi.
Giovedì 4 gennaio, ore 17.00
La vera storia della Befana
Letture e racconti ad alta voce
Giovedì 11 gennaio, 17.00
Una storia cucita e misura
Laboratorio per bambini da 7 a 10 anni a cura di Adriana Cappellini, Liana Fabbri, Bice Ravagli
Cuciremo un vero Mostro peloso, proprio come quello della storia di Henriette Bichonnier che piace tanto ai bambini.
(max 12 partecipanti, prenotazioni: 0573-371790)
Sabato 13 gennaio, ore 10.45
Grandi e piccini. I genitori leggono ai bambini
Martedì 16 gennaio, 17.00
Martedì in gioco
Si gioca con Speedy Words.
Il gioco “Nomi, Cose, città...”, a cui tutti abbiamo giocato da bambini, in una versione totalmente nuova
Sabato 20 gennaio, ore 10.45
Lettura bambina, lettura piccina
Per bambini 3-5 anni
25 gennaio 2017, 17.00-18.00
I pomeriggi... in filosofia
Ciclo di sessioni di Philosophy for Children. A cura di Enrica Fabbri
Si parte con la Philosophy!
Nel corso del primo incontro sarà spiegato ai bambini cos’è la “Philosophy”. Nonostante il carattere principalmente propedeutico dell’incontro, i bambini saranno coinvolti e chiamati a partecipare in prima persona alla costituzione della “comunità di ricerca”, stabilendo le regole di comportamento da seguire durante la discussione e decidendo insieme i dispositivi di valutazione delle sessioni, ovvero con quali strumenti esprimere come si sono sentiti.
(6-8 anni max 15 partecipanti, prenotazioni: 0573-371790)
Sabato 27 gennaio, 10.30-11.45
Laboratorio di story telling condotto in inglese da Lauren MacLaughlin
The very hungry Caterpillar, by Eric Carle.
Martedì 30 gennaio, 17.00
Martedì in gioco
Si gioca con Smiley games
Per stimolare e allenare la memoria, i riflessi, la percezione visiva. Una sfida a due, tre, quattro... fino a dieci giocatori.
Attività YouLab
Martedì 2 gennaio, 17.00-18.30
Alla scoperta della Big Shot
Laboratorio ludico per bambini dai 6 ai 9 anni sull’uso della fustellatrice
Mercoledì 3 gennaio, 10.30-12.00
GiocApp
Corso per bambini da 6 a 9 anni per imparare a usare i tablet (max 10 partecipanti)
Giovedì 4 gennaio, 17.00-18.30
Silhouette Befana (Da 6 a 9 anni)
Lunedì 8 e 15 gennaio, 17.00-18.30
Fotografia Base 1 e 2
Corso di fotografia per ragazzi dagli 10 ai 14 anni in 2 lezioni
Giovedì 11 gennaio, 17.00-18.30
Digital Painting for Beginners
Corso per ragazzi dai 10 ai 14 anni per sperimentare le tecniche della pittura digitale
Lunedì 22 gennaio, 17.00-18.30
Puzzle in 3D
Laboratorio ludico da 6 a 9 anni
(max 6 partecipanti)
Lunedì 29 gennaio. 17.00-18.30
Lego Minecraft
Corso per bambini dai 6 ai 9 anni
Mercoledì 31 gennaio, 17.00-18.30
Digital Painting for Beginners
Corso per ragazzi dai 13 ai 17 anni per sperimentare le tecniche della pittura digitale
Cinema
Il programma del cinema, in calendario per venerdì 5 e 19 gennaio per i bambini e sabato 20 e 27 gennaio per i ragazzi, è consultabile in biblioteca
- Ultimo aggiornamento giovedì, 8 settembre 2022