Ferite del mondo: fotografie Magnum dalla guerra di Spagna alla Rivoluzione egiziana
1 febbraio - 1 marzo 2014 - Vetrine e Spazio espositivo
Mostra dell'Agenzia fotografica Magnum Photos e della Scuola di giornalismo Zeitenspiegel Günther Dahl di Reutlingen
a cura di Thomas Becker
Invito (pdf, 202 Kb)
Schede opere esposte (pdf, 174 Kb)
Per la prima volta, Magnum Photos in collaborazione con la Scuola di giornalismo Zeitenspiegel Günther Dahl di Reutlingen presenta una mostra didattica sulla fotografia di guerra: dalla Guerra civile spagnola (1936) alla Rivoluzione araba (2011).
La mostra presenta 53 fotografie scattate in scenari di guerra. Sono documentati: la Guerra civile spagnola, la Seconda guerra mondiale, la Rivoluzione cubana, la Guerra di Algeria, la Crisi di Suez, la Guerra del Vietnam, la Guerra dei Sei Giorni, la Guerra del Biafra, l'invasione della Cecoslovacchia, il conflitto nell'Irlanda del Nord, la guerra civile nel Libano, la rivoluzione iraniana, la guerra in Afghanistan, il conflitto in Nicaragua, la Guerra dei Balcani, la Prima guerra del Golfo, la guerra civile in Ruanda, quella in Cecenia, l'Undici settembre, l'invasione dell'Iraq, la Guerra del Libano, il conflitto israelo-palestinese, e la Rivoluzione araba.
Prestigiosi nomi della Magnum firmano le fotografie: Abbas , Micha Bar-Am, Bruno Barbey, Werner Bischof, René Burri, Robert Capa, Raymond Depardon, Thomas Dworzak, Cristina Garcia Rodero, Jean Gaumy, Burt Glinn, Philip Jones Griffiths, Thomas Hoepker, Josef Koudelka, Alex Majoli, Peter Marlow, Steve McCurry, Susan Meiselas, Paolo Pellegrin, Mark Power, Mark Riboud, Moises Saman, David "Chim" Seymour, Kryn Taconis, Larry Towell, Peter Van Agtmael, Alex Webb.
Inaugurazione della mostra: Sabato 1 febbario 2014, ore 17
-
Ultimo aggiornamento sabato, 30 marzo 2019
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
1 febbraio - 1 marzo 2014 - Vetrine e Spazio espositivo
Mostra dell'Agenzia fotografica Magnum Photos e della Scuola di giornalismo Zeitenspiegel Günther Dahl di Reutlingen
a cura di Thomas Becker
Invito (pdf, 202 Kb)
Schede opere esposte (pdf, 174 Kb)
Per la prima volta, Magnum Photos in collaborazione con la Scuola di giornalismo Zeitenspiegel Günther Dahl di Reutlingen presenta una mostra didattica sulla fotografia di guerra: dalla Guerra civile spagnola (1936) alla Rivoluzione araba (2011).
La mostra presenta 53 fotografie scattate in scenari di guerra. Sono documentati: la Guerra civile spagnola, la Seconda guerra mondiale, la Rivoluzione cubana, la Guerra di Algeria, la Crisi di Suez, la Guerra del Vietnam, la Guerra dei Sei Giorni, la Guerra del Biafra, l'invasione della Cecoslovacchia, il conflitto nell'Irlanda del Nord, la guerra civile nel Libano, la rivoluzione iraniana, la guerra in Afghanistan, il conflitto in Nicaragua, la Guerra dei Balcani, la Prima guerra del Golfo, la guerra civile in Ruanda, quella in Cecenia, l'Undici settembre, l'invasione dell'Iraq, la Guerra del Libano, il conflitto israelo-palestinese, e la Rivoluzione araba.
Prestigiosi nomi della Magnum firmano le fotografie: Abbas , Micha Bar-Am, Bruno Barbey, Werner Bischof, René Burri, Robert Capa, Raymond Depardon, Thomas Dworzak, Cristina Garcia Rodero, Jean Gaumy, Burt Glinn, Philip Jones Griffiths, Thomas Hoepker, Josef Koudelka, Alex Majoli, Peter Marlow, Steve McCurry, Susan Meiselas, Paolo Pellegrin, Mark Power, Mark Riboud, Moises Saman, David "Chim" Seymour, Kryn Taconis, Larry Towell, Peter Van Agtmael, Alex Webb.
Inaugurazione della mostra: Sabato 1 febbario 2014, ore 17
- Ultimo aggiornamento sabato, 30 marzo 2019
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti