Febbraio 2019
(Programma
pdf 879 Kb)
Sabato 2 febbraio, ore 10:45
Grandi e piccini
I genitori leggono ai bambini le storie di bambini selvaggi, curiosi e coraggiosi, come quella del piccolo coniglio Lorenzo dell'albo illustrato Un po' più lontano. La storia di un'avventura che porterà Lorenzo alla scoperta del mondo, lontano da casa e dalla sua mamma; è il coniglietto che abbiamo scelto per l'immagine del mese.
Per saperne di più su questo libro leggi l'articolo
Martedì 5 febbraio, ore 17-18
Giochiamo con le emozioni
Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni, tenuto dalla pedagogista Erica Petrucciani.
Prenotazione obbligatoria: 0573-371790
Mercoledì 6 febbraio, ore 17
Indovinelli con la neve
Con domande su certe cose che si vedono nella neve e nel ghiaccio (tratte dall'omonimo libro di David Webster, un vecchio ma bel libro conservato dalla biblioteca)
Per bambini da 6 a 10 anni
Giovedì 7, 14 e 21 febbraio, ore 17-18
I pomeriggi... in filosofia
A cura di Enrica Fabbri
Destinatari: bambini 6-9 anni. Numero partecipanti: min. 8-max. 15
Prenotazione obbligatoria: 0573-371790
Giovedì 7 febbraio, ore 17:00
A preparar le storie
Chi ha paura del lupo?
Il lupo presentato ai genitori in una selezione di libri per bambini da 2 a 5 anni.
Venerdì 8 febbraio - Auditorium Terzani
ore 10.00
Premiazione dei ragazzi recensori del Premio Laboratorio Ceppo Ragazzi 15-16.
Incontro riservato alle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Pistoia.
Presenta Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio Internazionale Ceppo. Interviene Ilaria Tagliaferri, giurata del Premio Ceppo, responsabile scientifica del Premio Ceppo Ragazzi.
ore 15.00-18.00
Assegnazione del Prermio Ceppo per l'infanzia e l'adolescenza alla scrittrice Paola Zannoner, nell'ambito della 63a edizione del Premio Ceppo.
Premiazione dei ragazzi recensori del Premio Laboratorio Ceppo Ragazzi 11-14. Incontro riservato alle scuole secondarie di primo grado della Provincia di Pistoia. Presenta Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio Internazionale Ceppo. Interviene Ilaria Tagliaferri, giurata del Premio Ceppo, responsabile scientifica del Premio Ceppo Ragazzi.
Martedì 12 febbraio, ore 17:00
Martedì in gioco: si gioca con la Tombola di Giulio Coniglio
(minimo 2 giocatori, per bambini da 3 a 5 anni)
Sabato 16 febbraio, ore 10:45
Grandi e piccini
I genitori leggono ai bambini le storie preparate insieme nell’incontro di giovedì 7 febbraio.
Sabato 16 febbraio, in occasione della Festa del gatto
ore 16.30 - Presentazione del libro
Quando i gatti si leccano i baffi di Paolo Giuntoli, disegni di Stefano Frosini (ETS 2017)
ore 17.00 - ”Grilli, gatti... ed altre storie “
Coro di voci bianche “I grilli cantanti”, direzione Lucia Innocenti Caramelli.
Martedì 19 febbraio, ore 17:00
Martedì in gioco: si gioca con Vudù, con Luca Rossi Associazione Asteria
(3-6 giocatori, da 8 anni in su) Prenotazione: 0573-371790
Lunedì 25 febbraio, ore 17:00
Breaking the rules: un viaggio nella letteratura anglo/americana per ragazzi.
Ciclo di incontri a cura di Luca Bonistalli
David Almond: si parlerà di uno dei romanzi più straordinari della letteratura per ragazzi, Skellig di David Almond. Un romanzo sul senso dell’amicizia, della compassione, del rapporto genitore-figlio e sul potere salvifico dell’amore.
Giovedì 28 febbraio, ore 17:00
Con i colori di Arlecchino
Mini-laboratorio per bambini da 3 a 5 anni
con Barbara Baldi e Adriana Cappellini
Prenotazione: 0573-371790
Attività YouLab
Venerdì 1 febbraio, ore 17:00-18:30
Gamemaker Laboratorio per creare videogiochi in 2D
Lunedì 4 febbraio, ore 17:00-18:30
Lego Mindstorm - 1
Laboratorio per costruire fantastici robot di Lego (da 11 a 14 anni)
Giovedì 7 febbraio, ore 17:00-18:30
The Hour of Code
Laboratorio per imparare a programmare a blocchi (da 6 a 10 anni)
Lunedì 11 febbraio, ore 17:00-18:30
Lego Mindstorm - 2
Laboratorio per programmare fantastici robot di Lego (da 11 a 14 anni)
Prenotazione obbligatoria:
youlab@comune.pistoia.it
Cinema
Il programma del cinema, in calendario per venerdì 1 e 15 per bambini e 8 e 22 per ragazzi, è consultabile in biblioteca.
