Gennaio 2016
programma
(pdf, 229 Kb)
Lunedì 4 Gennaio 2016, ore 16-19 - Atrio d’ingresso
Giochi nel cassetto
Con le feste di Natale, sono entrati nelle case dei bambini tanti nuovi giochi. Qualche gioco vecchio finisce nel cassetto: perché non portarlo in biblioteca? Sarà possibile consegnare i vecchi giochi da tavolo (completi ed in buono stato) che potranno vivere una nuova vita in biblioteca.
Lunedì 4 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Silhouette Befana
(max 6 partecipanti 5-9 anni)
Lunedì 11 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Disegna e stampa in 3D
(max 6 partecipanti 6-9 anni)
Mercoledì 13 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Lego Minecraft (max 6 partecipanti 6-9 anni)
Giovedì 14 Gennaio 2016, ore 17-18.30
YouLab Animation Studios
(max 6 partecipanti 10-14 anni)
Lunedì 18 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Silhouette Cameo (max 6 partecipanti 5-9 anni)
Giovedì 21 Gennaio 2016, ore 17-18.30-Sala Corsi
The Hour of Code (max 10 partecipanti 7-10 anni)
Venerdì 22 Gennaio 2016, ore 17
Inverno in città
Ritaglia, tratteggia e incolla per disegnare un’istantanea della tua città in un giorno di neve
Mini laboratorio per bambini da 5 a 9 anni:
Prenotazione: 0573-371790
Sabato 23 Gennaio 2016, ore 10.45-12
Grandi e piccini
I genitori leggono ai bambini le storie di "Simone" nate dalla penna di Stephanie Blake.
Lunedì 25 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Puzzle 3D (max 6 partecipanti 5-9 anni)
Giovedì 28 Gennaio 2016, ore 17
A preparar le storie
Bibliotecari e genitori preparano assieme le letture per gli incontri mensili di Grandi e Piccini in compagnia dei libri di Leo Lionni
Non è richiesta la prenotazione
Giovedì 28 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Hollywood a YouLab (max 6 partecipanti 10-14 anni)
Cinema
Il programma del cinema, con appuntamenti per venerdì 8 e 29 gennaio per i bambini, e per tutti i sabato del mese per i ragazzi, è consultabile in biblioteca.
Per partecipare alle attività YouLab è necessario iscriversi inviando una e-mail con i propri dati identificativi a youlab@comune.pistoia.it La partecipazione è gratuita.
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 23 maggio 2018
programma
(pdf, 229 Kb)
Lunedì 4 Gennaio 2016, ore 16-19 - Atrio d’ingresso
Giochi nel cassetto
Con le feste di Natale, sono entrati nelle case dei bambini tanti nuovi giochi. Qualche gioco vecchio finisce nel cassetto: perché non portarlo in biblioteca? Sarà possibile consegnare i vecchi giochi da tavolo (completi ed in buono stato) che potranno vivere una nuova vita in biblioteca.
Lunedì 4 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Silhouette Befana
(max 6 partecipanti 5-9 anni)
Lunedì 11 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Disegna e stampa in 3D
(max 6 partecipanti 6-9 anni)
Mercoledì 13 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Lego Minecraft (max 6 partecipanti 6-9 anni)
Giovedì 14 Gennaio 2016, ore 17-18.30
YouLab Animation Studios
(max 6 partecipanti 10-14 anni)
Lunedì 18 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Silhouette Cameo (max 6 partecipanti 5-9 anni)
Giovedì 21 Gennaio 2016, ore 17-18.30-Sala Corsi
The Hour of Code (max 10 partecipanti 7-10 anni)
Venerdì 22 Gennaio 2016, ore 17
Inverno in città
Ritaglia, tratteggia e incolla per disegnare un’istantanea della tua città in un giorno di neve
Mini laboratorio per bambini da 5 a 9 anni:
Prenotazione: 0573-371790
Sabato 23 Gennaio 2016, ore 10.45-12
Grandi e piccini
I genitori leggono ai bambini le storie di "Simone" nate dalla penna di Stephanie Blake.
Lunedì 25 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Puzzle 3D (max 6 partecipanti 5-9 anni)
Giovedì 28 Gennaio 2016, ore 17
A preparar le storie
Bibliotecari e genitori preparano assieme le letture per gli incontri mensili di Grandi e Piccini in compagnia dei libri di Leo Lionni
Non è richiesta la prenotazione
Giovedì 28 Gennaio 2016, ore 17-18.30
Hollywood a YouLab (max 6 partecipanti 10-14 anni)
Cinema
Il programma del cinema, con appuntamenti per venerdì 8 e 29 gennaio per i bambini, e per tutti i sabato del mese per i ragazzi, è consultabile in biblioteca.
Per partecipare alle attività YouLab è necessario iscriversi inviando una e-mail con i propri dati identificativi a youlab@comune.pistoia.it La partecipazione è gratuita.
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 23 maggio 2018