-
Ultimo aggiornamento domenica, 10 aprile 2022
(Programma
pdf 879 Kb)
Sabato 2 febbraio, ore 10:45
Grandi e piccini
I genitori leggono ai bambini le storie di bambini selvaggi, curiosi e coraggiosi, come quella del piccolo coniglio Lorenzo dell'albo illustrato Un po' più lontano. La storia di un'avventura che porterà Lorenzo alla scoperta del mondo, lontano da casa e dalla sua mamma; è il coniglietto che abbiamo scelto per l'immagine del mese.
Per saperne di più su questo libro leggi l'articolo
Martedì 5 febbraio, ore 17-18
Giochiamo con le emozioni
Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni, tenuto dalla pedagogista Erica Petrucciani.
Prenotazione obbligatoria: 0573-371790
Mercoledì 6 febbraio, ore 17
Indovinelli con la neve
Con domande su certe cose che si vedono nella neve e nel ghiaccio (tratte dall'omonimo libro di David Webster, un vecchio ma bel libro conservato dalla biblioteca)
Per bambini da 6 a 10 anni
Giovedì 7, 14 e 21 febbraio, ore 17-18
I pomeriggi... in filosofia
A cura di Enrica Fabbri
Destinatari: bambini 6-9 anni. Numero partecipanti: min. 8-max. 15
Prenotazione obbligatoria: 0573-371790
Giovedì 7 febbraio, ore 17:00
A preparar le storie
Chi ha paura del lupo?
Il lupo presentato ai genitori in una selezione di libri per bambini da 2 a 5 anni.
Venerdì 8 febbraio - Auditorium Terzani
ore 10.00
Premiazione dei ragazzi recensori del Premio Laboratorio Ceppo Ragazzi 15-16.
Incontro riservato alle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Pistoia.
Presenta Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio Internazionale Ceppo. Interviene Ilaria Tagliaferri, giurata del Premio Ceppo, responsabile scientifica del Premio Ceppo Ragazzi.
ore 15.00-18.00
Assegnazione del Prermio Ceppo per l'infanzia e l'adolescenza alla scrittrice Paola Zannoner, nell'ambito della 63a edizione del Premio Ceppo.
Premiazione dei ragazzi recensori del Premio Laboratorio Ceppo Ragazzi 11-14. Incontro riservato alle scuole secondarie di primo grado della Provincia di Pistoia. Presenta Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio Internazionale Ceppo. Interviene Ilaria Tagliaferri, giurata del Premio Ceppo, responsabile scientifica del Premio Ceppo Ragazzi.
Martedì 12 febbraio, ore 17:00
Martedì in gioco: si gioca con la Tombola di Giulio Coniglio
(minimo 2 giocatori, per bambini da 3 a 5 anni)
Sabato 16 febbraio, ore 10:45
Grandi e piccini
I genitori leggono ai bambini le storie preparate insieme nell’incontro di giovedì 7 febbraio.
Sabato 16 febbraio, in occasione della Festa del gatto
ore 16.30 - Presentazione del libro
Quando i gatti si leccano i baffi di Paolo Giuntoli, disegni di Stefano Frosini (ETS 2017)
ore 17.00 - ”Grilli, gatti... ed altre storie “
Coro di voci bianche “I grilli cantanti”, direzione Lucia Innocenti Caramelli.
Martedì 19 febbraio, ore 17:00
Martedì in gioco: si gioca con Vudù, con Luca Rossi Associazione Asteria
(3-6 giocatori, da 8 anni in su) Prenotazione: 0573-371790
Lunedì 25 febbraio, ore 17:00
Breaking the rules: un viaggio nella letteratura anglo/americana per ragazzi.
Ciclo di incontri a cura di Luca Bonistalli
David Almond: si parlerà di uno dei romanzi più straordinari della letteratura per ragazzi, Skellig di David Almond. Un romanzo sul senso dell’amicizia, della compassione, del rapporto genitore-figlio e sul potere salvifico dell’amore.
Giovedì 28 febbraio, ore 17:00
Con i colori di Arlecchino
Mini-laboratorio per bambini da 3 a 5 anni
con Barbara Baldi e Adriana Cappellini
Prenotazione: 0573-371790
Attività YouLab
Venerdì 1 febbraio, ore 17:00-18:30
Gamemaker Laboratorio per creare videogiochi in 2D
Lunedì 4 febbraio, ore 17:00-18:30
Lego Mindstorm - 1
Laboratorio per costruire fantastici robot di Lego (da 11 a 14 anni)
Giovedì 7 febbraio, ore 17:00-18:30
The Hour of Code
Laboratorio per imparare a programmare a blocchi (da 6 a 10 anni)
Lunedì 11 febbraio, ore 17:00-18:30
Lego Mindstorm - 2
Laboratorio per programmare fantastici robot di Lego (da 11 a 14 anni)
Prenotazione obbligatoria:
youlab@comune.pistoia.it
Cinema
Il programma del cinema, in calendario per venerdì 1 e 15 per bambini e 8 e 22 per ragazzi, è consultabile in biblioteca.
- Ultimo aggiornamento domenica, 10 aprile 2022